• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Giugno 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Chiaramonte Gulfi onora la “Patrona principale e Regina’ Maria SS di Gulfi

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Chiaramonte Gulfi onora la “Patrona principale e Regina’ Maria SS di Gulfi
Share on FacebookShare on Twitter

Come da tradizione, che si perpetua da quattro secoli, subito dopo la Santa Pasqua, Chiaramonte Gulfi si prepara ad onorare Maria Santissima di Gulfi
Dopo il rito della ‘svelata’, momento preparatorio che anticipa l’uscita della Domenica in Albis, quella successiva alla domenica di Pasqua, la cittadina montana attende con fervore sincero la tradizionale salita che porterè il Simulacro della Madonna fino alla Chiesa Madre, dove sosterA? per nove giorni.
Quest’anno c’ è stato un momento particolare, la cerimonia di inaugurazione della ‘cappelluzza’ votiva di San Giorgio, restaurata dal comitato spontaneo cittadini di Chiaramonte.
Subito dopo, il via ai solenni festeggiamenti, animati dall’intera comunitA? che dedica, come ogni anno, particolare devozione alla Patrona.
E’ stato padre Graziano Martorana, alla sua prima festa in qualitA? di rettore del santuario e parroco di San Nicola, ad aprire la nicchia in cui A? custodito il simulacro della Vergine Maria.
Introdotto in Chiesa il ‘baiardo’, dove i portatori hanno legato il proprio fazzoletto per segnare il posto che occuperanno domani mattina in occasione della tradizionale salita,
L’apertura della teca è stata accompagnata dalla tradizionale marcia N.11, eseguita dal corpo bandistico Alessandro Scarlatti, a cui ha fatto seguito l’Inno di Maria cantato dai fedeli. Al tradizionale rito erano presenti il parroco della chiesa Madre, don Salvatore Vaccaro, il sindaco con i rappresentanti dell’amministrazione comunale, e, ancora, i sacerdoti Filippo Bella, Giovanni Piccione e Fabio Stracquadaini, oltre al maresciallo dei carabinieri Alberto Bruno, comandante della locale Stazione.
VenerdA? sera, si è tenuta l’accensione dell’artistica luminaria in piazza Duomo, un altro momento particolarmente atteso.
Sabato pomeriggio la rituale celebrazione eucaristica, al Santuario, prima del gran giorno.
Alle ore 6 di domenica la vestizione della Vergine, un altro rito molto speciale. GiA? dalle 8,15 prenderè il via il pellegrinaggio da Chiaramonte verso il santuario.
Alle 9,00 la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal rettore del santuario, padre Graziano Martorana. Quindi, alle 10, la tradizionale salita del simulacro della Madonna. Alle 10,50 in via Gulfi (Calvario), le autorità accoglieranno la Patrona in città.
Alle 11, l’arrivo a Chiaramonte. In chiesa Madre ci sarè il saluto alla Madonna da parte del predicatore, frate Alfio Lanfranco, ofm.
La celebrazione eucaristica sarà presieduta dall’arciprete-parroco della chiesa Madre, don Salvatore Vaccaro. Alle 14,30, il tradizionale ‘cuncursu’ per le vie cittadine, vale a dire la processione pomeridiana.
Alle 17,45 un altro momento atteso con il simulacro del Patrono San Vito che sarà portato in chiesa Madre. Alle 19, la celebrazione eucaristica che sarà presieduta dal predicatore mentre i canti saranno animati dal coro della chiesa Madre.
Il comitato dei festeggiamenti e l’Amministrazione comunale si sono adoperati per far sé che la festa sia trasmessa in diretta dall’emittente Video Mediterraneo ed in streaming sulla pagina Facebook del santuario a cura di Fermoimmagine Lab di Fabiano Roccuzzo.
Ieri, inoltre, i fedeli chiaramontani hanno potuto ridare lustro alla cappella dedicata a San Giorgio. Dei lavori di rifacimento si è occupato il comitato spontaneo cittadino, sostenuto anche dal Comune, che si è impegnato a restaurare questa edicola votiva che sorge lungo il percorso che sarà fatto, domani, dal simulacro di Maria Santissima di Gulfi. Proprio qui, tra l’altro, c’A? la sosta durante la processione per il canto del ‘Tota pulcra’. La cappella di San Giorgio, che si fa risalire al XVIII secolo, è stata fatta risalire al suo splendore grazie al rifacimento della pietra e del dipinto ad opera di Carmelo Battaglia e di Raffaele Catania.
Il sindaco, con i componenti della Giunta, era presente alla svelata della cappella.
I sacerdoti, per pochi minuti, hanno posto nella cappella la reliquia di San Giorgio custodita nel santuario. Attorno alla cappella è stato creato uno spazio con fiori e alberi di ulivo.

Tags: a�?Patrona principale e Reginaa��Maria Santissima di Gulfi
Previous Post

L’on.le Dipasquale presenta una denuncia per la mancata apertura del nuovo ospedale

Next Post

Il sabato dei comitati elettorali

Redazione

Related Posts

Maria Santissima di Gulfi: la Regina di Chiaramonte torna al Santuario

Maria Santissima di Gulfi: la Regina di Chiaramonte torna al Santuario

by Redazione
2 Maggio 2023
0

Ancora un bagno di folla. Che ha dato l’arrivederci al prossimo anno alla “Regina e Patrona” di Chiaramonte. Il simulacro...

Maria Santissima di Gulfi: la tradizionale “Salita” che coinvolge tutta Chiaramonte. FOTO

Maria Santissima di Gulfi: la tradizionale “Salita” che coinvolge tutta Chiaramonte. FOTO

by Irene Savasta
19 Aprile 2023
0

Nonostante le condizioni meteo non troppo favorevoli, si è celebrata stamani la tradizionale "Accianata" di Maria Santissima di Gulfi a...

Maria Santissima di Gulfi: arriva il momento più atteso per i chiaramontani

Maria Santissima di Gulfi: arriva il momento più atteso per i chiaramontani

by Redazione
16 Aprile 2023
0

Il momento più atteso è arrivato. Domani, domenica 16 aprile, sarà una giornata molto intensa per i devoti e i...

Chiaramonte in festa per Maria Santissima di Gulfi: si parte con la Svelata

Chiaramonte in festa per Maria Santissima di Gulfi: si parte con la Svelata

by Redazione
14 Aprile 2023
0

La Pasqua è passata. E, come sempre, a Chiaramonte l’attenzione sarà da adesso in poi tutta incentrata sulla domenica della...

” “a ccianata ” di Maria Santissima di Gulfi, fra due ali di devoti e di folla commossa

” “a ccianata ” di Maria Santissima di Gulfi, fra due ali di devoti e di folla commossa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Chiaramonte Gulfi e i suoi figli in Festa per il tradizionale appuntamento della Domenica in Albis: dopo la 'svelata' della...

Domani il vescovo di Ragusa a Chiaramonte per rendere onore a Maria Santissima di Gulfi

Domani il vescovo di Ragusa a Chiaramonte per rendere onore a Maria Santissima di Gulfi

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Sarà il vescovo della Diocesi di Ragus, mons. Carmelo Cuttitta, a rendere onore, nella giornata di domani, alla Patrona e...

Next Post
Il sabato dei comitati elettorali

Il sabato dei comitati elettorali

Consigliati

Comune di Ragusa: Cassì: “Domani alle ore 11 la nuova Giunta di governo”

Comune di Ragusa: Cassì: “Domani alle ore 11 la nuova Giunta di governo”

2 ore ago
“Sicilian Vintages. Mi vesto d’antico”, foto di Toni Campo e digital art di Kristo Neziraj a “La Corte del Vespro” di Vittoria

“Sicilian Vintages. Mi vesto d’antico”, foto di Toni Campo e digital art di Kristo Neziraj a “La Corte del Vespro” di Vittoria

2 giorni ago
Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

3 giorni ago
San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

3 giorni ago
Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

7 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comune di Ragusa: Cassì: “Domani alle ore 11 la nuova Giunta di governo”

Comune di Ragusa: Cassì: “Domani alle ore 11 la nuova Giunta di governo”

8 Giugno 2023
“Sicilian Vintages. Mi vesto d’antico”, foto di Toni Campo e digital art di Kristo Neziraj a “La Corte del Vespro” di Vittoria

“Sicilian Vintages. Mi vesto d’antico”, foto di Toni Campo e digital art di Kristo Neziraj a “La Corte del Vespro” di Vittoria

7 Giugno 2023
Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

8 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}