• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

“Vitamina D e malattie autoimmuni”: convegno organizzato a Ragusa

by Federica Savasta
24 Ottobre 2018
in Web News
“Vitamina D e malattie autoimmuni”: convegno organizzato a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Nella società nazionale e internazionale attuale la diffusione delle patologie Autoimmuni, negli ultimi 20 anni, ha avuto un incremento notevole. Oggi l’attenzione a queste patologie arriva da tutte le direzioni.Le malattie autoimmuni sono patologie ad eziologia multifattoriale, gioca un ruolo centrale la predisposizione familiare, eventi stressanti e traumatizzantiA? fisici e psichici e non da meno il meccanismo del mimetismo molecolare.

Che cosa si intende per mimetismo molecolare?

Il nostro Sistema Immunitario A? programmato per attaccare e distruggere gli antigeni ( batteri virus ) che li riconosce perché portano struttura genomica diversa da quella umana, avvenuto l’incontro delle immunoglobuline con l’antigene tale informazione di riconoscimento viene fornita ad una banca dati che la registra e la memorizza. Tuttavia alcuni antigeni per alcuni fenomeni tra cui quello di riuscire a superare la barriera immunologica si rivestono di catene amminoacidiche AA simili ma non identiche a quelle umane per passare inosservate, ma ad un certo momento il sistema immunitario realizza che non sono SELF attacca e passa questa nuova informazione alla famosa banca dati che da l’imput di attaccare tutte le strutture con quella determinata sequenza e quindi anche l’attacco alle strutture proprie del nostro stesso organismo da ciA? si scatena il processo dell’ AUTO-IMMUNITA’. Ruolo importante ha lo stress i traumi sono fattori che concorrono per stimolare l’autoimmunitA?, ancora infezioni ripetute possono essere causa di ciA?.

Tra le malattie autoimmuni possiamo annoverare l’Autismo, l’Artrite Reumatoide, la tiroidite di Hashimoto, la Sclerosi Multipla, la Rettocolite Ulcerosa, il Morbo di Chron, la Fibromialgia, la Psoriasi, L’Alopecia Aerata, la Vitiligine,A? la Gastrite Atrofica Autoimmune, la Celiachia e ilA? Diabete Mellito.

Tutti i pazienti affetti da malattia autoimmune presentano carenza e resistenza all’utilizzo della vitamina D la qualeA? regola la sintesi di circa 2000 geni del sistema immunitario e media tutte le funzioni cellulari.

La somministrazione di alte dosi di vitamina D A? necessaria perché blocca la produzione della interleuchina 17 la quale è responsabile del processo di AUTO-AGGRESSIONE delle varie parti del nostro organismo dal Sistema Immunitario.A?

La vitamina D blocca tale processo e ha funzione rigenerante e riequilibrante del sistema immunitario che A? esattamente ciA? di cui necessita l’organismo quando inizia un processo degenerativo autoimmune eA? con effetti collaterali esattamente nulli.

Studi recenti mettono in evidenza che pazienti affetti da malattia autoimmune A? affetta da polimorfismo enzimatico e recettoriale, questo dimostra la ragione per la quale questi pazienti sviluppano resistenza all’uso della vitamina D compromettendo la funzionalitA? del sistema immunitario.

Il convegno si terrA? sabato 14 aprile alle 9.30 presso la Sala Convegni dell’Ordine dei Medici di Ragusa in via Nicastro n. 50.

12b7b016-0299-4ee2-b7f1-e4de666218ce

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Associazione Italiana Donne MedicoRagusa
Previous Post

“IL DISPOSITIVO DI MONITORAGGIO DEL GLUCOSIO FGM A TUTTE LE PERSONE CON DIABETE DI TIPO 1 RESIDENTI IN SICILIA”

Next Post

Il Chiaramonte Calcio vince ancora e volge lo sguardo ai play-off

Federica Savasta

Related Posts

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

A nemmeno 24 ore dall'annuncio di Musumeci del pugno duro della Regione Siciliana nei confronti dei furbetti del vaccino anti...

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Si registra un altro decesso per covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: si tratta di un uomo...

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Next Post
Il Chiaramonte Calcio vince ancora e volge lo sguardo ai play-off

Il Chiaramonte Calcio vince ancora e volge lo sguardo ai play-off

Please login to join discussion

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

12 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

15 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

17 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

19 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

19 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In