• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il Segretario di Stato del Ministero Rumeno per gli emigrati che vivono all’estero in visita alla Prefettura di Ragusa. Anche il segretario della CGIL, Scifo, ha partecipato all’incontro

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Il Segretario di Stato del Ministero Rumeno per gli emigrati che vivono all’estero in visita alla Prefettura di Ragusa. Anche il segretario della CGIL, Scifo, ha partecipato all’incontro
Share on FacebookShare on Twitter

Il Prefetto di Ragusa Filippina Cocuzza ha ricevuto, presso il Palazzo del Governo, il Segretario di Stato del Ministero per i Romeni che vivono all’estero, Dott.ssa Lilla Boglarka Debelka, accompagnata da una delegazione di Dirigenti romeni e dal Console di Romania a Catania, Dott. Ioan Iacob.
La visita del Segretario di Stato romeno A? legata alla forte presenza nella provincia di Ragusa di una nutrita comunitA? romena, composta in gran parte da una manodopera femminile ed A? finalizzata a proseguire il dialogo interistituzionale da tempo avviato in ordine alle iniziative poste in essere sul territorio provinciale riguardanti i vari aspetti connessi al fenomeno dello sfruttamento lavorativo in danno di cittadini romeni nonchA? ad approfondire i nuovi interventi da avviare volti a favorire l’assistenza e l’integrazione della comunitA? romena.
Nella circostanza, alla presenza dei Responsabili provinciali delle Forze dell’Ordine e dei rappresentanti delle istituzioni locali competenti in materia di lavoro e sanità nonchA? degli esponenti del privato sociale, CGIL, Caritas e Associazione Proxima, sono state affrontate le problematiche di natura sociale e delle condizioni di lavoro dei cittadini romeni, con un approfondito esame dell’apporto che le amministrazioni e le istituzioni locali attualmente forniscono per la migliore integrazione e per il contrasto e l’emersione dei fenomeni irregolari nel mondo del lavoro.
In particolare, sono state evidenziate tutte le iniziative già in campo e illustrate le altre in via di definizione, iniziative volte a superare le problematiche legate alle difficoltA? di accesso ai servizi istituzionali, specie quelli sanitari e di carattere scolastico relativi ai figli minori dei lavoratori romeni; è stata prospettata, quindi, l’attivazione di nuove azioni coordinate tra tutte le forze in campo al fine di superare i disagi connessi alla marginalitA? abitativa e sociale.
Al termine dell’incontro, svoltosi in un clima di grande cordialitA?, il Segretario di Stato del Ministero per i Romeni che vivono all’estero e la delegazione tutta, nell’esprimere vivo apprezzamento per l’attenzione riservata ai temi trattati e per il rinnovato impegno nel proseguire le iniziative assunte, ha assicurato ogni fattiva collaborazione per il raggiungimento degli obiettivi concordati.

La Cgil di Ragusa, con il suo segretario generale, Peppe Scifo, ha partecipato alla riunione in prefettura.
Nell’agenda dei lavori dell’incontro il dialogo inter-istituzionale in merito alle iniziative già poste in essere nel territorio provinciale al fine di affrontare le tematiche connesse al caporalato e allo sfruttamento lavorativo a danno dei romeni.
‘Continuiamo come abbiamo fatto negli anni precedenti, commenta Peppe Scifo, la nostra azione di tutela rivolta agli stranieri ed in particolare alla comunitA? romena che vive nelle campagne in condizione di isolamento.
Un isolamento che coinvolge anche i minori i quali spesso sono vittime di dispersione scolastica.
Per questo abbiamo inviato una richiesta di intervento ai comuni di Vittoria e Acate dove si registra la maggiore presenza.
La Cgil conferma il proprio impegno nel lavoro di rete con associazioni del privato sociale, in primis Caritas e Proxima, per contrastare i fenomeni di grave sfruttamento e degrado sociale e ringrazia la prefettura di Ragusa che da sempre A? attenta a queste problematiche’.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Dott.ssa Lilla Boglarka DebelkaVisita del Segretario di Stato del Ministero per i Romeni che vivono alla��estero
Previous Post

I Giovani Dottori Commercialisti a congresso a Modica

Next Post

Si sfalda la coalizione di centro destra per la politica dei tre forni di Forza Italia

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Si sfalda la coalizione di centro destra per la politica dei tre forni di Forza Italia

Si sfalda la coalizione di centro destra per la politica dei tre forni di Forza Italia

Please login to join discussion

Consigliati

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

1 ora ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

3 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

3 ore ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

5 ore ago
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

6 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

23 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In