• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Anche la Passalacqua ribalta il fattore campo in semifinale playoff

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
in Sport
Anche la Passalacqua ribalta il fattore campo in semifinale playoff
Share on FacebookShare on Twitter

Anche Ragusa, dopo la Napoli di Molino, ribalta il fattore campo in semifinale playoff: 1-1 dopo le prime due partite in casa, per Venezia che deve scendere a Ragusa obbligata a conquistare almeno una partita per poter sperare di agguantare la finale nella quinta partita che si giocherebbe ancora a Venezia.
Che la squadra di Liberalotto non girasse al meglio si era visto in gara 1, quando è stata la sola Williams a trascinare le compagne alla vittoria.
Questo nulla toglie all’impegno e alla concentrazione delle ragazze di Recupido che hanno affrontato a viso aperto le lagunari e non hanno ceduto nemmeno nei momenti critici.
La vittoria in gara 2 conferma molti degli aspetti di questa stagione: acquisti delle straniere azzeccati come la scelta di mantenere il blocco delle italiane, scelte dell’allenatore che si rivelano tutte dai risultati concreti, consistenza delle avversarie, forse, eccessivamente valutate, unico neo quello di non aver saputo valorizzare e non aver trattenuto al PalaMinardi molte stelle che ora brillano altrove.
Va ammesso che molti, compreso chi scrive, non pensavano che la squadra potesse arrivare fino a dove è arrivata oggi, principalmente per una campagna acquisti non all’altezza delle aspettative, ma questo non esclude che una panchina più consistente avrebbe potuto fornire ulteriori soddisfazioni.
Ci mancano play e guardia con tiro facile dai 6,75, con le quali saremmo da scudetto.

Oggi la partita ha visto Ragusa concentrata, con un gioco veloce che ha contenuto Venezia sin dai primi minuti, Carangelo, De Pretto e Bestagno sono riuscite a mantenere un esiguo vantaggio per tutto il primo quarto, ma a 3.54 dalla prima sirena le biancoverdi erano avanti di un punto, 15-16, grazie ad una tripla della Consolini.
De Pretto con una tripla e Bestagno con 2 liberi e una tripla allungavano per chiudere il primo parziale sul 25- 19.
Non c’è un bel gioco, ma Ragusa è sempre concentrata, entra in Campo Gorini che, come al solito, sembra vivacizzare il gioco, con qualche assist interessante, ma sono molti i soliti errori e la troppa panchina influisce sul rendimento generale.
Fondamentale equilibrio, non si va oltre gli 8 punti di vantaggio per Venezia, 29-21 dopo un minuto e mezzo di gioco, poi per tutta la frazione il vantaggio ristagna sui 6 punti, Hamby spadroneggia e si va all’intervallo in vantaggio per Ragusa, sul 40-42, grazie ad un rimbalzo offensivo e due liberi della Ndour.
La terza frazione vede Ragusa portarsi avanti fino + 10, sul 40-50, poi c’è un momento di non gioco, Ragusa non sa approfittare di una Venezia incapace di reagire, commette numerosi errori, la Bestagno segna il primo canestro dopo oltre 4 minuti di gioco, un solo tiro libero che porta Venezia sul 41-50, poi sono Kuster e Ndour a trascinare le compagne verso una definitiva supremazia, il vantaggio sale a 13 punti quando mancano 2,34 alla sirena del terzo quarto, nonostante qualche svarione finale e un inutile quarto fallo della Formica a 5 secondi dalla fine del tempo, si chiude sul 53-61.
La quarta frazione si apre con Consolini, Spreafico e Formica in campo, e con una iniziale infrazione di 5 secondi che fa pensar male, si ritorna sul vantaggio a due cifre, +12 dopo tre minuti di gioco, a metà tempo un rassicurante + 14, 55-69, fa intravedere la doppia sfida a Ragusa, ancora + 14, 59-73, a tre minuti dalla sirena finale, e ancora a 40 secondi dalla fine della partita, 63-77.
Si chiude sul 64-77, contro un’avversaria con la testa già a gara tre.
Uno sguardo ai tabellini fa percepire il valore delle straniere, in campo, tutte, per più di tre quarti della partita, con un bottino totale di 63 punti, 24 Ndour, 20 Kuster e 19 Hamby, la buona della prestazione della Consolini, sia pure lontana dagli standard che tutti attendono da tanto tempo, e le perplessità attorno alla Formica, virgola con 0 su 4 da due punti, alla Gorini utilizzata solo per 3 minuti in tutta la partita, alla Soli, playmaker titolare con solo un punto all’attivo, alla Miccoli non entrata, alla Spreafico che porta a casa solo una tripla.

Umana Reyer Venezia – Passalacqua Trasporti Ragusa 64 – 77 (25-19, 40-42, 53-61, 64-77)

UMANA REYER VENEZIA: Micovic 3 (1/2 da 3), Bestagno 18 (5/6, 1/2), Carangelo* 9 (1/1, 2/5), Kacerik 2 (1/3, 0/1), Williams* 12 (3/11, 0/6), De Pretto* 7 (2/7, 1/1), Sandri, Dotto 2 (0/4, 0/1), Madera NE, Little* 5 (2/5 da 2), Togliani NE, Walker* 6 (2/5, 0/2)
Allenatore: Liberalotto A.
Tiri da 2: 16/42 – Tiri da 3: 5/21 – Tiri Liberi: 17/21 – Rimbalzi: 30 12+18 (Walker 7) – Assist: 11 (Dotto 4) – Palle Recuperate: 4 (Carangelo 1) – Palle Perse: 8 (Williams 2) – Cinque Falli: Williams

PASSALACQUA TRASPORTI RAGUSA: Consolini* 9 (3/6, 1/5), Gorini 1 (0/0, 0/0), Spreafico 3 (1/4 da 3), Formica, Miccoli NE, Soli* 1 (0/1, 0/1), Bongiorno NE, Hamby* 19 (8/13 da 2), Kuster* 20 (5/6, 2/4), Ndour Gueye* 24 (7/13, 2/5)
Allenatore: Recupido G.
Tiri da 2: 23/43 – Tiri da 3: 6/19 – Tiri Liberi: 13/19 – Rimbalzi: 47 15+32 (Hamby 11) – Assist: 20 (Hamby 6) – Palle Recuperate: 5 (Consolini 1) – Palle Perse: 11 (Soli 3)

Primo Arbitro: Bonfante Luca di LONIGO (VI)
Secondo Arbitro: Marota Giampaolo
Terzo Arbitro: Sartori Giulia di ARSIE’ (BL)

Tags: Gara 2 play off serie A 1 basket femminile
Previous Post

Gianfranco Miccichè per Forza Italia sceglie Maurizio Tumino

Next Post

Diffusa la nota del Movimento 5 Stelle per la candidatura di Antonio Tringali e la sua prima dichiarazione ufficiale

Cesare Pluchino

Related Posts

Grande squadra contro piccola strategia e siamo sul 2-0

Grande squadra contro piccola strategia e siamo sul 2-0

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

La Passalacqua torna da Schio senza vittorie nelle gare 1 e 2 di finale playoff scudetto: due partite dalle quali...

Next Post
Diffusa la nota del Movimento 5 Stelle per la candidatura di Antonio Tringali e la sua prima dichiarazione ufficiale

Diffusa la nota del Movimento 5 Stelle per la candidatura di Antonio Tringali e la sua prima dichiarazione ufficiale

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

8 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

8 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

10 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

11 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In