• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Dicembre 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Diffusa la nota del Movimento 5 Stelle per la candidatura di Antonio Tringali e la sua prima dichiarazione ufficiale

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Diffusa la nota del Movimento 5 Stelle per la candidatura di Antonio Tringali e la sua prima dichiarazione ufficiale
Share on FacebookShare on Twitter

“È Antonio Tringali il candidato sindaco designato dal Movimento 5 stelle di Ragusa.
La scelta di Antonio Tringali è nel segno del dialogo e del confronto con la città, con schiettezza e concretezza. Grazie anche all’esperienza da consigliere comunale e poi da presidente del civico consesso, Antonio guiderà il gruppo che si candida ad amministrare la città per i prossimi cinque anni con l’impegno e la disponibilità che tutti, in città, gli riconoscono.
La sua è una visione della politica efficace che nasce dal confronto: una comunità reale che cresce nella condivisione degli obiettivi comuni.
Per questo motivo si è scelto di puntare innanzitutto sul confronto con la gente. Gli Open Day presso la sede di viale Tenente Lena e, l’ultimo, a Marina di Ragusa, hanno permesso di ascoltare tante persone, registrando richieste e suggerimenti, e soprattutto tanto entusiasmo e voglia di costruire percorsi sempre più inclusivi e partecipati di democrazia per la crescita complessiva del territorio.
Questo prezioso contributo che viene dalla città rappresenta l’ossatura del programma del M5S RAGUSA e del suo candidato sindaco: è ormai definito e nei prossimi giorni verrà presentato in tutte le occasioni d’incontro che si organizzeranno sul territorio.
Cinque anni fa, il Movimento 5 stelle è entrato a Palazzo dell’Aquila affrontando una serie di criticità e difficoltà, legate al caos regionale e nazionale.
L’amministrazione Piccitto è stata costretta a un superlavoro, specialmente sul fronte economico-finanziario, urbanistico e ambientale.
In questi cinque anni si è lavorato su questi e tanti altri fronti, investendo 60 milioni di euro su oltre 300 interventi: dall’edilizia scolastica all’efficientamento energetico, dalla riqualificazione di spazi pubblici come i Giardini Iblei alla rivitalizzazione del Castello di Donnafugata con gli abiti della collezione Arezzo di Trifiletti. Dopo decenni di incuria si è messo mano alle reti idriche colabrodo. Intercettando finanziamenti europei per 6 milioni di euro, intervenendo per ridurre le perdite, riducendo quindi costi per i cittadini.
Ora occorrerà riasfaltare le strade interessate dai lavori: sarà questo uno dei primi interventi. Per Ragusa tanto è stato fatto, ma non basta. C’è un ampio elettorato che riconosce nel Movimento 5 stelle una speranza per il Paese, la regione e soprattutto per la città che deve ancora crescere.
Con la passione e l’esperienza maturate in questi cinque anni, il M5S con il suo candidato sindaco Tringali si pone una volta di più al servizio di questa speranza che “cammina” sulle gambe di chi ama la propria comunità”.

Questa la prima dichiarazione rilasciata da Antonio Tringali dopo l’ufficializzazione della candidatura che ha seguito la firma di approvazione dei vertici del Movimento:

“Il Movimento 5 stelle di Ragusa mi affida la responsabilità di rappresentare la squadra che s’impegna a guidare la città nei prossimi cinque anni.
Il primo pensiero è di gratitudine, verso chi ha voluto accordarmi una così grande fiducia.
Un grazie, di cuore, agli attivisti, ai componenti del meetup, ai consiglieri e agli amministratori comunali uscenti, ai portavoce.
Essere candidato sindaco 5 stelle in un territorio dove gli elettori hanno chiaramente indicato, più volte, nel Movimento, una speranza per un nuovo corso della politica, è una responsabilità che avverto profondamente.
Il voto del 4 marzo è il segno di quanto entusiasmo e fiducia raccolga un Movimento che vuole riportare gli interessi della gente nell’agenda della politica nazionale, regionale e delle amministrazioni locali.
È quello che abbiamo fatto in questi cinque anni a Ragusa, partendo da una situazione di estrema precarietà che abbiamo ereditato. Abbiamo guardato al bene di tutti e non all’interesse di pochi, sforzandoci di coniugare competenza e onestà, confronto e coraggio nelle scelte.
I risultati ci hanno dato ragione, anche se molto è ancora da fare.
Con l’esperienza maturata in questi cinque anni, e con la passione che ho sempre messo in ogni cosa che ho fatto, inizio questo nuovo percorso con una consapevolezza: la mia candidatura è un cammino di un gruppo compatto e con le idee chiare.
Il programma lo stiamo scrivendo con i cittadini, che hanno risposto con interesse e attenzione agli Open Day del sabato. Istanze, suggerimenti, anche segnalazioni su ciò che può essere ulteriormente migliorato, rappresentano la base da cui partire per il nostro impegno in città nei prossimi anni. Abbiamo constatato che c’è voglia di confrontarsi, di avanzare proposte, di costruire percorsi sempre più efficaci di democrazia partecipata”.

Tags: Antonio Tringali - candidato Sindaco di Ragusa del Moviemnto 5 Stelle
Previous Post

Anche la Passalacqua ribalta il fattore campo in semifinale playoff

Next Post

Peppe Cassì prosegue il dialogo con i movimenti civici e spera di coinvolgere Partecipiamo

Redazione

Related Posts

Antonio Tringali chiude la campagna elettorale con il Ministro per il Sud, Barbara Lezzi

Antonio Tringali chiude la campagna elettorale con il Ministro per il Sud, Barbara Lezzi

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Antonio Tringali, candidato sindaco di Ragusa, al ballottaggio della prossima domenica, 24 giugno 2018, chiuderà la campagna elettorale venerdì pomeriggio,...

Monta l’onda a 5 Stelle

Monta l’onda a 5 Stelle

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Si è rivista la piazza stracolma, come nel 2013, l’entusiasmo è, letteralmente, ‘alle stelle, si prevedeva che la presenza di...

Next Post
Peppe Cassì prosegue il dialogo con i movimenti civici e spera di coinvolgere Partecipiamo

Peppe Cassì prosegue il dialogo con i movimenti civici e spera di coinvolgere Partecipiamo

Consigliati

Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

13 ore ago
Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

13 ore ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Fondazione Onda premia gli ospedali “Giovanni Paolo II” di Ragusa e “Maggiore-Baglieri” di Modica con due Bollini Rosa

2 giorni ago
Modica e Vittoria: sospese licenze per 7 giorni a due locali

Modica e Vittoria: sospese licenze per 7 giorni a due locali

2 giorni ago
I rivoluzionari sensori per la glicemia all’Asp di Ragusa

Vivere con il Diabete di Tipo 1: Strategie per Alleggerire la Quotidianità. L’evento a Ragusa

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

1 Dicembre 2023
Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

1 Dicembre 2023
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Fondazione Onda premia gli ospedali “Giovanni Paolo II” di Ragusa e “Maggiore-Baglieri” di Modica con due Bollini Rosa

30 Novembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}