• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Fino all’ultimo i consiglieri Mario D’Asta, del PD, e Manuela Nicita, del gruppo misto, attaccano l’amministrazione

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Fino all’ultimo i consiglieri Mario D’Asta, del PD, e Manuela Nicita, del gruppo misto, attaccano l’amministrazione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Non accenna ad esaurirsi il dissenso di alcuni consiglieri di opposizione che, a meno di due mesi dal cambio della guardia a Palazzo dell’Aquila, sollecitano l’amministrazione per interventi ritenuti improcrastinabili.

Mario D’Asta, capogruppo del Partito Democratico, si sofferma sulle criticità segnalate per l’asilo nido Palazzello 1.
Il locale con le pareti esterne esposte a nord è privo di un adeguato isolamento termico e con infissi in alluminio di vecchia fattura. Tutto ciò non è ammissibile visto che, anche con la complicità del cattivo funzionamento dei radiatori, il locale risulta essere freddo e inospitale, specie quando si utilizza per il riposo dei bimbi.
Conoscevamo D’Asta come medico, sappiamo ora che può vantare anche invidiabili competenze ingegneristiche, perché fornisce la ricetta di quello che deve essere fatto: revisione dei radiatori, con l’aumento del numero degli elementi, sostituzione degli attuali infissi con tipologia a taglio termico, isolamento a cappotto della parete esterna, eliminazione di eventuali ponti termici, con velette o parti in cartongesso.
Problemi ci sono anche per quanto riguarda la pavimentazione interna nella sala comune e nei locali attigui. L’attuale pavimento è in cattivo stato e fa depositare sporcizia difficile da rimuovere.
Sono da sostituire le vetrate scorrevoli di separazione della sala comune le cui ante si spostano con difficoltà sul binario, si inceppano spesso e si teme che possano distaccarsi e cadere.
D’Asta, altresì, sulla scorta delle segnalazioni ricevute, continua chiarendo che “lo spazio esterno, sia pavimentato che a verde, necessita di manutenzione e riqualificazione. La pavimentazione sconnessa e la mancata cure delle aree a verde – prosegue – non ne consentono l’utilizzo in sicurezza.
Le attività all’aperto sono importanti per la formazione e crescita dei bimbi. Per favorire la funzionalità e l’utilizzo della verandina esterna, durante il periodo primaverile ed estivo, è stato chiesto di perimetrare il lato prospiciente i gradini e la scivola con una transenna mobile”.
Inoltre, le strutture in cemento armato manifestano segni di degrado. È necessario intervenire per arrestare questo processo, ripristinare la funzionalità degli elementi ed evitare situazioni di pericolo per l’incolumità degli utenti.

Anche la consigliera Manuela Nicita si sofferma sulle poche attenzioni che sarebbero riservate ai bambini, in città.
Il comunicato sembra scritto dalla stessa mano perchè comincia con le recriminazioni sull’eccessivo carico fiscale a cui non fanno riscontro adeguati servizi per la collettività.
La Nicita porta all’attenzione lo stato di degrado della piazzetta Simone Di Franco, accanto alla scuola Palazzello, in via Mongibello, che risulta, in pratica, devastata dai vandali.
Non mancano sterpaglie e sporcizia ad aggravare la situazione, per la quale Manuela Nicita rileva come sia incomprensibile il silenzio dei consiglieri e degli attivisti del Movimento 5 Stelle, incapaci di sollecitare l’amministrazione sulle tante criticità di cui soffre la città

Tags: degrado a Ragusa

Redazione

Next Post
“MERCOLEDI’, IL TEATRO!”, con Giovanni Arezzo in “Chet”

“MERCOLEDI’, IL TEATRO!”, con Giovanni Arezzo in “Chet”

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica