• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Gli impegni del candidato Calabrese per lo sport a Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Gli impegni del candidato Calabrese per lo sport a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Il Candidato Peppe Calabrese, illustra, in una nota, il suo programma per lo sport a Ragusa, i punti cardine e le discipline su cui puntare.

“I due progetti finanziati con le risorse del Fondo di sviluppo e coesione 2014-2020 saranno una nostra priorità. Li realizzeremo in tempi veloci, superando con energia tutti i passaggi burocratici necessari, eliminando i tempi morti dei procedimenti, vigilando personalmente sulla loro attuazione”.
A dirlo il candidato sindaco di Ragusa, Peppe Calabrese, il quale spiega che il primo di questi, finanziato per un importo di 400.000 euro, riguarda la costruzione di un “campo di salto ad ostacoli – maneggio comunale – e lavori di manutenzione e messa in sicurezza, dismissione amianto e realizzazione nuovo impianto di copertura”; il secondo, finanziato per un importo di 1.500.000 euro, concerne la “copertura della tribuna, la messa a norma degli spogliatoi, la riqualificazione e rifacimento del terreno di gioco del campo di rugby”.
Mi piace sottolineare come i due progetti siano stati sostenuti dal Partito Democratico di Ragusa che ha seguito l’iter burocratico e amministrativo presso l’assessorato regionale competente”.

Calabrese fa il punto sulla situazione sportiva in città. Occhi puntati anche sul calcio.
“Il panorama calcistico ragusano – afferma – offre tre impianti di tutto rispetto, ma che a causa della mancata manutenzione ordinaria, che si protrae da anni, ormai vivono una situazione di degrado rilevante.
Parliamo dello stadio Aldo Campo di contrada Selvaggio, del Giovanni Biazzo di via Archimede e dell’Ottaviano di viale Napoleone Colajanni.
La mancata manutenzione ordinaria, peraltro eseguibile con una spesa quasi irrisoria per l’ente, li ha resi pericolosi.
La nostra attenzione, infine, ma non per importanza, sarà puntata pure sul basket, fiore all’occhiello dello sport ragusano, da sempre praticato e amato dai giovani e anche meno giovani.
Nel nostro progetto, faremo in modo che il Comune possa essere pronto e disponibile per ogni supporto ed iniziativa che possa mantenere sempre alti i livelli raggiunti sino ad oggi.
L’amministrazione sarà una rete per sponsor e società.
Altrettanta attenzione sarà data all’attuazione dei punti proposti per il settore Sport dal programma Giovani della nostra lista “Io resto qui” che hanno chiesto: l’organizzazione di manifestazioni e tornei, di calcio, di pallacanestro e di rugby, offrendo gratuitamente le strutture sportive alle associazioni per realizzare eventi con le squadre giovanili (under 16 ad esempio) di società nazionali e internazionali, anche con stand di promozione dei prodotti locali che fungano da promotori e sponsor delle manifestazioni e finanziamento delle strutture ricettive che accolgono le squadre.
Porremo altresì la nostra attenzione sulla riqualificazione e sul rilancio della “Scuola dello sport”, sulla piena funzionalità per il totale utilizzo di tutte le strutture e le aree già oggi dedicate alle attività motorie e sportive, sulla regolamentazione per l’assegnazione alle società sportive cittadine delle ore di utilizzo degli impianti sportivi comunali, concordando con i dirigenti scolastici le fasce di fruizione, sul potenziamento della pratica sportiva di sport meno popolari quali hockey, equitazione, tamburello, ecc.
In ultimo, è nostro desiderio e speranza realizzare un impianto sportivo polivalente a Marina di Ragusa che funga da supporto a quelli di Ragusa e venga utilizzato durante i mesi estivi per tornei e manifestazioni sportive anche di carattere internazionale”.

Tags: Peppe Calbrese candidato Sindaco di Ragusa -il programma per lo sport
Previous Post

L’UDC, a Ragusa, sostiene il candidato sindaco Tumino

Next Post

Al Foster, Il batterista di Miles Davis, accompagnato dal vibrafono di Jordi, chiude ‘Vie Note’ a Scicli

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Al Foster, Il batterista di Miles Davis, accompagnato dal vibrafono di Jordi, chiude ‘Vie Note’ a Scicli

Al Foster, Il batterista di Miles Davis, accompagnato dal vibrafono di Jordi, chiude ‘Vie Note’ a Scicli

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

8 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

9 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

11 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

12 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In