• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Giugno 9, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

I risultati degli onorevoli Dipasquale e Ragusa nella finanziaria in discussione a Palermo

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
I risultati degli onorevoli Dipasquale e Ragusa nella finanziaria in discussione a Palermo
Share on FacebookShare on Twitter

L’on.le Nello Dipasquale esprime soddisfazione e apprezzamento per l’approvazione dell’emendamento, da lui presentato e fortemente sostenuto, che che prevede l’erogazione da parte dell’assessorato regionale ai Beni Culturali di un fondo pari a 10 milioni di euro per il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico, architettonico e monumentale dei centri urbani all’interno dei comuni Unesco.
Parliamo delle aree del Parco Archelogico di Agrigento, di Piazza Armerina e della Villa del Casale, delle Isole Eolie, delle città barocche del Val di Noto, e ancora di Siracusa, di Palermo, di Cefalù e di Monreale e delle necropoli rupestri di Pantalica.
L’on.le Dipasquale ha sottolineato come ci saranno a disposizione risorse fondamentali che permetteranno ai comuni interessati di poter disporre di somme per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico già destinatario del riconoscimento UNESCO.
Saranno i comuni che provvederanno, con apposita delibera del civico consesso, a delimitare l’area sulla quale intervenire, anche con un contributo aggiuntivo dei privati.
Sarà interessante capire i criteri con i quali le somme saranno suddivise e affidate ai comuni per i singoli interventi.

Più mirato sul territorio l’emendamento presentato dall’on.le Orazio Ragusa, anch’esso approvato,
Cinquecentomila euro per la messa in sicurezza e il recupero dell’ex fornace Penna a Sampieri, per la messa in sicurezza e il recupero dell’ex Fornace Penna a Sampieri.
“Per il futuro della cattedrale laica che sorge alla stregua di una sentinella lungo la costa dello Sciclitano era necessario predisporre un emendamento specifico. Ed è quello che ho fatto durante quest’ultima sessione dei lavori all’Ars in vista della prossima approvazione della Finanziaria.
Arriveranno fondi pari a cinquecentomila euro per avviare gli interventi legati alla messa in sicurezza e alla successiva ristrutturazione”.
Lo ha sottolineato il deputato regionale di Forza Italia, Orazio Ragusa, comunicando che l’emendamento approvato in aula prevede, tra l’altro, la creazione “delle condizioni necessarie e sufficienti per far sì che possano essere intercettati i finanziamenti regionali, nazionali e perfino europei che consentirebbero di avviare l’iter di completo recupero della suggestiva struttura, esempio mirabile di archeologia industriale.
Alle prevedibili riserve sulla esiguità della somma disponibile per i primi interventi, lo stesso on.le Ragusa ha voluto anticipare la replica, trattandosi dell’avvio di un percorso che, nonostante le note ristrettezze economiche della Regione, riesce, quantomeno a permettere una programmazione degli interventi da mettere in atto per recuperare l’antico manufatto.
Al riguardo, parole di plauso e di ringraziamento hanno voluto rivolgere all’assessore Sebastiano Tusa per la disponibilità manifestata, a nome del governo Musumeci, assieme alla maggioranza, per avere sostenuto l’emendamento che apre un futuro diverso per il monumento di archeologia industriale, finora troppo dimenticato.

Tags: Emendamenti alla Finanziaria regionale degli onorevoli iblei
Previous Post

Prestigiosa vittoria per gli atleti della società “Ping pong club-Dimensione Corpo Ragusa” nel torneo regionale paralimpico di Tennistavolo a Belpasso.

Next Post

Hamby e Kuster trascinano la Passalacqua in finale playoff

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Hamby e Kuster trascinano la Passalacqua in finale playoff

Hamby e Kuster trascinano la Passalacqua in finale playoff

Consigliati

Comune di Ragusa: Cassì: “Domani alle ore 11 la nuova Giunta di governo”

Comune di Ragusa: Cassì: “Domani alle ore 11 la nuova Giunta di governo”

2 ore ago
“Sicilian Vintages. Mi vesto d’antico”, foto di Toni Campo e digital art di Kristo Neziraj a “La Corte del Vespro” di Vittoria

“Sicilian Vintages. Mi vesto d’antico”, foto di Toni Campo e digital art di Kristo Neziraj a “La Corte del Vespro” di Vittoria

2 giorni ago
Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

3 giorni ago
San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

3 giorni ago
Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

7 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comune di Ragusa: Cassì: “Domani alle ore 11 la nuova Giunta di governo”

Comune di Ragusa: Cassì: “Domani alle ore 11 la nuova Giunta di governo”

8 Giugno 2023
“Sicilian Vintages. Mi vesto d’antico”, foto di Toni Campo e digital art di Kristo Neziraj a “La Corte del Vespro” di Vittoria

“Sicilian Vintages. Mi vesto d’antico”, foto di Toni Campo e digital art di Kristo Neziraj a “La Corte del Vespro” di Vittoria

7 Giugno 2023
Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

8 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}