• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Per l’on.le Nello Dipasquale, la finanziaria regionale approvata grazie al senso di responsabilità del PD

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Per l’on.le Nello Dipasquale, la finanziaria regionale approvata grazie al senso di responsabilità del PD
Share on FacebookShare on Twitter

“E’ stata una Finanziaria tutta in salita per il Governo, approvata grazie al senso di responsabilità dimostrato dal Partito democratico di fronte ad una maggioranza friabile e inesistente”.

Lo ha detto il deputato regionale del Pd, Nello Dipasquale, commentando l’approvazione finale della finanziaria.

“E’ una manovra nella quale siamo riusciti a inserire provvedimenti importanti e per i quali mi sono battuto prima in commissione Bilancio e poi in aula, come l’emendamento che stanzia dieci milioni di euro per i comuni con siti Unesco, e ancora quello che prevede un milione di euro per l’aeroporto di Comiso per l’attività cargo, cui si aggiunge il contributo di un milione e trecentoventi mila euro per i servizi di assistenza al volo e un milione e cinquecento mila euro, per l’annualità 2020, per il finanziamento di nuove rotte.
Sono molto soddisfatto – continua Dipasquale – per l’approvazione dell’emendamento per il finanziamento di cinquecento mila euro per il comune di Pozzallo per l’impegno profuso per l’accoglienza migranti e per quello che destina cinquanta mila euro per il tribunale di Modica.
Mi sono battuto fortemente anche per l’articolo 86 sull’autismo, prevedendo su mia iniziativa la sanzione della decadenza dei direttori generali ASP che non destinano lo 0.2% del bilancio per la rete integrata dei servizi per l’autismo, oltre ad aver condiviso e sostenuto un intervento che prevede un contributo ai comuni che hanno la bandiera blu (tra cui Ragusa e Ispica).
Sempre per Ispica sono state rifinanziate anche le somme per il personale in esubero, norma da me inserita nella precedente legislatura.

Ho sostenuto e condiviso, altresì, con il capogruppo del Pd, Lupo, l’articolo 54 sul reddito di inclusione sociale per sostenere le fasce sociali più deboli, riconoscendo e ampliando il diritto, rispetto a quanto previsto dal Governo nazionale, ai soggetti con reddito ISEE non superiore a 7000 mila euro e non 6000 come previsto invece dal Governo Gentiloni.
Resta certamente l’amarezza per quei provvedimenti che sono stati bocciati dall’aula, come l’emendamento che si rivolgeva agli over 65 con la pensione minima, la riscrittura dell’articolo 11 per la casa, l’intervento a ristoro dei danni agli agricoltori di Vittoria, Santa Croce, Scicli e Ragusa, la bocciatura dell’emendamento per le giovani coppie con più figli e per quelle con lo sfratto esecutivo.
Sono rimaste purtroppo disattese anche le istanze dei lavoratori dei consorzi di bonifica in merito al pagamento degli stipendi – conclude il deputato – e non è stata trovata soluzione alla stabilizzazione di 125 ex contrattisti, Lsu, precari di Ragusa, su cui è mancato il sostegno di Governo e maggioranza che però è stata impegnata nello stabilizzare tutto e tutti anche con il nostro consenso”.

Tags: Finanzairia regionale 2018on.le Nello DiPasquale
Previous Post

Hamby e Kuster trascinano la Passalacqua in finale playoff

Next Post

Servizi di controllo della Polizia Municipale di Ragusa

Redazione

Related Posts

Davide Faraone e Nello Dipasquale incalzano il governo centrale

Davide Faraone e Nello Dipasquale incalzano il governo centrale

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Davide Faraone e Nello Dipasquale, esponenti siciliani dell’area renziana del Partito Democratico diffondono una nota congiunta, in occasione della visita...

Durissima replica di Nello Dipasquale a Orazio Ragusa

Durissima replica di Nello Dipasquale a Orazio Ragusa

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Lo avevamo previsto, e lo abbiamo anche scritto, pesante la replica dell’on.le Nello Dipasquale nei confronti di Orazio Ragusa sul...

Dipasquale e Ragusa come i capponi di Renzo

Dipasquale e Ragusa come i capponi di Renzo

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Nel caotico scenario della campagna elettorale per le comunali si inserisce un quadretto che ci rilassa, che ci riporta, per...

Arrivano le cartelle esattoriali dei Consorzi di Bonifica, per l’on.le Dipasquale a causa di una maggioranza miope e disattenta

Arrivano le cartelle esattoriali dei Consorzi di Bonifica, per l’on.le Dipasquale a causa di una maggioranza miope e disattenta

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

“In questo preciso momento in tutta la Sicilia, e quindi anche in provincia di Ragusa, gli operatori del settore agricolo...

I coriandoli di Nello Dipasquale

I coriandoli di Nello Dipasquale

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il Presidente del gruppo PD all'Assemblea Regionale Siciliana, Giuseppe Lupo, ha giudicato la manovra finanziaria regionale una somma di coriandoli...

L’on.le Dipasquale confida ancora nell’iter della Ragusa Catania

L’on.le Dipasquale confida ancora nell’iter della Ragusa Catania

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il Consiglio superiore dei lavori pubblici avrebbe dato il suo benestare per la Ragusa Catania, secondo quanto riferisce l'on.le Dipasquale...

Next Post
Servizi di controllo della Polizia Municipale di Ragusa

Servizi di controllo della Polizia Municipale di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

5 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

6 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

8 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

9 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In