• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Grande squadra contro piccola strategia e siamo sul 2-0

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
in Sport
Grande squadra contro piccola strategia e siamo sul 2-0
Share on FacebookShare on Twitter

La Passalacqua torna da Schio senza vittorie nelle gare 1 e 2 di finale playoff scudetto: due partite dalle quali Ragusa esce, comunque, a testa alta per aver giocato alla pari contro una formazione più titolata, più esperiente, tecnicamente più valida nel complessivo, con grandi individualità e una panchina completa.
Si conferma il grande lavoro dell’allenatore che ha portato fin qua una squadra sulla quale molti non volevano scommettere, ma resta l’amaro in bocca per un finale sconcertante dove si è passati dal vantaggio di 9 punti 43-52, a subire un parziale di 20 a 6 che ha regalato la vittoria, forse insperata, a Schio.
Inevitabile rilevare come l’inizio della risalita di Schio abbia coinciso con la scelta dell’allenatore ragusano di giocare, ad un certo punto della quarta frazione, senza play, tenendo in panchina Gorini e mandando in campo Consolini che oggi si è distinta per la virgola dopo il suo nome nel tabellino.
Nonostante errori al tiro di Soli, di Formica, di Ndour, nonostante diverse palle perse, Ragusa riesce a riagguantare Schio, sul 58 pari, ma le giocate di Yacoubou e di Zandalasini, unite a quelle della Macchi e della Dotto fanno perdere definitivamente lucidità alle biancoverdi, dopo una gara, si deve dire, tiratissima, anche dal punto di vista mentale.
Oggi più che mai si è avvertita la grande carenza al tiro e l’insistenza, in particolare di Soli (2/3 da due e 0/3 da 3) e di Consolini, (0/7 e 0/3) nel non riuscire a trovare la retina.

Si parte con un sostanziale equilibrio, si arriva sul 9 pari, poi Hamby piazza 6 punti consecutivi ai quali risponde Schio con un parziale di 5 a 0. La frazione si chiude sul 16-17.

Zandalisini e Masciadri protaginiste in apertura di secondo quarto, ma nonostante errori a ripetizione al tiro di Ragusa, Schio non riesce ad allungare, Hamby due volte in lunetta contiene le avversarie, si va all’intervallo sul 31-30.

Ragusa mostra di non voler cedere, ma le manca il quid per superare Schio, quello che ottiene lo raggiunge con grande impegno, massima concentrazione e grande spreco di energie.
Schio appare più rilassata, arriva più facilmente alle conclusioni, mentre Ragusa commette troppi errori, pur restando aggrappata alle avversarie.

In apertura di terzo quarto Kuster subisce un duro colpo in un contatto con Yacoubou e deve lasciare il parquet, sale in cattedra Ndour, che per buona parte dell’incontro ha annullato le potenzialità offensive del pivot scledense, piazzando due triple consecutive e un canestro che porta Ragusa sul 36-38, si va al 40 pari, la Passalacqua piazza un parziale di 8 a 0 a stento contenuto da una tripla finale di Masciadri che chiude la frazione sul 43-48.
Non è un grande vantaggio ma c’è la sensazione che Ragusa abbia la partita in mano.
La conferma in apertura dell’ultimo quarto, Ragusa si porta a + 9, sul 43-52, Schio commette infrazione di 24 secondi, sembra in balia delle iblee che pure fanno intravedere stanchezza fisica e mentale.
Zandalisini e Dotto portano Schio sul 47-52, Ragusa va avanti a fatica, ma sta davanti sul 51-54, sul 51-56, quando Schio va in vantaggio, sul 58-56, le biancoverdi impattano con Hamby, ma è l’ultimo sprazzo, Yacoubou, Macchi e Dotto fanno propria la partita.
L’unica recriminazione, il constatare che l’inizio della risalita di Schio coincide con la scelta di giocare senza play, attorno al quarto minuto del quarto tempo, nel momento nel quale Schio accusava le maggiori difficolta contro la squadra ospite.
Se questo particolare non ha influito sull’andamento della gara, ci si deve inchinare alla manifesta superiorità delle più titolate avversarie.
Per quello che si è visto nelle due partite, Ragusa può ancora sperare, è possibile avere ragione di Schio, ma è chiaro che ci sarà da superare, a questo punto, una sudditanza psicologica oltre che trovare, decisamente, la via del canestro in maniera più decisa.

(foto di Stefano Leggio)

Famila Wuber Schio – Passalacqua Trasporti Ragusa 63 – 58 [2-0]

Famila Wuber Schio – Passalacqua Trasporti Ragusa 63 – 58 (16-17, 31-30, 43-48, 63-58)

FAMILA WUBER SCHIO: Yacoubou* 10 (4/11 da 2), Gatti, Tagliamento NE, Anderson* 7 (3/5, 0/4), Masciadri 6 (0/1, 2/3), Hruscakova* 6 (3/5 da 2), Zandalasini* 19 (2/4, 3/6), Ress 5 (2/3 da 2), Dotto* 4 (1/6, 0/1), Macchi 6 (3/4, 0/1)
Allenatore: Vincent
Tiri da 2: 18/40 – Tiri da 3: 5/15 – Tiri Liberi: 12/14 – Rimbalzi: 43 13+30 (Anderson 11) – Assist: 17 (Dotto 5) – Palle Recuperate: 5 (Zandalasini 3) – Palle Perse: 15 (Zandalasini 4)

PASSALACQUA TRASPORTI RAGUSA: Consolini*, Gorini, Valerio NE, Spreafico 5 (0/1, 1/3), Formica, Miccoli NE, Soli* 4 (2/3, 0/3), Bongiorno NE, Hamby* 22 (9/16, 0/1), Kuster* 11 (4/9, 1/1), Ndour Gueye* 16 (3/9, 2/3)
Allenatore: Recupido
Tiri da 2: 18/51 – Tiri da 3: 4/14 – Tiri Liberi: 10/10 – Rimbalzi: 34 13+21 (Hamby 12) – Assist: 11 (Consolini 3) – Palle Recuperate: 10 (Consolini 3) – Palle Perse: 7 (Kuster 4)

Arbitri: Vita M., Pierantozzi M., Marziali S.

Tags: Gara 2 play off serie A 1 basket femminile
Previous Post

Apertura della sede del Comitato Elettorale di Peppe Cassì

Next Post

Peppe Cassì apre il comitato elettorale tra la folla dei suoi sostenitori

Cesare Pluchino

Related Posts

Anche la Passalacqua ribalta il fattore campo in semifinale playoff

Anche la Passalacqua ribalta il fattore campo in semifinale playoff

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Anche Ragusa, dopo la Napoli di Molino, ribalta il fattore campo in semifinale playoff: 1-1 dopo le prime due partite...

Next Post
Peppe Cassì apre il comitato elettorale tra la folla dei suoi sostenitori

Peppe Cassì apre il comitato elettorale tra la folla dei suoi sostenitori

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

1 ora ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

2 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

6 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In