• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“LA BOHÈME” di Puccini al Teatro Garibaldi

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
“LA BOHÈME” di Puccini al Teatro Garibaldi
Share on FacebookShare on Twitter

Un evento assolutamente straordinario che ha fatto registrare il tutto esaurito a poche ore dall’apertura della vendita dei biglietti. Uno spettacolo che farà vibrare l’aria di pathos e sentimento in un allestimento spettacolare, ancora una volta firmato dalla Fondazione Teatro Garibaldi.
Sabato 12 maggio alle ore 20, Modica diventa per una sera la capitale della grande opera internazionale con la messa in scena de “La Bohème” di Giacomo Puccini.
L’ennesimo appuntamento di prestigio di una stagione musicale costellata dai tanti successi e dagli innumerevoli sold out, diretta da Giovanni Cultrera, sovrintendente Tonino Cannata.
L’opera in quattro atti, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, musica di Puccini, la regia di Antonino Interisano e direzione d’orchestra di Michele Pupillo, vedrà sul palco del Teatro Garibaldi interpreti di fama mondiale che faranno rivivere con illustre maestria e bravura le vicende narrate nel capolavoro pucciniano, ambientato nella Parigi della prima metà dell’800.
Personaggi e interpreti sono Mimi’ interpretata da una suprema Marianna Cappellani, Rodolfo da Antonino Interisano, Marcello da Carmelo Corrado Caruso. Ed ancora Chiara Notarnicola nelle vesti di Musetta, Natale Calafiore di Shunard, Marco Tinnirello è invece Colline, Francesco Fontana nel ruolo di Parpignol, Giovanni Di Mare è Benoit/Alcidorno. L’opera vedrà la partecipazione dell’Orchestra Sinfonica degli Erei, diretta dal maestro Pupillo e del Coro sinfonico del Mediterraneo, diretto da Maria Grazia Di Giorgio.
Le scenografie sono dello stesso regista Interisano e del maestro Giuseppe Colombo, mentre i costumi della Sartoria Pipi Palermo.
“Siamo molto orgogliosi per questo appuntamento – commentano il direttore Cultrera e il sovrintendente Cannata – che va ad aggiungersi a tutti gli altri di eccellente valore che abbiamo accolto e curato in questi mesi, con ampissimo apprezzamento di pubblico e di critica.
“La Bohème”, che va in scena alle ore 20 di sabato 12 maggio, va certamente a collocarsi tra gli spettacoli più prestigiosi non solo che la città di Modica, ma anche che l’intera provincia ricordi.
E questo è certamente per la Fondazione motivo di grande onore”.
Per info: www.fondazioneteatrogaribaldi.it.

Tags: Fondazione Teatro Garibaldi
Previous Post

La magia circense sta per invadere la villa comunale di Vittoria

Next Post

La tragedia greca rivive a Ibla con “3DRAMMI3”

Redazione

Related Posts

L’orchestra del Liceo Musicale “Verga” di Modica con il concerto “Dances from the world” al ‘Garibaldi’

L’orchestra del Liceo Musicale “Verga” di Modica con il concerto “Dances from the world” al ‘Garibaldi’

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Prima della pausa estiva, la Fondazione Teatro Garibaldi chiude questa prima parte della stagione musicale guardando al futuro. Una scelta...

L’Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania torna al Garibaldi di Modica

L’Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania torna al Garibaldi di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Con la straordinaria Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania, diretta dal maestro Carmen Failla, la Fondazione Teatro Garibaldi si...

Next Post
La tragedia greca rivive a Ibla con “3DRAMMI3”

La tragedia greca rivive a Ibla con “3DRAMMI3”

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

4 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

5 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

7 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

8 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In