• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Gaetano Manganello e Salvo Ingallinera indicati da Massari per la carica di assessore

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Gaetano Manganello e Salvo Ingallinera indicati da Massari per la carica di assessore
Share on FacebookShare on Twitter

Sono l’architetto Gaetano Manganello e il presidente dell’Ascom Salvo Ingallinera i primi due assessori indicati dal candidato a sindaco Giorgio Massari. Si occuperanno di urbanistica e sviluppo economico. Entrambi gli assessori designati rispondono ai requisiti di onestà, competenza e qualità che sono alla base della proposta politica che la candidatura di Giorgio Massari intende offrire alla città.
«L’urbanistica e lo sviluppo economico – ha spiegato Giorgio Massari – sono i due pilastri fondamentali sui quali vogliamo progettare la crescita armonica della nostra città. Ragusa deve uscire dal declino e pensiamo che la crescita economica e la coesione sociale debbano procedere di pari passo. Dal punto di vista urbanistico, la città deve respirare con il polmone dei centri storici e con i polmoni delle cosiddette periferie. Dal punto di vista dello sviluppo economico, l’amministrazione deve creare le condizioni per consentire alle imprese di crescere. La politica tornerà centrale. In passato abbiamo avuto un’economia forte e una politica debole. In questo periodo economico difficile, la politica deve tornare centrale».
Manganello ha annunciato che nell’urbanistica occorrerà puntare su un approccio di qualità e scelte sostenibili, a partire dal piano regolatore e dal piano particolareggiato dei centri storici cui si porrà subito mano. Rigenerazione del centro storico e delle periferie e un grande polmone verde al centro della città sono le direttive su cui si lavorerà, puntando anche sul talento di architetti, ingegneri e tecnici, soprattutto giovani.
Anche per quanto riguarda lo sviluppo economico, il programma è già delineato. Ingallinera intende ristabilire un patto tra pubblico e privato, uscendo dalla politica delle emergenze per tornare a quella programmazione che può consentire agli imprenditori di tornare a creare sviluppo e occupazione dopo un periodo che ha visto Ragusa indietreggiare su tutti i parametri e andare a occupare l’ultimo posto del reddito pro capite della Sicilia.
L’architetto Gaetano Manganello, 58 anni, dopo la laurea all’Università di Firenze, ha esercitato l’attività di libero professionista, dando vita allo studio “Architrend”. Ha partecipato alla redazione del Prg e del Piano particolareggiato dei centri storici di Ragusa, 1995. Dal 2011 è presidente della fondazione “Arch studi e ricerche Architetti nel Mediterraneo”. I progetti dello studio sono stati pubblicati in numerose riviste specializzate e libri di architettura in Italia e all’estero. Ha partecipato a diverse mostre di architettura ed è vincitore di vari premi.
Salvo Ingallinera, 55 anni, agente di commercio nel territorio della Sicilia Orientale, è presidente dell’Associazione dei commercianti di Ragusa. Fa parte del comitato che sta monitorando l’iter per il raddoppio della Ragusa-Catania.
Venerdì 11 maggio, alle 19, al teatro Tenda ci sarà invece l’apertura ufficiale della campagna elettorale del candidato a sindaco Giorgio Massari e delle liste collegate Ragusa Prossima, Ragusa Bene Comune, Ragusa Cantiere Democratico e Democrazia Solidale.

Tags: Giorgio Massari Candidato Sindaco per la Città di Ragusa
Previous Post

La tragedia greca rivive a Ibla con “3DRAMMI3”

Next Post

Unione dei Siciliani a Modica appoggia il candidato sindaco della Lega. A Ragusa, mantiene ancora il sostegno a Sonia Migliore ?

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Unione dei Siciliani a Modica appoggia il candidato sindaco della Lega. A Ragusa, mantiene ancora il sostegno a Sonia Migliore ?

Unione dei Siciliani a Modica appoggia il candidato sindaco della Lega. A Ragusa, mantiene ancora il sostegno a Sonia Migliore ?

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

24 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

1 giorno ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

1 giorno ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

1 giorno ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In