• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Chiaramonte Gulfi celebra Maria Santissima delle Grazie

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Chiaramonte Gulfi celebra Maria Santissima delle Grazie
Share on FacebookShare on Twitter

Maggio è il mese della Madonna. E non è un caso che Chiaramonte Gulfi, che celebra la Vergine come Regina e Patrona, abbia scelto di rendere onore, come accade ogni anno in questo stesso periodo, anche a Maria Santissima delle Grazie, il cui simulacro è ospitato nella chiesetta omonima, che sorge nella parte sommitale del paese.
I solenni festeggiamenti prenderanno il via sabato 12, per proseguire sino al 23 maggio.
“Ottienici ora un nuovo ardore di risorti per portare a tutti il Vangelo della vita che vince la morte”: è questa una parte della preghiera alla Vergine Maria nell’esortazione apostolica Evangelii Gaudium di papa Francesco, scelta dal parroco della chiesa Madre, don Salvatore Vaccaro, con il vicario, don Filippo Bella, come messaggio da trasmettere ai fedeli.
Domani, a mezzogiorno in punto, ci sarà lo scampanio festoso in tutte le chiese del centro montano mentre alle 16,30 nel piazzale della chiesa della Madonna delle Grazie è prevista l’iniziativa “Grazie in festa” caratterizzata da animazione e giochi per tutti i ragazzi del catechismo dell’Acr, dell’oratorio della chiesa Madre, della parrocchia San Nicola e della parrocchia Immacolata Concezione della Bvm di Roccazzo.
Alle 18,30 sarà recitato il Santo Rosario. Alle 19 la celebrazione eucaristica e durante la messa ci sarà la benedizione dei portatori. Alle 20, il canto delle litanie con la svelata del simulacro della Madonna delle Grazie e la sistemazione sul fercolo. Quindi, alle 21 serata di fraternità nel piazzale della chiesa.
Domenica 13, invece, solennità dell’Ascensione di Nostro Signore Gesù Cristo, è la giornata caratterizzata dalla discesa del simulacro.
Alle 8,15 il raduno dei fedeli in piazza Duomo e il corteo verso la chiesa della Madonna delle Grazie. Alle 9 la celebrazione eucaristica nella chiesa della Madonna delle Grazie.
Alle 10 la tradizionale “Sciuta” del simulacro con la tradizionale sosta davanti al cimitero e canto del Tota Pulchra. Quindi, la sosta presso la chiesa di San Giovanni e canto del Magnificat.
La processione proseguirà fino a piazza Duomo con ingresso in chiesa Madre. Alle 12 la celebrazione eucaristica al Duomo.
Alle 14,30 il tradizionale “cuncursu” con la partecipazione dei gruppi parrocchiali e delle confraternite della città. Alle 18,45 il santo Rosario meditato e alle 19,30 la celebrazione in chiesa Madre. Alle 20,30, presso la cappella di Santa Lucia, l’inaugurazione della mostra di pittura a cura dell’associazione “Pittori chiaramontani Planet Art”.
Dal 14 al 17 maggio la celebrazione eucaristica delle 19,30 sarà presieduta da padre Cesare Geroldi sj (gesuita).
Lunedì 14 maggio, dopo la santa messa delle 9, ci sarà, in chiesa Madre, la celebrazione eucaristica presieduta da don Giuseppe Russelli. Alle 18,45 il santo Rosario meditato, alle 19,30 la santa messa e alle 22,15 il santo Rosario guidato dalla confraternita Maria Santissima della Misericordia in San Giovanni Battista e preghiera di compieta.
A curare la comunicazione esterna dei festeggiamenti Confcommercio provinciale Ragusa, con il presidente Gianluca Manenti, e l’Ascom cittadina, guidata dal presidente Danilo Scollo.
“Riteniamo che manifestazioni di religiosità popolare come questa – sottolineano entrambi – vadano salvaguardate costituendo uno dei punti più significativi della nostra identità popolare. Sono, inoltre, un’occasione da non sottovalutare per esaltare la tradizione del commercio di vicinato, mettendo in luce tutto ciò che la nostra categoria ha sempre rappresentato per la crescita di un territorio”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Festegiamenti in onore di Maria SS dell Grazie a Chiaramonte Gulfi
Previous Post

Festeggiamenti, a Ragusa, in onore di Maria Santissima della Medaglia

Next Post

A Santa Croce Camerina, una lapide per ricordare il Capitano Vincenzo Maria Giuseppe Serra e i soldati del 383° Battaglione Costiero

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
A Santa Croce Camerina, una lapide per ricordare il Capitano Vincenzo Maria Giuseppe Serra e i soldati del 383° Battaglione Costiero

A Santa Croce Camerina, una lapide per ricordare il Capitano Vincenzo Maria Giuseppe Serra e i soldati del 383° Battaglione Costiero

Please login to join discussion

Consigliati

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

19 minuti ago
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

6 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

10 ore ago
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

13 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun nuovo decesso in provincia di Ragusa. I dati

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

25 Gennaio 2021
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

25 Gennaio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

25 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In