• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Troppi furti di ciclomotori nella parte alta della città, per Gianluca Morando serve la telesorveglianza

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Troppi furti di ciclomotori nella parte alta della città, per Gianluca Morando serve la telesorveglianza
Share on FacebookShare on Twitter

“Nel corso dell’ultima settimana mi sono arrivate numerose segnalazioni riferite a una recrudescenza dei furti di motorini. E’ un fenomeno che conosce, di volta in volta, degli alti e dei bassi ma che in questo periodo, a quanto sembra, sta vivendo un nuovo momento di picco”.
A denunciarlo è il consigliere comunale di Movimento Civico Ibleo, Gianluca Morando, il quale esprime la propria preoccupazione per i furti verificatisi in viale delle Americhe, in prossimità di un locale di aggregazione soprattutto per ragazzi, e nella zona degli istituti secondari superiori, nella parte alta di viale Europa.
“A parte i danni subiti dai ragazzi e dalle famiglie che hanno investito parte dei propri risparmi per comprare il classico motorino ai figli – continua Morando – non possiamo fare a meno di pensare che la recrudescenza del fenomeno in questione abbassi la percezione del senso di sicurezza da parte dei cittadini.
Rimaniamo sempre convinti che le forze dell’ordine espletino un impegnativo e duro compito.
Sollecitiamo il Comune ad ampliare la rete di telesorveglianza perché sia all’altezza della necessità di fronteggiare una situazione critica e possa fungere al contempo da deterrente.
Sarebbe poi necessario verificare se ed in che modo la polizia municipale può fornire un supporto all’attività di controllo portata avanti quotidianamente dalle altre forze dell’ordine.
Una situazione che rischia di diventare pesante per non parlare dei furti in appartamento diventati, anche questi purtroppo, una spiacevole costante.
Ma ci sarebbe un altro discorso da fare che merita di essere approfondito a parte”.

Tags: Gianluca MorandoMovimento Civico Ibleo
Previous Post

Incontro del Prefetto con le Associazioni Combattentistiche e d’Arma

Next Post

Grande entusiasmo di attivisti e simpatizzanti alla presentazione della Lista del Movimento 5 Stelle

Redazione

Related Posts

Il Movimento Civico Ibleo sosterrA� la candidatura di Peppe Cassì a sindaco di Ragusa

Il Movimento Civico Ibleo sosterrA� la candidatura di Peppe Cassì a sindaco di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Giunge il comunicato del Movimento Civico Ibleo che conferma la notizia, già anticipata dal nostro giornale, del sostegno alla candidatura...

Il consigliere Morando auspica il ritorno della Polizia di prossimitA�

Il consigliere Morando auspica il ritorno della Polizia di prossimitA�

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

'I problemi che riguardano da vicino il centro storico superiore della nostra città non possono prescindere dalla necessità di eliminare...

Gestione delle strisce blu a Ragusa, la denuncia: “C’è qualche tensione di troppo”

Gestione delle strisce blu a Ragusa, la denuncia: “C’è qualche tensione di troppo”

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

“Continuo a ricevere segnalazioni su atteggiamenti non proprio consoni al ruolo da parte degli operatori del servizio di gestione delle...

Trasferimento della sede dell’archivio storico comunale di Ragusa, appostate le somme in bilancio. Il provvedimento può essere attuato

Trasferimento della sede dell’archivio storico comunale di Ragusa, appostate le somme in bilancio. Il provvedimento può essere attuato

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

“Trasferimento dell’archivio storico comunale nella biblioteca di via Zama, è indispensabile che l’Amministrazione comunale possa pigiare il piede sull’acceleratore visto...

Un branco di randagi cerca di aggredire appassionati di jogging, è avvenuto in via Australia a Ragusa

Un branco di randagi cerca di aggredire appassionati di jogging, è avvenuto in via Australia a Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

“A distanza di oltre un mese dalla mia segnalazione, nessun intervento è stato effettuato. E il problema si è aggravato...

Il treno barocco, i biglietti fantasma e la mancata trasparenza grillina in quel di Ragusa

Il treno barocco, i biglietti fantasma e la mancata trasparenza grillina in quel di Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

“Come trasformare un evento che avrebbe dovuto essere piacevole nella solita manfrina all’italiana. Ma con le amministrazioni grilline tutto questo...

Next Post
Grande entusiasmo di attivisti e simpatizzanti alla presentazione della Lista del Movimento 5 Stelle

Grande entusiasmo di attivisti e simpatizzanti alla presentazione della Lista del Movimento 5 Stelle

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

8 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

8 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

10 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

11 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In