Di fatto l’apertura della campagna elettorale del candidato Sindaco Antonio Tringali, con grande partecipazione di attivisti e simpatizzanti è stata presentata la lista dei candidati al Consiglio Comunale di Ragusa.
Sulla pedana allestita in piazza Cappuccini, sito di recente riqualificato dall’amministrazione pentastellata di Federico Piccitto, non a caso scelto da Tringali per questo incontro con la città, sono saliti i candidati che hanno singolarmente esposto le aspirazioni personali per fare del programma del Movimento uno strumento di partecipazione alla vita ammnistrativa.
In tutti si è avvertito il sentimento di amore e di trasporto per la propria città, maggiormente in quelle espressioni che hanno calcato i temi consueti della campagna elettorale.
Ma si deve dire che ogni candidato ha caratterizzato il suo intervento con qualcosa di particolare, sia pure nell’alveo di argomenti già fin troppo utilizzati da tutte le forze politiche.
Il turismo, il Castello di Donnafugata, l’attenzione ai disagiati e ai diversamente abili, i bandi europei, la vivibilità del centro abitato, il trasporto pubblico locale, il centro storico, sono stati oggetto delle proposte dei candidati.
Più di tutte ci hanno colpito quella del sostegno all’ attività sportiva di tutti i giovanissimi, con particolari agevolazioni che possono arrivare alla totale gratuità per i bambini appartenenti a famiglie a basso reddito, e quella del progetto di piantare, nei cinque anni di amministrazione, mille alberi sul territorio comunale, con particolare destinazione nel centro abitato e nelle immediate adiacenze.
Ci ha lasciato delusi solo la mancanza di idee e proposte rivoluzionarie, da 5 Stelle, da paladini del cambiamento, in linea, forse, con le mutazioni che stanno avvenendo nel Movimento che, da formazione politica rivolata al nuovo e al cambiamento. è diventata forza politica di governo, in giacca e cravatta.
Innegabile è la grande voglia di partecipazione e di contribuire alla gestione della cosa pubblica in maniera corretta e onesta.
Il candidato Antonio Tringali si è detto felice della spontanea e qualificata partecipazione del pubblico presente, richiamando alcuni temi del programma stilato con i cittadini e dei quali ha voluto citare due punti che ritiene fondamentali per la collettività, rispettivamente in tema di mobilità urbana e per la cultura.
Ha parlato degli ormai imminenti lavori per la metropolitana di superficie e della prossima realizzazione del progetto per l’ex Cinema Marino che presto si vuole restituire alla pubblica fruibilità, dopo il lungo e travagliato iter di riconversione del progetto lasciato dalla precedente amministrazione.
Dopo Antonio Tringali, sono intervenuti il senatore Pisani, la senatrice Giulia Lupo, ragusana eletta nel collegio di Roma Fiumicino, dove lavora come assistente di volo nel locale aeroporto, l’on.le Stefania Campo e l’on.le Giancarlo Cancelleri che ha chiuso la serata, conclusa poi con le note della Tinto Brass Street Band.
In apertura dell’incontro, aveva parlato, per salutare e ringraziare i presenti, il sindaco Federico Piccitto.
Candidati a confronto sui progetti per la cultura e i beni culturali, poca cultura, solita propaganda
Innegabile che l’appuntamento era di quelli attesi nel particolare momento della campagna elettorale. Un confronto fra i candidati è sempre...