• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Anche a Vittoria problemi con gli incivili per l’abbandono incontrollato dei rifiuti

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Anche a Vittoria problemi con gli incivili per l’abbandono incontrollato dei rifiuti
Share on FacebookShare on Twitter

“E’ guerra agli incivili e agli sporcaccioni. Adesso basta. Il comando di polizia municipale continua a intensificare controlli e comminare sanzioni a chi deturpa la città, tra l’altro senza alcun motivo, solo per l’incapacità di volersi adeguare a una differenziata che sta facendo registrare numeri interessanti nella nostra città”.
Lo dice il vicesindaco di Vittoria, Andrea La Rosa, che detiene la delega alla polizia municipale, dopo i casi segnalati in questi ultimi giorni.
“Ovviamente non è corretto che per il cattivo modo di fare di alcuni – continua La Rosa – siano tutti gli altri, la maggior parte della cittadinanza vittoriese, a fare i conti con un centro urbano che risulta essere deturpato da chi, senza rispetto per gli altri ma anche per sé, non volendosi adeguare alle nuove regole, abbandona l’indifferenziata agli angoli della strada.
Sono circa una decina i siti in cui i sacchetti dell’immondizia sono stati abbandonati.
Proprio perché c’è chi si è sentito in dovere di comportarsi in maniera incivile.
Oltre al comando della polizia municipale, che ha individuato alcuni dei trasgressori verbalizzando chi non era in regola, devo ringraziare anche il settore ecologia e la ditta che gestisce il servizio di igiene ambientale perché monitorano passo dopo passo quello che sta accadendo per ripulire la città dai sacchetti abbandonati come se nulla fosse, in centro così come in periferia”.
La Rosa sottolinea che questo atteggiamento non ha alcuna ragione d’essere. “Infatti – continua – stiamo parlando di un servizio, quello della raccolta diffrenziata, che migliora ogni mese sempre di più, che sta facendo registrare performance molto interessanti, tanto che il nostro comune viene preso a modello anche da altri centri presenti nell’area iblea.
Non viene affatto rispettato, da questi incivili, il lavoro portato avanti con abnegazione da un’amministrazione che si è spesa con l’obiettivo di garantire risposte efficaci sul fronte ambientale.
Abbiamo chiesto al comando della polizia municipale, che sta portando avanti un ottimo lavoro, un ulteriore giro di vite. Vogliamo a tutti i costi contenere il fenomeno messo in campo da questi incivili. E per far ciò utilizzeremo tutti gli strumenti che le normative vigenti ci mettono a disposizione.
Sarà portato un attento controllo sul territorio. Ma è necessaria anche un’opera di ulteriore sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza, soprattutto nei confronti di chi, ancora oggi, ha deciso di non adeguarsi al sistema della raccolta differenziata. Tutto ciò non è ammissibile in una fase storica in cui le politiche ambientali assumono una importanza fondamentale”.

Tags: Andrea La Rosa vicesindaco di VittoriaRaccolta rifiuti solidi urbani
Previous Post

Il M5S in visita alle aziende agricole iblee, dep. Lorefice: “Il comparto agricolo ha bisogno di soluzioni concrete”

Next Post

Nessuna malattia è incurabile: la giornata del sollievo per imparare a prendersi cura.

Redazione

Related Posts

A Vittoria, il vicesindaco sollecita Forza Italia, suo partito di riferimento, per la crisi agricola

A Vittoria, il vicesindaco sollecita Forza Italia, suo partito di riferimento, per la crisi agricola

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Assume una valenza particolare la nota diramata dal vicesindaco di Vittoria, Andrea La Rosa che sollecita il suo partito di...

Con questo tipo di cittadini non c’è amministrazione o ditta che tenga

Con questo tipo di cittadini non c’è amministrazione o ditta che tenga

by Cesare Pluchino
5 Novembre 2018
0

La foto è stata scattata alle ore 21 del 24 agosto 2014, all’angolo fra le vie Matteotti e G.B.Odierna. In...

Anomala conclusione della gara semestrale per la raccolta dei rifiuti

Anomala conclusione della gara semestrale per la raccolta dei rifiuti

by Cesare Pluchino
5 Novembre 2018
0

La riunione per l’apertura delle buste della gara semestrale per la raccolta dei rifiuti solidi urbani ha riservato una conclusione...

La raccolta rifiuti che non funziona

La raccolta rifiuti che non funziona

by Cesare Pluchino
5 Novembre 2018
0

Da più parti si vocifera che i rapporti fra Comune e ditta incaricata della raccolta dei rifiuti solidi urbani non...

Next Post
Nessuna malattia è incurabile: la giornata del sollievo per imparare a prendersi cura.

Nessuna malattia è incurabile: la giornata del sollievo per imparare a prendersi cura.

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

14 ore ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

19 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In