• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Giorgio Massari apre la campagna elettorale e annuncia il sostegno di Sinistra Italiana e Articolo 1

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Giorgio Massari apre la campagna elettorale e annuncia il sostegno di Sinistra Italiana e Articolo 1
Share on FacebookShare on Twitter

Si allarga la coalizione che sostiene la candidatura a sindaco di Giorgio Massari.
ha annunciato lo stesso Giorgio Massari dal palco del Teatro Tenda nel giorno dell’apertura della sua campagna elettorale. Il progetto ha visto infatti la convergenza anche di Sinistra Italiana e Articolo 1.
Si aggiungono alla lista civica Ragusa Bene Comune, che sin dal primo momento aveva stretto un’alleanza con Massari, e a Cantiere democratico.
Sul palco, accanto a Massari, anche gli assessori designati Gaetano Manganello e Salvo Ingallinera e i candidati delle liste Ragusa Prossima, Ragusa Bene Comune e Cantiere democratico.
Grande entusiasmo e consensi crescenti come ha testimoniato la partecipazione ampia alla cerimonia e gli applausi che hanno accompagnato la presentazione dei candidati al consiglio comunale, l’illustrazione del programma e l’intervento del candidato sindaco che ha scaldato la platea.
Il progetto è cresciuto e, partendo dai pilastri di onestà, competenza e qualità, che da sempre caratterizzano l’impegno politico di Giorgio Massari, ora può contare su una squadra ricca di passione e un programma su misura per rilanciare Ragusa.
«Ragusa – ha scandito Massari nel suo intervento – deve riscoprire la sua identità. Deve riscoprirsi comunità e la mia idea di comunità è che nessuno deve rimanere indietro».
Purtroppo, Ragusa, negli ultimi anni, ha perso posizioni in tutte le classifiche e oggi è la città con il reddito pro-capite più basso della Sicilia. Una realtà impensabile sino a pochi anni fa.
Per Massari è mancata proprio la politica che non è stata capace di dar vita a un progetto di sviluppo.
E allora diventano priorità gli investimenti in cultura e innovazione, la scommessa sui giovani («Sono la nostra ricchezza, non possiamo lasciarli scappare»), un nuovo assetto urbanistico che avrà ricadute sia sociali che economiche.
«La politica – ha aggiunto Massari – non s’inventa. È una vocazione che richiede formazione e professionalità. Noi sappiamo cosa fare sin dal primo giorno. Tutti noi – ha concluso rivolgendosi ai candidati e alla platea del Teatro Tenda – siamo la forza di questo sogno».

Tags: Elezioni comunali 2018 Comune di RagusaGiorgio Massari candidato sindaco
Previous Post

Anche Armao ‘indotto’ alla ragione dell’unità

Next Post

Raccolta … indifferenziata. I candidati grillini si lamentano e gridano al complotto

Redazione

Related Posts

In pochi hanno voluto decidere per il nuovo sindaco, dato definitivo dell’affluenza alle urne per il ballottaggio: 41,94 %

In pochi hanno voluto decidere per il nuovo sindaco, dato definitivo dell’affluenza alle urne per il ballottaggio: 41,94 %

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Bassa la percentuale degli elettori che si sono recati alle urne per scegliere il nuovo sindaco di Ragusa, dei 62.186...

Ballottaggio, affluenza ore 12: 12,14%  –  ore 19 : 29,72 %

Ballottaggio, affluenza ore 12: 12,14% – ore 19 : 29,72 %

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Urne aperte dalle ore 7 nelle 71 sezioni elettorali dislocate nel territorio comunale per il 2° turno di ballottaggio per...

Peppe Cassì incontra i cittadini di Marina di Ragusa presso la delegazione municipale

Peppe Cassì incontra i cittadini di Marina di Ragusa presso la delegazione municipale

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Venerdì 22 giugno, alle 17.30, incontro del candidato sindaco Peppe Cassì con i cittadini presso la delegazione municipale di Marina...

Antonio Tringali chiude la campagna elettorale con il Ministro per il Sud, Barbara Lezzi

Antonio Tringali chiude la campagna elettorale con il Ministro per il Sud, Barbara Lezzi

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Antonio Tringali, candidato sindaco di Ragusa, al ballottaggio della prossima domenica, 24 giugno 2018, chiuderà la campagna elettorale venerdì pomeriggio,...

Peppe Cassì: “Gravi le insinuazioni sul mio conto. Sono libero, non devo niente alla politica, né ai politici, la mia storia parla per me”

Peppe Cassì: “Gravi le insinuazioni sul mio conto. Sono libero, non devo niente alla politica, né ai politici, la mia storia parla per me”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Un incontro teso a chiarire le proprie posizioni, quello avuto dal candidato a sindaco Peppe Cassì con la stampa. «In...

Giorgio Massari e Ragusa Prossima non si fermano

Giorgio Massari e Ragusa Prossima non si fermano

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Incontro con i giornalisti organizzato da Giorgio Massari per ringraziare dell’attenzione ricevuta in campagna elettorale, un grazie ai 5.288 elettori...

Next Post
Raccolta … indifferenziata. I candidati grillini si lamentano e gridano al complotto

Raccolta … indifferenziata. I candidati grillini si lamentano e gridano al complotto

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

23 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

1 giorno ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

1 giorno ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

1 giorno ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In