• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Anche Sonia Migliore apre la sua campagna elettorale circondata da una folla di amici e simpatizzanti

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
in Politica
Anche Sonia Migliore apre la sua campagna elettorale circondata da una folla di amici e simpatizzanti
Share on FacebookShare on Twitter

Nel pomeriggio di sabato 12 maggio pienone al Teatro Tenda per la presentazione dei candidati delle liste a sostegno di Sonia Migliore.
Un appuntamento assai partecipato e atteso, dopo le decisioni del maggiore partito della coalizione di centro destra di indicare un altro candidato come espressione dell’area politica, dopo che molte componenti di Forza Italia, e di piccole formazioni collaterali, anche a livello personale, avevano garantito pieno e incondizionato sostegno alla Migliore.
Al Teatro Tenda la grande partecipazione di amici e simpatizzanti della candidata ha, di fatto, impedito di valutare gli effetti del mancato sostegno che potrà essere verificato solo sulla base del risultato che otterrà la lista di Forza Italia, dal momento che Fratelli d’Italia sostiene il candidato Cassì, diventeràBellissima si è defilata da tempo e non ha risposto all’appello del coordinatore regionale di Forza Italia, e la componente ragusana che fa capo a Orazio Ragusa è impegnata a sostenere Cassì.
Chiamati sul palco – di eccellenza la conduzione professionale della serata affidata a Sergio Randazzo – i componenti delle cinque liste che saranno a supporto della candidata, compresa quella del Laboratorio politico 2.0, la formazione civica di Sonia Migliore.
Un bagno di folla e di entusiasmo per la candidata che ha voluto sottolineare la cifra politica del suo impegno per la città che mira a portare a Palazzo dell’Aquila un governo del popolo, dei cittadini, non dei partiti e meno che mai degli onorevoli e dei dirigenti di partito.
Un deciso messaggio di ‘libertà’ quello di Migliore: “Il nostro sarà il governo del popolo e non degli onorevoli – ha detto dal palco alla sua gente – le tensioni politiche delle ultime settimane sono il prezzo per la libertà, alla quale noi non rinunciamo. Sono fiera e orgogliosa di stare solo con voi, di stare da questa parte della città, dove ci sono più persone che personaggi, dalla parte opposta lasciamo quelli che ricevono gli ordini dall’alto e che si allineano come soldatini quando il capo parla.
Dedico questa serata a chi da Palermo pensa di poter decidere sulla nostra città. Noi non riceviamo ordini, né da Palermo né da Roma. Le banderuole al vento le lasciamo agli altri, a chi propone di tutto e di più per poter vincere: ma la vittoria non è mai il risultato di una mera operazione aritmetica. Servono qualità, principi, coerenza e valori che noi possediamo e ci mettiamo la faccia perché non siamo interessati al potere, ma sogniamo solo di poter governare Ragusa per renderla un posto migliore soprattutto per i nostri figli”.
“Da madre di tre figli, prima che da politico – ha aggiunto – voglio lavorare per costruire qualcosa di buono nella nostra città, qualcosa che rappresenti l’alternativa all’andare fuori, al dovere cercare lavoro altrove, voglio impegnarmi perché sia Ragusa la prima scelta, il luogo dove i nostri giovani vogliano restare per costruire il proprio futuro. Ci impegneremo per far crescere la nostra città da un punto di vista economico, sociale e culturale”.
Sul palco, insieme a Sonia Migliore, sono saliti anche i candidati delle cinque liste che la sostengono in questo percorso: Laboratorio 2.0, Chiamalacittà, Cambiamola Ora, Progresso e Futuro, Ricostruire Ragusa.
Sonia Migliore ha rivolto ai 120 candidati al Consiglio comunale un grande in bocca al lupo complimentandosi “perché – ha detto – abbiamo tutti il dovere di lavorare per cambiare Ragusa e voi tutti lo state facendo per dare ai nostri figli possibilità in più per un avvenire di serenità”.
Presentati alla vasta platea, inoltre, due assessori designati: l’ing. Saro Tomasi e la dr.ssa Chiara Tumino, rispettivamente indicati per “Urbanistica e Lavori Pubblici” e “Servizi Sociali e Istruzione”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: Elezioni amministrative Comune di Ragusa 2018
Previous Post

La Passalacqua non riesce a conquistare lo scudetto ma spaventa Schio fino agli ultimi minuti. Grazie Presidente !

Next Post

Trofeo del Mediterraneo di Danza Sportiva

Cesare Pluchino

Related Posts

Seicento candidati al Consiglio Comunale: la gente A? irritata

Seicento candidati al Consiglio Comunale: la gente A? irritata

by Nitto Rosso
24 Ottobre 2018
0

Nell'attesa di prendere atto della ufficialitA? della candidatura di Antonio Tringali, per il Movimento 5 Stelle, Giornale ibleo ha tentato...

Next Post
Trofeo del Mediterraneo di Danza Sportiva

Trofeo del Mediterraneo di Danza Sportiva

Please login to join discussion

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

4 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

7 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

9 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

11 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

11 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In