• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

La sanità e l’ospedale di Comiso punti chiave della campagna elettorale di Pippo Digiacomo

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
La sanità e l’ospedale di Comiso punti chiave della campagna elettorale di Pippo Digiacomo
Share on FacebookShare on Twitter

La sanità, ed in particolare il futuro dell’ospedale di Comiso, è uno dei punti chiave della campagna elettorale per le amministrative.
L’on. Pippo Digiacomo, ex presidente della Commissione Regionale Sanità, interviene per fare chiarezza “contro tanta ignoranza e falsità”.
“Vale la pena ricordare- spiega- che la Legge Balduzzi, legge nazionale del 2012 del Governo Monti, ha disposto che tutti gli ospedali con meno di 60 posti letto andassero chiusi (Comiso è andato sotto soglia dopo la chiusura dei reparti di Ostetricia, Pediatria, Urologia, etc… avvenuti quando il sottoscritto non era più sindaco di Comiso, ma ricordo che anche allora mi sono schierato nella protesta accanto al Sindaco Alfano).
Per cui, Lucia Borsellino ed io, abbiamo lanciato l’idea degli ‘Ospedali Riuniti’, cioè quella di considerare unico ospedale Comiso e Vittoria con un’offerta Sanitaria diversificata: tant’è che a Comiso ci sono reparti che a Vittoria non ci sono.
Ad esempio: Otorino, Lungodegenza, Chirurgia One Day Surgery, importanti servizi territoriali come la Residenza Sanitaria Assistita ed un centro d’eccellenza come la Riabilitazione.
Inoltre, va ricordato che il Pronto Soccorso è stato chiuso dopo la mia mancata elezione alla Regione, cosa per la quale mi sono incatenato davanti allo stesso.
Ritengo quindi che bisogna potenziare il presidio d’Emergenza Urgenza con più medici di pronto soccorso; vanno poi aperti i reparti di Geriatria, potenziati i laboratori e investiti i 15 ml euro da noi individuati per adeguare ai tempi attuali il ‘Regina Margherita’ e bisogna procedere ad una campagna d’informazione: abbiamo a cuore la salute dei cittadini, non la menzogna per la conquista del voto basata sull’ignoranza dei fatti e la malafede”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: Elezioni comunali 2018 Comune di Comiso
Previous Post

Cesare Sorbo terzo assessore designato del candidato sindaco Sonia Migliore

Next Post

È nato, a Ibla, I Love Ragusa

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
È nato, a Ibla, I Love Ragusa

È nato, a Ibla, I Love Ragusa

Please login to join discussion

Consigliati

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

11 minuti ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

34 minuti ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

37 minuti ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

20 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

22 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

19 Gennaio 2021
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In