• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Maggio 28, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Strisce blu, il sindaco di Ragusa diffida la ditta Nam3eli

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Strisce blu, il sindaco di Ragusa diffida la ditta Nam3eli
Share on FacebookShare on Twitter

Il sindaco Federico Piccitto e il vicesindaco Massimo Iannucci, titolare della delega alla polizia municipale, hanno incontrato questa mattina i rappresentanti delle organizzazioni sindacali Fisascat-Cisl, Salvatore Scannavino, e Confali, Giorgio Iabichella, a proposito della questione riguardante i lavoratori della Nam3Eli che si occupa di gestire il servizio delle strisce blu sul territorio comunale di Ragusa.
Nel mirino il comportamento ondivago della ditta aggiudicataria del servizio che, anche sulla scorta delle segnalazioni provenienti in prima battuta dai lavoratori e poi dalle stesse organizzazioni sindacali, non starebbe rispettando i contenuti del capitolato speciale d’appalto preso a riferimento.
“Il sindaco ci ha informato – sottolineano Scannavino e Iabichella – di avere inoltrato, nei giorni scorsi, una diffida alla ditta affinché sia applicato quanto previsto dal capitolato in modo particolare per quanto concerne il Contratto collettivo nazionale del lavoro che deve essere quello del commercio e non quello del settore autorimesse.
In più, abbiamo sottolineato al primo cittadino che i lavoratori continuano ad operare con le vecchie strumentazioni e con i propri telefonini.
La ditta, con ciò, disattende completamente le previsioni del suddetto capitolato.
Ecco perché ci faremo carico di presentare una ulteriore denuncia al responsabile del servizio, il dirigente comandante della polizia municipale Giuseppe Puglisi.
E’ chiaro che, secondo quanto affermato dal sindaco, se la nuova ditta non rispetterà le previsioni del capitolato in questione, ci potranno essere le premesse per avviare le procedure finalizzate a una risoluzione del contratto.
Ringraziamo l’amministrazione comunale per avere accolto la nostra richiesta e speriamo che, naturalmente, questa vertenza possa chiudersi nella maniera più positiva per i 23 lavoratori interessati”.
Le segreterie provinciali Fisascat-Cisl e Confali

I lavoratori dipendenti della Nam3Eli, azienda che ha in gestione i parcheggi a pagamento esterni (strisce blu), aderenti alla Fisascat Cisl ed alla Confali, si erano riuniti ieri in assemblea sindacale congiunta tra i due sindacati.
La condizione lavorativa e contrattuale dei lavoratori, secondo i segretari provinciali Salvatore Scannavino, della Fisascat, e Marco Gagliano, della Confali, è molto critica e deve essere posta sotto attenzione dalle parti (azienda ed ente appaltante) in modo serio e attento, mettendo da parte gli interessi politici, magari legittimi, ma che potrebbero interferire ad una giusta risoluzione della vertenza, che sarà ufficialmente aperta qualora l’incontro convocato dal primo cittadino ragusano, non darà i risultati sperati.

Tags: ConfaliFisascat-CislServizio gestione parcheggi a pagamento a Ragusa
Previous Post

Cresce ancora il progetto NON SCADO e diventa interculturale

Next Post

Conclusi i festeggiamenti in onore di San Giorgio, a Ragusa Ibla

Redazione

Related Posts

Sei lavoratori del servizio scuolabus, prima estromessi, sono stati reintegrati

Sei lavoratori del servizio scuolabus, prima estromessi, sono stati reintegrati

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Grazie al sollecito e deciso intervento di Salvatore Scannavino, segretario territoriale del sindacato, Fisascat Cisl, e grazie ai buoni uffici...

Ancora problemi con la cooperativa del servizio scuolabus

Ancora problemi con la cooperativa del servizio scuolabus

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La FISASCAT CISL chiede un incontro al Sindaco Cassì e all’Assessore al ramo Iacono perché ci sarebbero problemi con la...

Per Scannavino della CISL, Ragusa indietreggia in un medioevo lavorativo

Per Scannavino della CISL, Ragusa indietreggia in un medioevo lavorativo

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Per Salvatore Scannavino, segretario territoriale della Fisascat -CISL, ci sarebbero tutele sindacali sempre più precarie, il caso eclatante di Ragusa,...

Servizi scolastici per i disabili passano ai Comuni: nota di Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uil-Fpl

Servizi scolastici per i disabili passano ai Comuni: nota di Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uil-Fpl

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uil-Fpl hanno inviato una nota al commissario straordinario del Libero consorzio comunale di Ragusa, ai sindaci dei...

Nuova protesta del personale del punto vendita Conad a Le Masserie di Ragusa, domani raccolta firme a Marina

Nuova protesta del personale del punto vendita Conad a Le Masserie di Ragusa, domani raccolta firme a Marina

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Continua la protesta del personale dipendente del punto vendita Conad attivo presso il centro commerciale “Le Masserie” di Ragusa. I...

La protesta degli ex lsu dinanzi all’ufficio scolastico provinciale di Ragusa, le richieste della Fisascat-Cisl

La protesta degli ex lsu dinanzi all’ufficio scolastico provinciale di Ragusa, le richieste della Fisascat-Cisl

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Partecipata la presenza di lavoratori ex Lsu impegnati nei servizi di pulizia e decoro degli istituti scolastici della provincia di...

Next Post
Conclusi i festeggiamenti in onore di San Giorgio, a Ragusa Ibla

Conclusi i festeggiamenti in onore di San Giorgio, a Ragusa Ibla

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

12 ore ago
Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

15 ore ago
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

16 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

16 ore ago
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

17 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

27 Maggio 2022
Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

27 Maggio 2022
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In