• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

I commercianti ASCOM hanno incontrato i candidati sindaco

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
I commercianti ASCOM hanno incontrato i candidati sindaco
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il direttivo della sezione Ascom di Ragusa ha incontrato i candidati a sindaco della città. Numerose le problematiche sottoposte, in riferimento alla tassazione Tari per le utenze non domestiche, alla limitazione della diffusione musicale nei locali pubblici delle aree più gettonate da turisti e visitatori, al futuro di via Roma.
Ai candidati presenti, mancavano Tumino e Tringali, l’Ascom ha evidenziato che attualmente molte saracinesche della via Roma sono chiuse (solo nella strada in questione ben 10 attività hanno serrato i battenti senza che nei locali se ne reinsediassero altre).
“Tutti concordiamo sul fatto – hanno sottolineato i componenti del direttivo dell’associazione dei commercianti – che riportare i residenti al centro, apportando le opportune varianti al Piano particolareggiato, è la soluzione principe.
Ma sappiamo che questo è un obiettivo a lungo termine e di tempo non ne abbiamo più. Chiediamo quindi se si concorda sul fatto che la realizzazione di una Ztl possa essere intanto una risposta celere, anche per rispondere all’attuale situazione di ordine pubblico”.
E’ stato poi sottolineato ai candidati sindaco che “gli attuali indici di tassazione per la Tari risultano particolarmente gravosi per alcune categorie di utenze commerciali essendo le stesse, per la loro peculiarità, disposte su ampie superfici. Il riferimento, in particolare, è alle attività di autosaloni, stabilimenti balneari, alberghi con o senza ristorante, campeggi, negozi. La richiesta è di revisionare i coefficienti Tari in considerazione del fatto che l’appena avviata raccolta differenziata dovrebbe portare risparmi e che l’attività di formazione della nuova anagrafe immobiliare in capo alla Ati Lamco ha già, in questi tre anni di attività, allargato la base imponibile ridistribuendo, di fatto, il carico fiscale”.
Inoltre, l’altra questione ha a che vedere con l’eventuale necessità di confrontarsi con le associazioni di categoria e tenere in conto il loro eventuale contributo prima di adottare conseguenti ordinanze in materia di riduzione della diffusione sonora in periodo serale o notturno, tentando di contenere il dannoso e pericolosissimo fenomeno del “nomadismo musicale”.
Ciascun candidato, dopo una breve presentazione personale, ha risposto a ognuno dei tre quesiti spiegando come intende intervenire per risolvere le questioni sollevate dall’associazione dei commercianti di Ragusa.

Grati per l’attenzione riservata, pubblichiamo il comunicato dell’associazione ma non ci possiamo esimere dal giudicare irrituale, come già fatto rilevare per comunicati di altre associazioni datoriali inerenti il resoconto di altri incontri con i candidati, la mancanza delle risposte date dai candidati, considerato anche che alcune problematiche non interessano solo i commercianti ma attengono alla città tutta.

Tags: Associazione Commercianti Ragusa

Redazione

Next Post
Intitolato a Corrado Arezzo de Spuches, Barone di Donnafugata, il viale di accesso al Castello

Intitolato a Corrado Arezzo de Spuches, Barone di Donnafugata, il viale di accesso al Castello

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica