• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Agosto 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Incontri all’ANCE e al Corfilac per il candidato sindaco Peppe Cassì

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Incontri all’ANCE e al Corfilac per il candidato sindaco Peppe Cassì
Share on FacebookShare on Twitter

Continuano gli incontri istituzionali del candidato sindaco Peppe Cassì in vista del voto amministrativo del 10 giugno. Occasioni continue di dialogare con cittadini comuni, lavoratori ed associazioni di categoria.
Giovedì è stata la volta degli incontri con l’Associazione Nazionale Costruttori Edili e con i dirigenti e dipendenti del CoRFiLaC.
«È fondamentale – ha detto Cassì a colloquio con i costruttori iblei – ancorare la rigenerazione del centro storico ad una progettualità che guardi oltre la mera modifica dei regolamenti e delle norme urbanistiche, e valorizzi il pregio architettonico ed estetico degli immobili.
Il centro deve tornare a vivere non solo incoraggiando i cittadini a risiedervi, ma anche studiando una rete di interventi che consentano di creare attività culturali, commerciali, turistiche.
Pensiamo di replicare l’esempio degli alberghi diffusi e degli spazi di coworking, senza dimenticare, nel riformulare il piano regolatore, che abbiamo anche il compito di salvaguardare la bellezza del centro di Ragusa».
Si è anche discusso su come valorizzare i nostri siti naturalistici quali le vallate, e come dare un segnale concreto alle attività produttive, incentivandone lo sviluppo.

Un’intensa attività progettuale è emersa anche a margine dell’incontro avuto al Corfilac.
«Si tratta di un’eccellenza del nostro territorio – ha commentato Cassì – che si trova ormai in uno stato di crisi conclamato. Un segno evidente del fallimento della politica, dal momento che i componenti del comitato dei consorziati, tra cui Comune, Università e Regione, non sono stati in grado di rinnovare lo statuto, da tempo in regime di proroga, secondo criteri che tengano conto delle sfide della modernità.
Il contributo regionale si è ridotto da oltre 3 milioni di qualche anno fa a poco più di 1 milione dell’ultima finanziaria. C’è un ritardo di mesi nel pagamento degli stipendi dei dipendenti, che pure continuano con abnegazione e senso del dovere a svolgere il loro lavoro.
Il Consorzio ha perduto la propria vocazione di ente di sperimentazione e ricerca, ed il ritardo negli adempimenti formali e statutari ha anche precluso l’accesso a finanziamenti europei, aggiungendo danno a danno.
È evidente che il Comune di Ragusa, in qualità di membro del Consorzio e di proprietario degli immobili, deve intervenire con urgenza e con ogni strumento a disposizione per rilanciare una struttura di tale rilievo per la filiera lattiero-casearia, che in passato ha ospitato congressi di rilevanza mondiale.
Il Comune di Ragusa può e deve dare un nuovo impulso al Consorzio assumendo un ruolo di protagonista nella stesura dello statuto, anche per dare una risposta concreta alle tante aziende agricole e zootecniche del territorio».

È anche, infatti, con le aziende del territorio che nel corso di questa campagna si è avviato un proficuo scambio di idee e proposte. Un’attività valutata positivamente dal candidato: «Ragusa ha un forte fermento imprenditoriale, e ai suoi cittadini va riconosciuta una grande propensione al lavoro e all’impegno. Incontrarli e ricevere le loro impressioni è stata e sarà parte fondante del lavoro amministrativo».

Tags: Elezioni comunali 2018 Comune di RagusaPeppe Cassì candidato sindaco
Previous Post

Gli onorevoli Campo e Lorefice, forse, non si rendono conto che ora c’è un Governo centrale con l’autorevole presenza dei 5 Stelle

Next Post

Tumori della pelle e salute degli occhi, la prevenzione all’attenzione dell’ASP di Ragusa

Redazione

Related Posts

In pochi hanno voluto decidere per il nuovo sindaco, dato definitivo dell’affluenza alle urne per il ballottaggio: 41,94 %

In pochi hanno voluto decidere per il nuovo sindaco, dato definitivo dell’affluenza alle urne per il ballottaggio: 41,94 %

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Bassa la percentuale degli elettori che si sono recati alle urne per scegliere il nuovo sindaco di Ragusa, dei 62.186...

Ballottaggio, affluenza ore 12: 12,14%  –  ore 19 : 29,72 %

Ballottaggio, affluenza ore 12: 12,14% – ore 19 : 29,72 %

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Urne aperte dalle ore 7 nelle 71 sezioni elettorali dislocate nel territorio comunale per il 2° turno di ballottaggio per...

Peppe Cassì incontra i cittadini di Marina di Ragusa presso la delegazione municipale

Peppe Cassì incontra i cittadini di Marina di Ragusa presso la delegazione municipale

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Venerdì 22 giugno, alle 17.30, incontro del candidato sindaco Peppe Cassì con i cittadini presso la delegazione municipale di Marina...

Antonio Tringali chiude la campagna elettorale con il Ministro per il Sud, Barbara Lezzi

Antonio Tringali chiude la campagna elettorale con il Ministro per il Sud, Barbara Lezzi

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Antonio Tringali, candidato sindaco di Ragusa, al ballottaggio della prossima domenica, 24 giugno 2018, chiuderà la campagna elettorale venerdì pomeriggio,...

Peppe Cassì: “Gravi le insinuazioni sul mio conto. Sono libero, non devo niente alla politica, né ai politici, la mia storia parla per me”

Peppe Cassì: “Gravi le insinuazioni sul mio conto. Sono libero, non devo niente alla politica, né ai politici, la mia storia parla per me”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Un incontro teso a chiarire le proprie posizioni, quello avuto dal candidato a sindaco Peppe Cassì con la stampa. «In...

Giorgio Massari e Ragusa Prossima non si fermano

Giorgio Massari e Ragusa Prossima non si fermano

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Incontro con i giornalisti organizzato da Giorgio Massari per ringraziare dell’attenzione ricevuta in campagna elettorale, un grazie ai 5.288 elettori...

Next Post
Tumori della pelle e salute degli occhi, la prevenzione all’attenzione dell’ASP di Ragusa

Tumori della pelle e salute degli occhi, la prevenzione all’attenzione dell’ASP di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

1 giorno ago
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

1 giorno ago
“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

2 giorni ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 5 agosto

2 giorni ago
Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari

Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

6 Agosto 2022
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

6 Agosto 2022
“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

6 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In