• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

La Polizia individua scafista costretto dai libici a condurre il gommone

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La Polizia individua scafista costretto dai libici a condurre il gommone
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Tutti i migranti hanno riferito che un libico li ha condotti poco fuori le coste di Tripoli e poi ha minacciato un ivoriano di continuare a pilotare il gommone.
I migranti hanno pagato 1.500 euro per raggiungere l’Europa dopo diversi mesi passati nelle connection house libiche.
15 i fermati nel 2018; 112 i fermati nel 2017 (7minori); 200 i fermati del 2016 (29 minori).
Nel 2018 presso l’Hot Spot di Pozzallo hanno già fatto ingresso 2231 migranti in occasione di 15 approdi; nel 2017 erano arrivati 11278 migranti in occasione di 47 approdi; nel 2016 erano arrivati 18.488 migranti in occasione di 56 sbarchi.
La Polizia, a seguito dello sbarco del 1° giugno, ha concluso le indagini solo ieri a tarda sera dopo 24 ore, individuando lo scafista ivoriano.

MODALITA’ DI SOCCORSO IN MARE

Alle ore 06,40 del decorso 31 maggio, la nave Aquarius della ONG Sos Mediterranee di Medici Senza Frontiere avvistava a circa 30 miglia nautiche dalle coste libiche, un gommone carico di migranti e distante circa 4 miglia dalla predetta nave. Nave Aquarius informava della situazione IMRCC Roma che disponeva di procedere al salvataggio dei migranti. Alle ore 08.15 venivano iniziate le operazioni di trasbordo dei migranti sulle imbarcazioni di salvataggio. Eseguite le operazioni di trasbordo, che si concludevano alle ore 09.27 del 31.05.2018 con il salvataggio di 158 migranti di varie nazionalità, su disposizione di IMRCC di Roma la nave “Aquarius” dirigeva verso il porto di Pozzallo, ove giungeva alle ore 19:00 dell’1.06.2018. Dopo le operazioni sanitarie di rito, i migranti venivano trasferiti presso l’Hotspot per le operazioni di identificazione.

LE INDAGINI

Gli uomini della Polizia di Stato – Squadra Mobile Questura di Ragusa – con la partecipazione di un’aliquota della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza e dei Carabinieri di Pozzallo, hanno potuto individuare lo scafista ivoriano che, a dire dei testimoni, era stato costretto a condurre il gommone.
Le indagini hanno avuto inizio il primo giugno a tarda sera e dopo una breve interruzione notturna, sono riprese il 2 giugno all’alba terminando ieri notte.
Dalle indagini è emerso che i 156 migranti hanno pagato 1.500 euro circa per raggiungere l’Europa; hanno vissuto in Libia per mesi in attesa di poter partire; durante la permanenza sono stati tutti in connection house, capannoni fatiscenti dove vengono stipati i migranti da parte dei trafficanti di uomini in Libia; la notte del 30 maggio sono partiti da Tripoli a bordo di un gommone; dopo 10 minuti di navigazione, il pilota del gommone si tuffava in mare salendo su una barca condotta da trafficanti libici costringendo, con la minaccia, un ivoriano a prendere il comando.
Tutti i migranti hanno confermato questa versione dei fatti per tanto non è stato possibile procedere al fermo.
Dopo poche ore di navigazione hanno trovato la nave della ONG AQUARIUS che li ha soccorsi perché a bordo di un gommone sovraccarico.
Dopo il salvataggio i migranti sono stati tutti trasportati a Pozzallo e accolti presso l’Hotspot per l’identificazione e il successivo trasferimento presso i centri presenti sul territorio nazionale indicati dalla Prefettura di Ragusa che cura l’accoglienza.
Tra gli sbarcati, a differenza dell’ultimo approdo, non è stata riscontrata la presenza di soggetti che già avevamo tentato di fare ingresso in Italia o che vi avevano dimorato commettendo reati per poi essere espulsi.
Dopo il fotosegnalamento da parte della Polizia Scientifica, gli uomini della Squadra Mobile hanno controllato tutti i soggetti sbarcati senza riscontrare alcun elemento di interesse.
Lo scafista individuato sarà comunque segnalato alla Procura della Repubblica di Ragusa che quotidianamente è impegnata a contrastare il traffico di migranti.

Tags: Polizia di Stato - Squadra Mobile Questura di Ragusa

Redazione

Next Post
Giornata Mondiale dell’ambiente: Sicilia fanalino di coda per raccolta plastica

Giornata Mondiale dell'ambiente: Sicilia fanalino di coda per raccolta plastica

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica