• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

L’appello di Cassì: «Andate alle urne. Non votare significa favorire chi è più distante da voi per principi e valori»

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
L’appello  di Cassì: «Andate alle urne. Non votare significa favorire chi è più distante da voi per principi e valori»
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà una festa la chiusura della campagna elettorale del candidato sindaco Peppe Cassì, sostenuto dalle quattro liste Peppe CasSindaco, Ragusa Fuori dagli Schemi, Movimento Civico Ibleo e Fratelli d’Italia. L’appuntamento è alle ore 20.30 di venerdì 8, “in casa”: al PalaZama, dove vent’anni fa esatti il capitano conquistava la serie A con la gloriosa Virtus Ragusa.
Ad aprire i festeggiamenti la musica del Maestro Peppe Arezzo, mentre a dialogare con il candidato sarà Michele Arezzo.
A riempire il palazzetto i tanti, tantissimi sostenitori che hanno già manifestato vicinanza e calore al candidato in occasione degli appuntamenti precedenti, ma l’invito è rivolto anche a coloro che finora hanno manifestato incertezza riguardo al voto.
E’ a loro che si rivolge l’avvocato Cassì, che ha pubblicamente rivolto un appello al senso civico.

«E’ cosa nota – ha detto Cassì – che una buona fetta di elettori non va a votare. Io dico che votare non vuol dire scegliere chi ci corrisponde perfettamente, ma scegliere chi è meno distante da noi.
Per questo vi esorto ad andare a votare: non farlo vuol dire favorire chi per principi e valori è più distante da voi. Sono state settimane entusiasmanti, ho percepito quotidianamente intorno a me e alla mia candidatura un interesse e una curiosità crescenti, e di questo vi sono molto grato.
Non vedo quindi l’ora di potervi rappresentare, non vedo l’ora di poter rappresentare e guidare la mia città con coerenza, con equilibrio, con senso di responsabilità e con competenza.
Per mia esperienza e formazione professionale so leggere ed interpretare norme e regolamenti, perché è quello che faccio tutti i giorni per lavoro, e so bene come scrivere un’ordinanza o una circolare.
So ascoltare e negoziare, so confrontarmi con gli altri e assumere decisioni, come ho imparato a fare nella mia esperienza decennale alla guida del sindacato dei giocatori di pallacanestro.
Mi piace ricordare che l’accordo collettivo degli atleti professionisti ancora in vigore reca la mia firma.
So anche valorizzare e motivare la mia squadra formata da persone eccellenti per qualità professionali e umane, una squadra, ne sono certo, capace di garantire il buon governo di questa città.
Andate a votare, il 10 giugno, recatevi alle urne. Sarà un atto d’amore per la nostra città».

Un’attenzione al buon governo, quella rivendicata e auspicata da Cassì, che non può prescindere dal dialogo con le istituzioni locali e regionali.
«La mia attività sindacale – continua infatti il candidato – mi ha portato a misurarmi e confrontarmi con la politica nazionale ed europea ai più alti livelli. Anche questo, oltre alla mia quotidiana attività forense, mi ha insegnato a negoziare, ad ascoltare, a confrontarmi, a lottare per far valere i diritti e le ragioni di chi rappresento.
Chi amministra Ragusa dovrà confrontarsi con enti e istituzioni. A tal proposito posso affermare con certezza che i miei rapporti con la deputazione locale alla Regione sono ottimi, basati su sentimenti di reciproca e consolidata stima: troverò per certo in Regione porte spalancate quando si tratterà di portare avanti le istanze di Ragusa e dei suoi abitanti».

Tags: Elezioni comunali 2018 Comune di RagusaPeppe Cassì Candidato Sindaco di Ragusa
Previous Post

Giornata nazionale delle Pro Loco: a Ragusa visita alla Grotta delle Trabacche

Next Post

Come farà a diventare bellissima? La differenziata ci dà una mano

Redazione

Related Posts

In pochi hanno voluto decidere per il nuovo sindaco, dato definitivo dell’affluenza alle urne per il ballottaggio: 41,94 %

In pochi hanno voluto decidere per il nuovo sindaco, dato definitivo dell’affluenza alle urne per il ballottaggio: 41,94 %

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Bassa la percentuale degli elettori che si sono recati alle urne per scegliere il nuovo sindaco di Ragusa, dei 62.186...

Ballottaggio, affluenza ore 12: 12,14%  –  ore 19 : 29,72 %

Ballottaggio, affluenza ore 12: 12,14% – ore 19 : 29,72 %

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Urne aperte dalle ore 7 nelle 71 sezioni elettorali dislocate nel territorio comunale per il 2° turno di ballottaggio per...

Peppe Cassì incontra i cittadini di Marina di Ragusa presso la delegazione municipale

Peppe Cassì incontra i cittadini di Marina di Ragusa presso la delegazione municipale

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Venerdì 22 giugno, alle 17.30, incontro del candidato sindaco Peppe Cassì con i cittadini presso la delegazione municipale di Marina...

Antonio Tringali chiude la campagna elettorale con il Ministro per il Sud, Barbara Lezzi

Antonio Tringali chiude la campagna elettorale con il Ministro per il Sud, Barbara Lezzi

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Antonio Tringali, candidato sindaco di Ragusa, al ballottaggio della prossima domenica, 24 giugno 2018, chiuderà la campagna elettorale venerdì pomeriggio,...

Peppe Cassì: “Gravi le insinuazioni sul mio conto. Sono libero, non devo niente alla politica, né ai politici, la mia storia parla per me”

Peppe Cassì: “Gravi le insinuazioni sul mio conto. Sono libero, non devo niente alla politica, né ai politici, la mia storia parla per me”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Un incontro teso a chiarire le proprie posizioni, quello avuto dal candidato a sindaco Peppe Cassì con la stampa. «In...

Giorgio Massari e Ragusa Prossima non si fermano

Giorgio Massari e Ragusa Prossima non si fermano

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Incontro con i giornalisti organizzato da Giorgio Massari per ringraziare dell’attenzione ricevuta in campagna elettorale, un grazie ai 5.288 elettori...

Next Post
Come farà a diventare bellissima? La differenziata ci dà una mano

Come farà a diventare bellissima? La differenziata ci dà una mano

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 10 agosto

1 ora ago
Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

5 ore ago
I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

5 ore ago
Marina di Ragusa, record di “canne”: 9 segnalati di cui 6 minorenni

Estate sicura: i controlli dei carabinieri lungo la fascia costiera. Un arresto e sette denunce

5 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

22 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 10 agosto

10 Agosto 2022
Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

10 Agosto 2022
I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

10 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In