• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Firmato in Prefettura il contratto di comodato della nuova caserma dei carabinieri di Donnalucata

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Firmato in Prefettura il contratto di comodato della nuova caserma dei carabinieri di Donnalucata
Share on FacebookShare on Twitter

È stato firmato, nella sede del Palazzo del Governo, il contratto con cui il Comune di Scicli cede in comodato d’uso gratuito, alla Prefettura i locali di via Savona a Donnalucata, già di proprietà dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa e concessi al Comune per l’allocazione della nuova Caserma dei Carabinieri della frazione rivierasca di Scicli.
A quasi cinque anni dalla chiusura della stazione e del ripiegamento dei militari in servizio a Donnalucata presso la Tenenza di Scicli, la frazione marinara riavrà la sua caserma, dove presteranno servizio sei militari.
La firma al contratto è stata apposta dal Prefetto di Ragusa Filippina Cocuzza e dal Sindaco di Scicli Enzo Giannone, alla presenza del Comandante provinciale dell’Arma, Col. Federico Reginato, e degli assessori comunali Caterina Riccotti, Viviana Pitrolo e Giorgio Vindigni.
La caserma sarà ospitata presso una sede la cui ubicazione risulta particolarmente favorevole in quanto vicina sia alla Guardia Medica (cosiddetto “ospedaletto”) che all’Ufficio Postale obiettivi entrambi molto “sensibili” che, pertanto, si avvantaggeranno di tale strategica vicinanza del presidio dell’Arma.
L’immobile che ospiterà, con carattere permanente, la nuova Caserma dei Carabinieri è una struttura moderna e dotata di tutti gli accorgimenti di sicurezza e confort, per essere funzionale ai servizi di ordine pubblico.
La firma di oggi va nella direzione dell’implementazione dei presidi di prevenzione e controllo in un territorio, quale quello di Donnalucata che, soprattutto nel periodo estivo, registra un significativo aumento della popolazione residente la quale potrà contare sulla costante presenza dei militari quale insostituibile riferimento per ogni emergenza oltre a rappresentare un efficace deterrente per il compimento di eventuali attività criminali.

Tags: Nuova Caserma dei Carabinieri di Donnalucata
Previous Post

Filippo Raciti confermato alla guida del Città di Ragusa

Next Post

Concorso Nazionale di Poesia Chiaramonte Gulfi Città dei Musei: numeri record, con 769 poesie e 87 libri

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Concorso Nazionale di Poesia Chiaramonte Gulfi Città dei Musei: numeri record, con 769 poesie e 87 libri

Concorso Nazionale di Poesia Chiaramonte Gulfi Città dei Musei: numeri record, con 769 poesie e 87 libri

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

1 ora ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

2 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

6 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In