• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Festeggiamenti in onore del Santo Patrono della Città e della Diocesi di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Festeggiamenti in onore del Santo Patrono della Città e della Diocesi di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

La solennità della Natività di San Giovanni Battista sarà celebrata, domenica in Cattedrale, a Ragusa, con una serie di funzioni religiose che consentiranno a devoti e fedeli di poter rendere onore nella maniera migliore al Santo Patrono della Città e della Diocesi.
Gli appuntamenti prenderanno il via già alle 7 del mattino, con la santa messa che sarà presieduta da don Giovanni Filesi.
Alle 8 la celebrazione eucaristica sarà officiata da don Giovanni Cavalieri mentre quella delle 9 sarà presieduta da don Giuseppe Iacono.
Alle 10 ancora una messa che sarà presieduta da don Salvatore Dinatale mentre la messa delle 11 sarà tenuta da don Giuseppe Russelli con il coro della parrocchia Preziosissimo sangue che animerà la celebrazione eucaristica.
Il parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, presiederà la santa messa delle 12.
Gli appuntamenti religiosi proseguiranno poi nel pomeriggio.
Alle 18 ci sarà la messa presieduta da don Carmelo Mollica mentre alle 19,30 la celebrazione eucaristica sarà officiata da don Giorgio Occhipinti, direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, e animata dalla corale della Cattedrale diretta da Rita La Terra, con all’organo il maestro Giovanni Arestia.
Per l’occasione don Occhipinti avrà modo di ricordare il proprio 27esimo anniversario di sacerdozio.
La messa delle 20,30, invece, sarà presieduta da don Giuseppe Ramondazzo con la partecipazione del gruppo “Portatori del fercolo di San Giovanni Battista”.
Ad animare la celebrazione eucaristica sarà in questo caso la corale giovanile della Cattedrale.
Durante la celebrazione delle sante messe saranno raccolte, con apposite buste, le offerte dei fedeli per i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista di fine agosto.
I sacerdoti della Cattedrale auspicano che il momento della solennità della Natività possa essere quanto più partecipato possibile dai fedeli oltre che dai devoti del patrono.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Natività di San Giovanni Battista Santo Patrono della Città e della Diocesi di Ragusa
Previous Post

Continua senza sosta l’approdo di migranti nei nostri porti

Next Post

Santo Palma all’opera per far agire il Città di Ragusa, sul mercato, da protagonista

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Santo Palma all’opera per far agire il Città di Ragusa, sul mercato, da protagonista

Santo Palma all’opera per far agire il Città di Ragusa, sul mercato, da protagonista

Please login to join discussion

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

5 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

8 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

10 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

12 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

12 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In