• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Una bella storia, che la Regione fa svanire per la cronica inefficienza

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Una bella storia, che la Regione fa svanire per la cronica inefficienza
Share on FacebookShare on Twitter

Per Stefania Campo, quella della ex colonia estiva per disabili, di Pozzallo si arena nelle secche dell’immobilismo e dell’inefficienza della macchina regionale.
“Una “Una storia bellissima fatta di solidarietà e dialogo tra gli Enti, potrebbe arenarsi per colpa di una mancata firma di Armao, fatti per i quali Musumeci dovrebbe dare delle risposte”
“C’è una storia bellissima in Sicilia che rischia di essere vanificata dalla mala burocrazia e probabilmente da interessi particolari. A Pozzallo c’è un mecenate che vuol realizzare, in un bene demaniale, al momento in stato di abbandono, un centro diurno per disabili, provvedendo in toto anche alla ristrutturazione.
Ebbene, dopo quattro anni e tutte le autorizzazioni in regola, il sogno di riqualificare una ex colonia e dare agio ai disabili potrebbe arenarsi per una firma che non arriva nell’assessorato di Armao”.
A denunciarlo è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Stefania Campo che, con una interrogazione al Presidente della Regione e all’assessore regionale all’economia Gaetano Armao, chiede risposte sulla vicenda di Giovanni Ciurciù, l’anziano mecenate di Pozzallo che, dopo aver destinato diversi milioni di euro per realizzare una struttura per disabili in una ex colonia in stato di abbandono di proprietà del demanio regionale ha visto impantanarsi il progetto a causa di una mancata firma dell’assessorato all’economia.

“I coniugi Ciurciù – spiega Stefania Campo – sono genitori di due ragazzi disabili, ormai deceduti, che, coscienti della dura realtà di chi vive la loro stessa problematica, nel 2012 danno vita alla Fondazione Iolanda e Francesco Ciurciù – Onlus.
A questa Fondazione destinano tutto il loro patrimonio di 2 milioni di euro, che a sua volta vincola la cifra ad opere utili alla collettività ed al mondo della disabilità.
Da lì, inizia il loro lungo iter per ottenere l’affidamento della ex Colonia marina per ristrutturarla e farci un Centro Polifunzionale per le Disabilità.
Dopo quattro anni di firme, autorizzazioni e nulla osta tra soprintendenza, genio civile e Comune e con tutte le carte ormai in regola sino all’ultimo gradino dell’iter, tutto sembrava ormai chiaro e fattibile, sin quando è intervenuto l’assessorato regionale retto da Gaetano Armao a stoppare nuovamente questo sogno.
Il servizio gestione del demanio che è all’interno del dipartimento finanze dell’assessorato all’economia ha infatti stoppato l’affidamento della ex colonia alla fondazione di Ciurciù perché a detta degli uffici non è completa la mappatura dei beni demaniali siciliani”.

“Ebbene – continua ancora Campo – consapevoli del fatto che per fare una mappatura totale dei beni demaniali occorrono uomini e risorse di cui la Regione non dispone, proponiamo all’assessore Armao di mettere intanto a regime i beni già mappati, utilizzandoli così per finalità pubbliche.
Tra questi beni ad esempio ci sarebbe proprio l’ex colonia marina di Pozzallo che essendo già stata censita ed individuata come sede del Museo del Mare, potrebbe facilmente essere concessa con un canone di locazione peraltro già stabilito, proprio come centro polifunzionale per la diversabilità.
La soluzione è talmente semplice da oltrepassare qualsiasi intoppo burocratico.
Visto che al momento non c’è alcuna traccia di un atto ostativo alla realizzazione di questa struttura, non si capisce come mai gli uffici preposti non abbiano ancora concesso il bene alla fondazione di Ciurciù per realizzare questo centro per la disabilità.
Non vorremmo che tali lungaggini, siano dovute al fatto che tale immobile sia un luogo ghiotto per interessi speculativi” conclude la deputata.

Tags: ex Colonia marina di Pozzalloon.le Stefania Campo
Previous Post

La geriatria di Modica diventa sede di tirocinio per la scuola di specializzazione in geriatria

Next Post

La dep. Marialucia Lorefice eletta Presidente della Commissione Affari Sociali

Redazione

Related Posts

Stefania Campo: “Calabrese e Chiavola si svegliano, chiedendo lumi su ciò che avevamo già spiegato”

Stefania Campo: “Calabrese e Chiavola si svegliano, chiedendo lumi su ciò che avevamo già spiegato”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Immediata replica dell'on.le Stefania Campo alla nota del PD di Ragusa, a frima del segretario Calabrese e del consigliere comunale...

Stefania Campo si distingue, ancora una volta, e accende una luce su Bando Periferie e sulla metroferrovia di Ragusa

Stefania Campo si distingue, ancora una volta, e accende una luce su Bando Periferie e sulla metroferrovia di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

In tempi non sospetti abbiamo sempre apprezzato, proprio dalle pagine di questo giornale, le qualità e le capacità politiche di...

Per Stefania Campo, la foce del Dirillo e la spiaggia dei ‘macconi’ sono il far west della Sicilia sudorientale

Per Stefania Campo, la foce del Dirillo e la spiaggia dei ‘macconi’ sono il far west della Sicilia sudorientale

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Stefania Campo toglie il velo ad una delle emergenze ambientali più gravi della Sicilia: la foce del Dirillo e la...

Per Stefania Campo, dall’assessore Falcone solo prese in giro

Per Stefania Campo, dall’assessore Falcone solo prese in giro

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La parlamentare regionale Stefania Campo sembra uscire da un incantesimo e si rende conto della poca affidabilità politica dell’assessore regionale...

Trasporto pubblico su gomma: Stefania Campo denuncia che, in Sicilia, mai una gara d’appalto e affidamenti diretti dagli anni ‘30

Trasporto pubblico su gomma: Stefania Campo denuncia che, in Sicilia, mai una gara d’appalto e affidamenti diretti dagli anni ‘30

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

“In Sicilia non si sono mai svolte gare ordinarie per il rilascio delle concessioni alle ditte che si occupano del...

Pozzallo, centro per la disabilita bloccato dalla burocrazia regionale

Pozzallo, centro per la disabilita bloccato dalla burocrazia regionale

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

"Vicenda assurda e oscura, andremo a fondo, sulla paradossale vicenda del centro disabili di Pozzallo, che il signor Giovanni Ciurciù...

Next Post
La dep. Marialucia Lorefice eletta Presidente della Commissione Affari Sociali

La dep. Marialucia Lorefice eletta Presidente della Commissione Affari Sociali

Consigliati

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

13 ore ago
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

15 ore ago
Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di  marijuana

Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di marijuana

15 ore ago
Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

1 giorno ago
Elezioni: i primi dati danno un plebiscito per Cassì

Elezioni: i primi dati danno un plebiscito per Cassì

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

30 Maggio 2023
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

30 Maggio 2023
Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di  marijuana

Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di marijuana

30 Maggio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}