• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Entusiasmo e tifo da stadio per Peppe Cassì Sindaco

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
in Politica
Entusiasmo e tifo da stadio per Peppe Cassì Sindaco
Share on FacebookShare on Twitter

Non sappiamo se le emozioni sono quelle di una promozione in campionato, ma il tifo, sicuramente, non è stato da meno.
Il tempo dello spoglio delle schede del ballottaggio, relativamente breve, è stato vissuto, all’interno del comitato elettorale del nuovo sindaco di Ragusa, con una intensità degna dei migliori appuntamenti sportivi, con la consapevolezza delle proprie forze e l’intima convinzione che si era ad un passo dal successo assoluto.
Peppe Cassì, ancora una volta, riafferma, a Ragusa, il suo ruolo di protagonista della vita cittadina, diventando Sindaco della Città dopo aver eliminato, uno ad uno, come in un campionato, tutti gli avversari, in maniera ineccepibile sotto l’aspetto della correttezza politica e del messaggio rivolto agli elettori, privo di infingimenti e di tattiche preordinate.
Ha sbaragliato il ventaglio delle candidature, ha presentato la sua candidatura in tempi solo apparentemente tardivi, ha eliminato, al primo turno, buona parte della politica tradizionale, tenendosi stretto le eccellenze della stessa, ha gestito in maniera esemplare i giorni precedenti al ballottaggio e si è presentato agli elettori per la sfida finale, con la piena consapevolezza delle sue forze.
La vittoria non poteva non arridergli, è arrivata non certo inaspettata ma sorprendente nelle dimensioni numeriche che lo hanno visto prevalere in quasi tutte le sezioni, in controtendenza al consenso per i 5 Stelle che avevano prevalso al primo turno.
Da quando c’è l’elezione diretta del primo cittadino, solo Nello Dipasquale ottenne la rielezione per il secondo mandato, ancora una volta il partito al governo non ottiene la riconferma, l’elettorato della città è da sempre alla ricerca di nuove ‘emozioni’, basti pensare che solo quattro mesi prima ha tributato un consenso dilagante ai 5 Stelle che, in una domenica di fine giugno, sono stati messi da parte come un vecchio sopramobile.
Le emozioni, con Peppe Cassì, saranno assicurate, non solo perché il soggetto è abituato ad elargirle, ma perché i programmi elettorali lo hanno preannunciato, all’insegna della necessità di ‘svegliare’ una città, forse, troppo assopita.
E la coalizione che ha scelto per affrontare questa sfida si presenta con le credenziali migliori per dare quel tocco di vivacità e di novità all’amministrazione della città che, quasi tutti i candidati, in maniera troppo appiattita, hanno ricondotto alle problematiche del centro storico e alle banali esigenze di welfare, di sviluppo economico, sempre del centro storico, senza politiche di ampio respiro per la cultura, per il turismo e per l’ambiente.
Le aggregazioni civiche, che sono state l’elemento caratterizzante della formula vincente di Peppe Cassì, hanno costituito il grimaldello per scardinare quello che restava della vecchia partitocrazia, ormai ridotta a brandelli anche per le scellerate politiche di supremazia da tutti operate in un delirio di onnipotenza.
Il nuovo sindaco si ritrova con le migliori espressioni del civismo cittadino, le più genuine, le più serie, le più qualificate per assicurare un futuro di prosperità e benessere per la città, da Ciccio Barone, motore fondamentale della candidatura Cassì a Franco Antoci, a Giovanni Iacono, agli esponenti della stessa lista Peppe Cassì Sindaco, affiancato da una squadra assessoriale di elevato livello qualitativo, con personaggi del calibro di Luigi Rabito e dello stesso Giovanni Iacono che costituiscono le punte di diamante di un quintetto destinato a fare la storia di Ragusa.
E in questa rassegna di espressioni civiche ci piace comprendere anche gli esponenti di Fratelli d’Italia che consideriamo quasi esclusivamente come nucleo di persone serie impegnate per il bene della città, piuttosto che espressioni di una partitocrazia dai numeri sempre più esigui.
Da oggi, un nuovo entusiasmante capitolo della storia cittadina.

Tags: Peppe Cassì Sindaco di Ragusa
Previous Post

Peppe Cassì Sindaco di Ragusa

Next Post

La Polizia di Stato recupera refurtiva a Ispica

Cesare Pluchino

Related Posts

L’allungo di Cassì svincolato dalla smania comunicativa del gruppo

L’allungo di Cassì svincolato dalla smania comunicativa del gruppo

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

La guida sembrava spericolata, ma sapevamo, e lo abbiamo anche scritto, che passato indenne dall’inusuale indicazione del Presidente della Commissione...

‘CHEST SO’ ‘E CARTE E CU CHEST S’ADDA JUCÀ

‘CHEST SO’ ‘E CARTE E CU CHEST S’ADDA JUCÀ

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Facciamo nostra la battuta riportata, nel corso di una intervista, dal Ministro Paolo Savona al giornalista Roberto Mania che gli...

Delusione delle opposizioni per la pax politica che si intravede all’orizzonte

Delusione delle opposizioni per la pax politica che si intravede all’orizzonte

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Sessanta giorni di amministrazione Cassì hanno scompaginato le condizioni della politica locale più della stessa vittoria del candidato rivelazione di...

Lo spirito di squadra…  e che squadra!

Lo spirito di squadra… e che squadra!

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Che un uomo di sport, un fuoriclasse della sua specialità, l’uomo simbolo di una formazione vincente, improntasse anche il suo...

Il sindaco Cassì in visita di cortesia dal prefetto Cocuzza

Il sindaco Cassì in visita di cortesia dal prefetto Cocuzza

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il sindaco Peppe Cassì, accompagnato dal segretario generale del Comune dott. Vito Vittorio Scalogna, ha reso stamane visita di cortesia...

Peppe Cassì: «È il traguardo della mia vita. Non vi prometto niente, vi prometto solo che faremo tutto al massimo delle nostre possibilità. E vi assicuro che non è poco».

Peppe Cassì: «È il traguardo della mia vita. Non vi prometto niente, vi prometto solo che faremo tutto al massimo delle nostre possibilità. E vi assicuro che non è poco».

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Un successo costruito in appena due mesi di campagna elettorale, un risultato che dal primo momento è stato condiviso con...

Next Post
La Polizia di Stato recupera refurtiva a Ispica

La Polizia di Stato recupera refurtiva a Ispica

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

8 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

8 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

11 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

12 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In