• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Festival della Complessità

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
Festival della Complessità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Torna il Festival della Complessità, giunto alla sua nona edizione, con tantissime novità in diverse città.
A Ragusa, città culla del barocco, nel quartiere di Ibla in uno scenario davvero suggestivo, il Teatro Donnafugata, sabato 30 giugno alle ore 19.00 ospiterà l’evento: “L’Atomo sociale – Modelli Computazionali del Comportamento umano”.
Interverranno:
· Pasquale Granata – Direttore Sanitario degli Ospedali Riuniti di Ragusa e Direttore ad interim del Distretto di Sanitario di Ragusa.
· Alessandro Pluchino – Professore Associato di Fisica Teorica presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Catania.

«E’ un festival libero che ha lo scopo di rompere il monopolio della cultura di massa alimentato dai grandi mezzi di comunicazione. Una manifestazione proiettata a valorizzare parte di quella rete invisibile di valori che nascono dalla creatività culturale del nostro paese.» ha commentato il dr. Pasquale Granata.

L’evento è stato promosso da “Dedalo 97”, l’’Associazione che riconosce i principi della complessità e le metodologie dell’approccio sistemico quali strumenti per contribuire allo sviluppo del Servizio Sanitario Nazionale e delle organizzazioni sanitarie, al miglioramento degli interventi sociali e sanitari e all’ umanizzazione e all’ appropriatezza delle cure.
Promuove lo sviluppo professionale e personale dei propri soci. Realizza attività di aggiornamento e di scambio tra pari di conoscenze e di esperienze tra i propri soci e, più in generale, tra i professionisti del settore sociale e sanitario e tra i quanti ritengono che l’approccio sistemico rappresenti uno strumento decisivo per contribuire a una più avanzata comprensione dell’essere umano e delle società.
Inoltre, riunisce quanti, nella prospettiva di un’etica di servizio, sono interessati:
– alla promozione e al mantenimento della salute delle persone e delle comunità intesa come bene comune;
– allo sviluppo di metodologie e pratiche, manageriali, gestionali, professionali tese al miglioramento dell’organizzazione, dell’ appropriatezza, della qualità, dell’umanizzazione delle attività e delle cure e delle prestazioni del settore sociale e sanitario.
– alla realizzazione e partecipazione a studi, ricerche e esperienze basate su metodologie e tecniche proprie dell’approccio sistemico che favoriscano un rapporto positivo tra i professionisti e tra essi e quanti si rivolgono ai servizi sociali e sanitari;
– alla divulgazione e la diffusione dell’approccio sistemico, in generale nella società, e più in particolare tra gli operatori sociali e sanitari e tra quanti hanno responsabilità direzionali e gestionali all’interno delle diverse organizzazioni sociali e sanitarie;
– alla promozione di iniziative, quali gruppi di lavoro e reti interdisciplinari e interprofessionali, anche in collaborazione con altre entità scientifiche e culturali, al fine di realizzare quanto ai punti precedenti.

Tags: “Dedalo 97”“L’Atomo sociale – Modelli Computazionali del Comportamento umano”.Festival della Complessità

Redazione

Next Post
Storie e musica alla Giornata internazionale del Rifugiato

Storie e musica alla Giornata internazionale del Rifugiato

Cronaca ed Attualità

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all’iniziativa della fondazione Qualivita

8 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

7 Luglio 2025
Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

7 Luglio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Scoglitti, un paziente obeso trasferito in ospedale grazie all’intervento dei vigili del fuoco

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

8 Luglio 2025
Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica