• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

“CONFRONTO” sollecita interventi per la ripresa delle imprese in difficoltà

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Economia
“CONFRONTO” sollecita interventi per la ripresa delle imprese in difficoltà
Share on FacebookShare on Twitter

L’associazione “Confronto”, a seguito degli incontri tenuti, nei giorni scorsi, per fare il punto sulla crisi che investe l’economia, in generale e del territorio ibleo in particolare, ha elaborato, con l’apporto di Consulenti e di una rappresentanza di imprenditori, un documento, approvato dal Consiglio Direttivo, contenente proposte finalizzate ad “interventi straordinari per la ripresa delle imprese in difficoltà”
“Le conseguenze della sempre più grave crisi che, ormai da tempo, investe i settori primari dell’economia siciliana, con in testa il settore agricolo (i cui interessi sono falcidiati dalla inarrestabile ed incontrollata importazione di produzioni concorrenti e per nulla garantiti sul piano della qualità) si ripercuote sulle imprese degli altri settori economici (edilizia, artigianato, commercio, trasporti, ecc.) con conseguenze purtroppo disarmanti”.
“Tantissime imprese che, da decenni, hanno potuto operare grazie alla spinta ed all’apporto del settore primario, negli ultimi tempi, hanno subito e stanno subendo un declino difficilmente recuperabile anche per gli effetti negativi di una non più sostenibile pressione fiscale e della frenante e penalizzante stretta creditizia delle Banche.
Molte di tali imprese, pur se in difficoltà, hanno scelto di insistere nella loro attività nella speranza di potersi riprendere ed hanno proseguito, seppure a stenti, ma, in tanti casi, non hanno potuto onorare le scadenze soprattutto esattoriali per la cronica carenza di liquidità (determinata dalla mancanza di incassi o per la loro ritardata realizzazione) oltre che, in tanti casi, per evitare di ricorrere al licenziamento di dipendenti.
Tali imprese si trovano oggi pressate e spesso “perseguitate” dagli Enti impositori e dagli Istituti di Credito che ne soffocano ogni prospettiva con enormi danni sul piano imprenditoriale e, più in generale, sotto l’aspetto produttivo ed occupazionale”
Per il recupero delle pendenze il metodo repressivo appare il meno indicato: è vero che può servire per il recupero di qualche somma, ma è anche vero che causa, spesso, la chiusura di tante attività con tutto ciò che ne consegue. Per questo appare utile puntare a provvedimenti straordinari ad esclusivo favore degli imprenditori titolari di aziende produttive con la introduzione di nuovi strumenti finanziari di ripianamento a lunga scadenza delle passività accumulate rapportate alla effettiva capacità produttiva e di rientro di ciascuna azienda.
Al Governo Nazionale ed ai Governi Regionale viene chiesto di disporre una moratoria per almeno un triennio per le piccole e medie imprese in stato di difficoltà per dare alle stesse la possibilità di negoziare un piano di rientro sostenibile. Ciò al fine di scongiurare la chiusura di tante attività e l’ulteriore insorgere di altra disoccupazione e quindi per contenere il conseguente disagio sociale per le famiglie interessate.
Viene chiesto poi la istituzione di un “fondo di rotazione” per supportare le operazioni di ristrutturazione finanziaria e di ripianamento delle passività debitorie derivanti dalla attività delle piccole e medie imprese dei vari settori produttivi. Il tutto con un meccanismo tale da far sì che le somme gradualmente rimborsate dai beneficiari andranno a ripristinare il fondo per permettere ad altre aziende di accedervi.

Tags: associazione “Confronto”Enzo Cavallo
Previous Post

Ragusa Prossima si proietta in ambito nazionale: Giorgio Massari presenta Italia Prossima

Next Post

La Polizia di Stato arresta vittoriese per abbandono di incapaci, maltrattamenti, lesioni e sequestro di persona

Redazione

Related Posts

Giuseppe Arezzo ed Enzo Cavallo hanno incontrato l’assessore Edy Bandiera e il Direttore Generale Firtitta

Giuseppe Arezzo ed Enzo Cavallo hanno incontrato l’assessore Edy Bandiera e il Direttore Generale Firtitta

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

In vista della predisposizione di un programma di rilancio delle produzioni con marchio comunitario di qualità, ha avuto luogo, a...

Next Post
La Polizia di Stato arresta vittoriese per abbandono di incapaci, maltrattamenti, lesioni e sequestro di persona

La Polizia di Stato arresta vittoriese per abbandono di incapaci, maltrattamenti, lesioni e sequestro di persona

Consigliati

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

7 ore ago
Modica: ritrovato ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale

Modica: ritrovato ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale

7 ore ago
Aggredisce un coetaneo a calci e pugni. Individuato e denunciato dalla Polizia di Stato l’autore

Aggredisce un coetaneo a calci e pugni. Individuato e denunciato dalla Polizia di Stato l’autore

12 ore ago
Ripetute evasioni dagli arresti domiciliari. In carcere 55enne giarratanese

Ripetute evasioni dagli arresti domiciliari. In carcere 55enne giarratanese

13 ore ago
Un vero “cielo di parole”, con versi scritti da Italo Calvino, accoglierà da giovedì il festival “Ragusa dietro il Sipario”

Un vero “cielo di parole”, con versi scritti da Italo Calvino, accoglierà da giovedì il festival “Ragusa dietro il Sipario”

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

27 Settembre 2023
Modica: ritrovato ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale

Modica: ritrovato ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale

27 Settembre 2023
Aggredisce un coetaneo a calci e pugni. Individuato e denunciato dalla Polizia di Stato l’autore

Aggredisce un coetaneo a calci e pugni. Individuato e denunciato dalla Polizia di Stato l’autore

27 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}