• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Da ‘Ragusa Prossima’ a ‘Italia Prossima’

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Da ‘Ragusa Prossima’ a ‘Italia Prossima’
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Poste le basi del movimento Italia Prossima, dall’esperienza di Ragusa parte un progetto di riforma?della politica e della sinistra.
«La prossimità è la categoria che riformerà la politica e la sinistra»: ne è convinto Giorgio Massari che ha posto le basi del movimento politico-culturale Italia prossima.
Lo ha fatto dal palco del teatro Don Bosco di Ragusa tirando le somme della campagna elettorale per le amministrative di Ragusa con lo sguardo rivolto al futuro.
Dall’esperienza di Ragusa Prossima nascerà un movimento politico a livello locale, che in autunno si strutturerà e che sarà presente in tutti i comuni della provincia, e un laboratorio politico aperto alla riflessione e alla partecipazione di quanti intendono pensare in modo libero al bene della città e dell’Italia intera.
«Il progetto Ragusa Prossima – ha scandito Massari – non finisce a Ragusa. Abbiamo avuto intuizioni che possono risultare utili al Paese. Vogliamo inserirci nel dibattito nazionale per provare a cambiare la politica».
Le parole chiave saranno «prossimità» e «valorizzazione».
Secondo Massari, «prossimità» sarà la nuova categoria della politica, della sinistra, del mondo cattolico che intende non solo osservare dall’esterno la storia «perché solo guardando a chi ci è vicino, a chi vive quotidiane difficoltà possiamo creare coesione sociale e un senso di appartenenza alla comunità».
L’altra parola chiave è «valorizzazione» applicata «alla cultura che ha fatto l’Italia, alla sua storia, al territorio, alle diversità, al Sud».
Parole nuove che aiutano a creare una nuova narrazione dell’impegno politico.
«Il Pd, esaurita la fase caratterizzata dalla ‘’rottamazione’’, non ha più trovato parole per parlare agli italiani; il Movimento 5 Stelle ha usato come parola chiave il ‘‘vaffa’’ ma, ora che è al governo, non può più usarla contro la politica e la classe dirigente; la destra di Salvini più che le parole sta usando la ruspa; la sinistra continua a faticare a entrare in sintonia con il Paese.
Nessuno ha più parole nuove per parlare all’Italia. Serve qualcosa di più. Serve una forza politica nuova con una nuova narrazione. Ci servono parole per capire e interpretare il mondo. E la prossimità e la valorizzazione sono due di queste parole».
Dal palco del teatro Don Bosco, Ragusa Prossima ha augurato buon lavoro al nuovo sindaco Giuseppe Cassì e al consiglio comunale, assicurando che non intende recitare un ruolo di opposizione.
Al consigliere Gianni Iurato è stato dato mandato di valutare tutti gli atti e di cercare di portare all’attenzione del consiglio comunale le proposte e i programmi che erano alla base della candidatura a sindaco di Giorgio Massari.
Un passaggio, Massari lo ha riservato anche al Pd, rilevando come nelle ultime amministrative abbia ottenuto risultati in linea con quelli delle nazionali e delle regionali.
«Non abbiamo tolto nulla al Pd, ma – ha aggiunto – abbiamo intercettato un’area che non ha votato Pd né alle nazionali, né alle regionali».
Tra gli impegni che attendono il movimento c’è anche la creazione di una scuola di formazione politica per dare ai giovani, ma anche a quanti si sentono giovani, gli strumenti per essere protagonisti.
La serata si era aperta con gli interventi sul palco del consigliere Gianni Iurato, di Mariuccia Cascone e di Hala Bruno.

Tags: Italia Prossimaprof. Giorgio MassariRagusa Prossima

Redazione

Next Post
Aperte le iscrizioni alla Scuola teologica di base per l’anno 2018-2019

Aperte le iscrizioni alla Scuola teologica di base per l’anno 2018-2019

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

3 Settembre 2025
Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

3 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

3 Settembre 2025
Chiaramonte, furto di quattro utilitarie e all’interno di un minimarket

Chiaramonte, preso il pirata della strada: è un tunisino di 37 anni

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica