• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Incontro all’ASP per il Centro Autismo di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
Incontro all’ASP per il Centro Autismo di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è tenuto l’incontro che l’on. Marialucia Lorefice, presidente della Commissione Affari Sociali, aveva richiesto al Commissario dell’Asp 7 dott. Salvatore Lucio Ficarra al fine di comprendere quali fossero le misure per dare continuità ai servizi del Centro Autismo di Ragusa. All’incontro hanno partecipato la deputata Lorefice, il Commissario Ficarra, il dott. Morando Direttore Dipartimento Salute Mentale, l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Ragusa dott. Luigi Rabito.
Prima dell’incontro l’on. Lorefice ha voluto visitare il Centro Autismo ed ha avuto un primo incontro con i medici che al suo interno operano, con il dott. Morando.
“Il Centro Autismo, come ho potuto toccare con mano oggi durante la mia visita – evidenzia la parlamentare Marialucia Lorefice – è un fiore all’occhiello per la provincia iblea per quanto concerne la struttura e, soprattutto, i medici di Neuropsichiatria.
Purtroppo, il servizio nel tempo non è mai stato garantito con continuità ma ad intervalli e questo, come ho più volte sottolineato, è un problema soprattutto quando la continuità dell’assistenza è fondamentale per permettere ai piccoli pazienti di fare dei progressi e non regredire”.
“Durante l’incontro –aggiunge la Lorefice- sono emerse diverse problematiche. Le legittime esigenze delle famiglie, degli utenti e anche degli operatori stessi che conoscono quei bambini ai quali si sono dedicati per tantissimo tempo e conoscono bene come affrontare le diverse problematiche.
Dall’altra parte l’Asp 7 che ha evidenziato che il progetto attraverso il quale lavoravano questi operatori a contratto si è concluso e non è stata data alcuna proroga nelle more dell’espletamento del bando che si è, tra l’altro, già chiuso.
Prorogare il servizio, secondo l’Asp, avrebbe significato per i lavoratori lavorare senza alcuna retribuzione o garanzia proprio perché il progetto era terminato così come i fondi.
Queste sono le informazioni dateci dall’Asp7. Certamente l’aspetto burocratico è di fondamentale importanza nell’espletamento di un servizio sanitario pubblico, per di più rivolto ai bambini ma non sono d’accordo sul fatto che nulla si sarebbe potuto fare per evitare adesso questa vacatio.
Che non riguarda, e mi preme sottolinearlo, i medici in servizio all’interno del Centro perché loro ci sono e svolgono come sempre il loro lavoro. Piuttosto riguarda gli operatori, non meno importanti, certo, ma sino ad oggi non stabilizzati ma con contratto Co.co.co.
Vero è che spesso le normative non tengono conto delle reali esigenze dei cittadini.
Verrà istituito un tavolo tecnico così come richiesto dall’associazione Pro Diritti H che auspichiamo possa essere aperto almeno alle rappresentanze delle associazioni e dei genitori. Sino ad ora si è parlato di progetti, adesso è arrivato il momento di parlare di continuità”.

“Ci siamo impegnati – ha dichiarato l’on. Campo, deputata Ars – con un emendamento in finanziaria affinché la percentuale dell’intero bilancio da destinare al Centro Autismo di Ragusa raddoppiasse passando dallo 0,1% allo 0,2%.
Questo impegno a fronte del fatto che questo tipo di servizio non può essere interrotto di volta in volta perché è fondamentale una continuità nelle terapie.
Ad oggi il servizio è assicurato per circa 30 pazienti a fronte dei 150 che ne avrebbero bisogno.
Le cure -conclude- devono essere assicurate anche oltre i sei anni. Questi i motivi per cui in finanziaria ci siamo battuti pertanto ci aspettiamo che il servizio inizi a funzionare senza interruzioni”.

Tags: Centro Autismo di Ragusadott. Morando Direttore Dipartimento Salute Mentalepresidente della Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati

Redazione

Next Post
Controlli della Polizia di Stato in tre centri che accolgono migranti

Controlli della Polizia di Stato in tre centri che accolgono migranti

Cronaca ed Attualità

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica