• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

La Polizia di Stato individua un’altra serra dove si coltivava marijuana

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La Polizia di Stato individua un’altra serra dove si coltivava marijuana
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato – Squadra Mobile, Commissariati di Niscemi e Vittoria – arresta 4 cittadini stranieri per coltivazione in serra di marijuana, detenzione di cocaina e munizioni per pistola.
In data 10 luglio 2018, alle ore 11:30, personale della Squadra Mobile di Ragusa, dei Commissariati di P.S. di Vittoria e di Niscemi, col supporto di unità cinofile della Polizia di Stato della Questura di Catania, nell’ambito di mirati servizi finalizzati al contrasto della coltivazione e dello spaccio di sostanze stupefacenti, effettuava un controllo presso un’azienda agricola sita in contrada Macconi, località Serre, agro del comune di Acate (RG).
Le prime informazioni su una probabile coltivazione di marijuana o comunque traffico di droga, provenivano dalle attività info-investigative dei colleghi del Commissariato di Niscemi, pertanto si procedeva ad effettuare un’attività congiunta con gli uffici operativi della Questura di Ragusa.
L’azienda, gestita da SINA Andi, classe 1982 (irregolare sul territorio nazionale), era composta da tre serre ed una casa rurale, pertanto, considerata la vastità della zona da controllare, è stato necessario impiegare numerosi uomini della Polizia di Stato e le Unità Cinofile di Catania.
La Squadra Mobile e gli investigatori dei Commissariati di Vittoria e Niscemi, oltre al citato SINA Andi, coglievano in flagranza di reato, anche altri tre soggetti identificati per: LUPU Maria Alina, classe 1981, e ENACHI Alexandru, classe 2000, di nazionalità rumena, nonché TOSKA Enio, classe 2000, di nazionalità albanese.
All’arrivo degli agenti della Polizia di Stato, gli odierni arrestati erano intenti a lavorare all’interno di una delle serre, principalmente coltivate a pomodoro, difatti nell’area antistante la casa rurale annessa all’azienda agricola erano presenti alcune decine di casse di pomodorino appena raccolte e pronte per essere commercializzate.
Nel corso della perquisizione effettuata all’interno della proprietà terriera, grazie al fiuto dei cani poliziotto, tra i filari di piante di pomodoro che ne occultavano la vista in caso di un controllo routinario, venivano scovate numerose piante di marijuana di altezza variabile tra i 180 e i 230 cm circa.
Con l’ausilio di personale della Squadra Cinofili dell’U.P.G.S.P. della Questura di Catania, e segnatamente di due distinte unità specializzate, rispettivamente, nella ricerca di sostanze stupefacenti e di sostanze esplosive, si procedeva a perquisizione domiciliare degli indagati. Il controllo dava esito positivo, poiché venivano rinvenuti due involucri in cellophane termosaldati contenenti cocaina per quasi 10 grammi. Detti involucri venivano rinvenuti all’interno della custodia di una macchina fotografica nascosta in un armadio della stanza da letto. Nel corso della stessa perquisizione, all’interno di un casotto adibito a deposito, venivano rinvenute nr. 18 cartucce per pistola. Altre quattro cartucce venivano rinvenute occultate all’interno di un cassetto di un mobile della cucina. Durante le operazioni venivano rinvenuti nr. 2 bilancini di precisione, tarati per la pesatura dei decimi di grammo, ovvero per la cocaina, quindi utilizzati per il confezionamento delle dosi della sostanza stupefacente.
Nel corso degli accertamenti espletati, veniva rinvenuto un magnete sopra il contatore dell’energia elettrica che serviva l’intero immobile in argomento.
Pertanto, si richiedeva l’intervento sul posto di personale tecnico dell’ENEL, il quale constatava che tale artificio ne alterava la registrazione in modo tale da rilevare un consumo pari al 97,3% in meno del totale effettivamente consumato.
La Polizia di Stato, considerati i gravissimi fatti reato, ha tratto in arresto i quattro soggetti accompagnandoli prima presso il Commissariato di Vittoria, dove la Polizia Scientifica procedeva alla compiuta identificazione e successivamente presso il carcere di Ragusa a disposizione del Dott. Fornasier Sostituto Procuratore di turno presso la Procura della Repubblica iblea.
“La Polizia di Stato di Ragusa continua l’opera incessante di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti ed in particolar modo la coltivazione in serra tra i filari di pomodori. Inoltre, sono state sottratte munizioni a pericolosi soggetti che avrebbero potuto commettere altri gravi fatti reato qualora ancora in possesso”.

Tags: Commissariato di NiscemiCommissariato di VittoriaPolizia di Stato – Squadra Mobile
Previous Post

Tornano a risuonare delle grida dei giovani i campetti della Chiesa del Sacro Cuore di Ragusa

Next Post

Innocenzo Leontini diventa parlamentare europeo di Forza Italia

Redazione

Related Posts

La Polizia di Stato chiude un’altra “casa a luci rosse” in centro storico a Ragusa

La Polizia di Stato chiude un’altra “casa a luci rosse” in centro storico a Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha chiuso una “casa a luci rosse” in Via Picardi a Ragusa,...

La Polizia di Stato chiude “casa a luci rosse” a Vittoria.

La Polizia di Stato chiude “casa a luci rosse” a Vittoria.

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha chiuso una “casa luci rosse” in Via G. Di Modica a...

Operazione “Boschetari” della Polizia di Stato

Operazione “Boschetari” della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

In esecuzione di un decreto di fermo, emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Catania, la Squadra...

La Polizia di Stato arresta cittadino francese sbarcato a Pozzallo insieme a numerosi tunisini

La Polizia di Stato arresta cittadino francese sbarcato a Pozzallo insieme a numerosi tunisini

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha tratto in arresto FEKIH Ramzi nato a Parigi (Francia) il 21.07.1998...

La Polizia di Stato esegue misura cautelare a carico del patrigno di una minore per violenza sessuale aggravata

La Polizia di Stato esegue misura cautelare a carico del patrigno di una minore per violenza sessuale aggravata

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato - Squadra Mobile - ha eseguito la misura cautelare, dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto...

Ragusa: avances e molestie di un nigeriano verso una connazionale: arrestato dalla Polizia

Ragusa: avances e molestie di un nigeriano verso una connazionale: arrestato dalla Polizia

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato - Squadra Mobile - ha eseguito una misura cautelare a carico di S.E nigeriano di anni...

Next Post
Innocenzo Leontini diventa parlamentare europeo di Forza Italia

Innocenzo Leontini diventa parlamentare europeo di Forza Italia

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

8 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

9 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

11 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

12 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In