• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Agosto 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Innocenzo Leontini diventa parlamentare europeo di Forza Italia

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
in Politica
Innocenzo Leontini diventa parlamentare europeo di Forza Italia
Share on FacebookShare on Twitter

Come era stato annunciato, informalmente, il nuovo sindaco di Catania, Salvo Pogliese, dopo aver assunto la carica di primo cittadino del capoluogo etneo, ha lasciato la carica di deputato europeo, dimettendosi nel corso della sua recente presenza a Bruxelles.
Dietro gli eletti, appunto Pogliese e il sardo Cicu, il primo dei non eletti è risultato l’attuale Presidente della Assemblea Regionale Siciliana, Gianfranco Miccichè, ma era prevedibile che il pupillo di Berlusconi non avrebbe lasciato la poltrona palermitana, considerando che la carica di parlamentare europeo sarebbe risultata uno scampolo di fine stagione, con le nuove elezioni alle porte, nella primavera del 2019.
Il seggio europeo, che è riservato sempre alla lista di Forza Italia, va quindi al secondo dei non eletti, Innocenzo Leontini, forte dei suoi 48.000 voti ottenuti prevalentemente sul territorio siciliano.

Laureato in Scienze Politiche, ha esordito in politica come esponente del vecchio Partito Socialista, al seguito del compaesano Stornello che lo erudì nella nobile arte della politica.
Negli anni ’70 ricopre la carica di segretario generale del Movimento Giovanile, nella sua città, Ispica, ha ricoperto le cariche di consigliere comunale, di assessore, di vicesindaco e di Sindaco dal 1991 al 1993.
Nel 1994 aderisce a Forza Italia e nel 1996 viene eletto all’Assemblea Regionale Siciliana, oltre ad assumere l’incarico di coordinatore provinciale del partito a Ragusa.
Nel 1998 viene nominato Assessore Regionale alla Sanità nella prima Giunta Drago.
Nel 2001 viene nuovamente riconfermato deputato regionale, ottenendo 12.714 voti nel collegio della provincia di Ragusa. Ricopre il ruolo di Capogruppo di Forza Italia all’ARS fino ad agosto del 2004 quando il Presidente della Regione Siciliana, Salvatore Cuffaro, lo nomina Assessore Regionale all’Agricoltura e Foreste. Nel 2006 e nel 2008, candidato per Forza Italia prima e per il PDL dopo, ottiene l’elezione all’ARS, prima con 15.594 poi con 13.040 voti, in entrambi i casi conferma la sua rielezione, risulta per la terza volta il deputato più votato della Provincia di Ragusa.
Tra giugno e luglio 2008 assume la carica di europarlamentare subentrando a Francesco Musotto, ma alla fine opta per il ruolo di deputato regionale della Sicilia.
Dal 2008 al 2012 l’on. Leontini ricopre la carica di Presidente del Gruppo Parlamentare del PDL all’ARS.
Nel 2012 lascia il PDL per aderire al PID-Cantiere Popolare, partito con cui si candida per la rielezione dell’ARS, rielezione che manca per qualche centinaio di voti.
A gennaio del 2013 il suo neo-partito lo inserisce nelle liste del Senato per le elezioni politiche del 2013, ma non riesce ad ottenere la carica di Senatore.
A maggio 2014 è candidato nella lista di Forza Italia alle Elezioni Europee 2014 nella Circoscrizione Italia insulare ma nonostante le 48.189 preferenze non riesce ad ottenere la carica di Eurodeputato, ottiene un ottimo risultato nella provincia di Ragusa risultando il candidato più votato con 6.259 preferenze.
Leontini, è un politico esperto, dal curriculum denso di grandi credenziali in campo politico.
La sua permanenza a Bruxelles sarà limitata dalle prossime consultazioni europee, ma il ritorno alla politica attiva di Innocenzo Leontini potrebbe costituire volano di rilancio del partito Forza Italia, prioritariamente nell’ambito della provincia iblea e del territorio siciliano, in un momento particolarmente delicato che vede il Partito di Berlusconi non sfruttare il consenso avuto alle ultime regionali e la presenza nel governo Musumeci come forza politica di maggiore peso.
Se i vertici di Forza Italia sapranno approfittare delle enormi potenzialità di questa surroga a Bruxelles che riporta sulla scena politica, segnatamente su quella locale, uno dei protagonisti della storia di Forza Italia in Sicilia, si possono prevedere grandi sviluppi per il movimento di centro destra.

Non a caso, fra le prime espressioni augurali per l’importante carica elettiva, arriva quella del leader ibleo di Forza Italia, l’on.le Nino Minardo che vede crescere la squadra di Forza Italia con un autorevole rappresentante della provincia di Ragusa in Europa che mancava da decenni.

Queste le sue parole: “Ho sentito telefonicamente Innocenzo Leontini, divenuto parlamentare a Bruxelles, congratulandomi per l’importante carica al Parlamento Europeo.
Leontini, a Bruxelles, dove sta ultimando gli adempimenti necessari per l’ufficializzazione della carica.
Cresce la squadra di Forza Italia in provincia di Ragusa che, peraltro, da decenni non aveva un rappresentante al Parlamento Europeo.
Sono certo che Innocenzo Leontini, grazie alla sua autorevolezza, la passione politica e lo spirito di servizio, che da sempre lo hanno contraddistinto, rappresenterà il nostro territorio in Europa con vigore e determinazione portando le istanze delle nostre realtà, quelle iblee e della Sicilia in generale.
Con Innocenzo faremo squadra a beneficio del nostro territorio”.

Tags: on.le Innocenzo Leontini - deputato europeo di Forza Italia
Previous Post

La Polizia di Stato individua un’altra serra dove si coltivava marijuana

Next Post

Le royalties palestra per le nazionali?

Cesare Pluchino

Related Posts

No Content Available
Next Post
Le royalties palestra per le nazionali?

Le royalties palestra per le nazionali?

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

1 giorno ago
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

1 giorno ago
“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

2 giorni ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 5 agosto

2 giorni ago
Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari

Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

6 Agosto 2022
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

6 Agosto 2022
“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

6 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In