• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Centinaia di controlli e una donna arrestata per furto. Operazione Estate Sicura della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Centinaia di controlli e una donna arrestata per furto. Operazione Estate Sicura della Polizia di Stato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Con la partenza dell’estate la Polizia di Stato intensifica l’attività di prevenzione attuata con l’impiego di ulteriori pattuglie in servizio nei principali centri balneari della Provincia al fine di prevenire e reprimere reati e attività illecite.
Marina di Ragusa è stata l’obiettivo prioritario di un’intensa attività di controllo del territorio operata dal personale della Sezione Volanti della Questura di Ragusa diretta dal VQA Filiberto Fracchiolla.
Le pantere della Polizia di Stato, con l’intervento anche del personale del Reparto Prevenzione Crimine di Catania hanno effettuato centinaia di controlli che hanno interessato la fascia costiera che si estende da Donnalucata a Punta Braccetto.
Pattuglie appiedate e decine di posti di controlli con l’obiettivo principale di prevenire reati di tipo predatorio e illeciti amministrativi per assicurare un sereno periodo di vacanza a chi ha scelto la riviera iblea per trascorrere un periodo di ferie.
Durante i 4 giorni di azione sono state controllate circa 600 persone tra i quali diversi extracomunitari risultati in regola con le norme sul soggiorno nel territorio nazionale, nonché soggetti con precedenti di polizia.
Durante i controlli sono state fermate 312 automezzi elevando diverse sanzioni al codice della strada per un valore di oltre 4000 euro.
Un’auto ed una moto di grossa cilindrata sono state sottoposte a sequestro amministrativo in quanto condotte senza la prescritta copertura assicurativa. Un’attività di prevenzione specifica è stata inoltre finalizzata alla repressione della violazione della norma del codice della strada che impone di non fare uso di telefoni cellulari durante la guida se non per il tramite di sistemi vivavoce o auricolari che non richiedono l’utilizzo delle mani. Due gli automobilisti sanzionati per un valore che può arrivare fino a 600 euro.
Inoltre, con l’utilizzo del Sistema Mercurio in dotazione alle Volanti di Ragusa sono state controllate più di 3000 targhe con la finalità di rintracciare mezzi rubati o sottoposti a fermo amministrativo che potrebbero essere utilizzati per finalità illecite.
Durante l’operazione i poliziotti sono interventi in due distinti episodi, bloccando gli artefici di furti avvenuti all’interno di esercizi commerciali.
Nel primo caso è stata tratta in arresto una cittadina di origini albanesi residente da anni a Ragusa colta nella flagranza del furto aggravato di svariati generi alimenti, superalcolici e prodotti per la cura della persona. La donna sottoposta gli arresti domiciliari, dopo l’udienza di convalida è stata sottoposta alla misura cautelare dell’obbligo di firma con frequenza giornaliera.
Un’altra donna anch’essa albanese è stata bloccata all’uscita di un centro commerciale dopo aver occultato all’interno della propria borsa un paio di scarpe non pagato. La donna è stata deferita all’autorità giudiziaria per furto aggravato.
I servizi di prevenzione proseguiranno per tutta l’estate con particolare attenzione alle località turistiche della provincia.

Tags: Operazione Estate Sicura della Polizia di StatoSezione Volanti della Questura di Ragusa

Redazione

Next Post
Guardia di Finanza: contrasto del lavoro nero. contestata violazione amministrativa per 45 mila euro

Guardia di Finanza: contrasto del lavoro nero. contestata violazione amministrativa per 45 mila euro

Cronaca ed Attualità

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

2 Luglio 2025
Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

2 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica