Prima uscita della maggioranza che sostiene la giunta Cassì in occasione dell’insediamento dei consiglieri comunali alla prima seduta del civico consesso.
Manifestazione di grande compattezza nelle due votazioni che hanno visto prevalere il consigliere Fabrizio Ilardo per la prima carica del Consiglio Comunale e Maria Malfa per la vicepresidenza.
Dopo gli adempimenti ordinari relativi al giuramento e all’insediamento dei consiglieri, e dopo il giuramento del Sindaco, le votazioni, precedute da un incontro del primo cittadino con le minoranze, nel corso del quale è stata offerta la disponibilità di votare, per la vicepresidenza, un consigliere che fosse stato indicato dalle opposizioni.
Al netto rifiuto di accettare la proposta, si è andati alla votazione: per la Presidenza, la maggioranza formata dai 15 consiglieri della Lista Cassì Sindaco, ha votato compatta per Fabrizio Ilardo, il cui nome era stato scelto nel corso di una riunione, nella mattinata di sabato.6 voti a Maria Malfa, 2 schede bianche e 1 nulla.
Fronte compatto per la maggioranza che aveva dovuto valutare le candidature naturali dei primi tre eletti della lista, Salvatore Cilia, Maria Malfa e Fabrizio Ilardo.
Esclusa la scelta sulla base del numero di voti, il gruppo ha optato per l’esperienza unita alla giovane età del consigliere Ilardo, che ha prevalso, nella selezione del candidato ideale, su Maria Malfa e sul consigliere Antoci alla prima esperienza politica.
Ma la scelta operata dal gruppo che sostiene Cassì e la sua giunta fa intravedere una fine strategia per la quale hanno contribuito, senza dubbio, i più stretti collaboratori politici del Sindaco, primo fra tutti Ciccio Barone che acquisisce per il suo gruppo le due cariche di vertice del civico consesso.
Una valutazione superficiale fa intravedere la semplice preferenza per Ilardo, ma siamo convinti che per la Malfa non si è voluta sprecare la sua grande esperienza ingessando quest’ultima nelle maglie di una carica troppo istituzionale, mentre del consigliere Cilia si vorranno sfruttare meglio le sue competenze professionali.
Dal momento che le opposizioni hanno rifiutato l’ipotesi proposta per un nome della minoranza alla vicepresidenza, è stato un gioco da ragazzi convogliare i voti sulla Malfa per una carica di alto valore simbolico ma non appesantita dalla responsabilità istituzionale della titolarità di vertice.
15 voti all’eletta, 8 schede bianche e 1 voto per il consigliere-assessore Rabito hanno fatto intravedere la contraddizione delle opposizioni che per la Presidenza hanno votato Malfa e, invece, scheda bianca quando si poteva ripetere il voto per la stessa.
Elegante e composta l’opposizione pentastellata, tentativi timidi, da parte dei veterani Mirabella e D’Asta per far risaltare una opposizione che non ha i numeri per replicare quella della precedente consiliatura, peraltro fallimentare nelle strategie come acclarato dai risultati elettorali.
Ininfluente l’opposizione del consigliere Iurato che, nei giorni scorsi è stato preceduto da una nota del suo gruppo che ha annunciato che non ci sarebbe stata opposizione in aula.
A ben guardare sembrava di essere dentro un libro di favole con dichiarazioni diffuse di opposizione costruttiva, seria, di comuni intenzioni per il bene della città e di desiderio di condividere scelte ispirate al bene nei confronti della città e della collettività.
Toni che, forse, anticipano quello che sarà il canovaccio di questa consiliatura destinata a scelte concrete e a posizioni di contrasto quasi naturalmente annacquate dall’impossibilità di produrre ostacoli per amministratori che si mostrano già abbastanza competenti, sicuri dell’azione che stanno svolgendo e che vogliono portare avanti in nome di un progetto politico che ispira ad un vero civismo che non si era mai manifestato, finora, nell’ambito locale, con tale concretezza.
Entra nell’orbita ottimale il governo Cassì, Consiglio Comunale operativo, eletti il Presidente e la vice
L’amministrazione Cassi è pienamente operativa dopo il giuramento dei Consiglieri Comunali e del Sindaco. La prima seduta del civico consesso,...