• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Fabrizio Ilardo e Maria Malfa ai vertici del Consiglio Comunale con maggioranza compatta

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
in Politica
Fabrizio Ilardo e Maria Malfa ai vertici del Consiglio Comunale con maggioranza compatta
Share on FacebookShare on Twitter

Prima uscita della maggioranza che sostiene la giunta Cassì in occasione dell’insediamento dei consiglieri comunali alla prima seduta del civico consesso.
Manifestazione di grande compattezza nelle due votazioni che hanno visto prevalere il consigliere Fabrizio Ilardo per la prima carica del Consiglio Comunale e Maria Malfa per la vicepresidenza.
Dopo gli adempimenti ordinari relativi al giuramento e all’insediamento dei consiglieri, e dopo il giuramento del Sindaco, le votazioni, precedute da un incontro del primo cittadino con le minoranze, nel corso del quale è stata offerta la disponibilità di votare, per la vicepresidenza, un consigliere che fosse stato indicato dalle opposizioni.
Al netto rifiuto di accettare la proposta, si è andati alla votazione: per la Presidenza, la maggioranza formata dai 15 consiglieri della Lista Cassì Sindaco, ha votato compatta per Fabrizio Ilardo, il cui nome era stato scelto nel corso di una riunione, nella mattinata di sabato.6 voti a Maria Malfa, 2 schede bianche e 1 nulla.
Fronte compatto per la maggioranza che aveva dovuto valutare le candidature naturali dei primi tre eletti della lista, Salvatore Cilia, Maria Malfa e Fabrizio Ilardo.
Esclusa la scelta sulla base del numero di voti, il gruppo ha optato per l’esperienza unita alla giovane età del consigliere Ilardo, che ha prevalso, nella selezione del candidato ideale, su Maria Malfa e sul consigliere Antoci alla prima esperienza politica.
Ma la scelta operata dal gruppo che sostiene Cassì e la sua giunta fa intravedere una fine strategia per la quale hanno contribuito, senza dubbio, i più stretti collaboratori politici del Sindaco, primo fra tutti Ciccio Barone che acquisisce per il suo gruppo le due cariche di vertice del civico consesso.
Una valutazione superficiale fa intravedere la semplice preferenza per Ilardo, ma siamo convinti che per la Malfa non si è voluta sprecare la sua grande esperienza ingessando quest’ultima nelle maglie di una carica troppo istituzionale, mentre del consigliere Cilia si vorranno sfruttare meglio le sue competenze professionali.
Dal momento che le opposizioni hanno rifiutato l’ipotesi proposta per un nome della minoranza alla vicepresidenza, è stato un gioco da ragazzi convogliare i voti sulla Malfa per una carica di alto valore simbolico ma non appesantita dalla responsabilità istituzionale della titolarità di vertice.
15 voti all’eletta, 8 schede bianche e 1 voto per il consigliere-assessore Rabito hanno fatto intravedere la contraddizione delle opposizioni che per la Presidenza hanno votato Malfa e, invece, scheda bianca quando si poteva ripetere il voto per la stessa.
Elegante e composta l’opposizione pentastellata, tentativi timidi, da parte dei veterani Mirabella e D’Asta per far risaltare una opposizione che non ha i numeri per replicare quella della precedente consiliatura, peraltro fallimentare nelle strategie come acclarato dai risultati elettorali.
Ininfluente l’opposizione del consigliere Iurato che, nei giorni scorsi è stato preceduto da una nota del suo gruppo che ha annunciato che non ci sarebbe stata opposizione in aula.
A ben guardare sembrava di essere dentro un libro di favole con dichiarazioni diffuse di opposizione costruttiva, seria, di comuni intenzioni per il bene della città e di desiderio di condividere scelte ispirate al bene nei confronti della città e della collettività.
Toni che, forse, anticipano quello che sarà il canovaccio di questa consiliatura destinata a scelte concrete e a posizioni di contrasto quasi naturalmente annacquate dall’impossibilità di produrre ostacoli per amministratori che si mostrano già abbastanza competenti, sicuri dell’azione che stanno svolgendo e che vogliono portare avanti in nome di un progetto politico che ispira ad un vero civismo che non si era mai manifestato, finora, nell’ambito locale, con tale concretezza.

Tags: Fabrizio Ilardo - Presidente del Consiglio Comunale di Ragusa
Previous Post

Entra nell’orbita ottimale il governo Cassì, Consiglio Comunale operativo, eletti il Presidente e la vice

Next Post

Operazione “Estate Sicura”, a Modica, della Polizia di Stato

Cesare Pluchino

Related Posts

Entra nell’orbita ottimale il governo Cassì, Consiglio Comunale operativo, eletti il Presidente e la vice

Entra nell’orbita ottimale il governo Cassì, Consiglio Comunale operativo, eletti il Presidente e la vice

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

L’amministrazione Cassi è pienamente operativa dopo il giuramento dei Consiglieri Comunali e del Sindaco. La prima seduta del civico consesso,...

Next Post
Operazione “Estate Sicura”, a Modica, della Polizia di Stato

Operazione “Estate Sicura”, a Modica, della Polizia di Stato

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

6 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

6 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

9 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

10 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In