• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Vertice privato del sindaco di Modica con il Presidente della Regione, Musumeci

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Vertice privato del sindaco di Modica con il Presidente della Regione, Musumeci
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il sindaco di Modica prosegue sulla strada intrapresa di iniziative unilaterali per risolvere a vantaggio della città di Modica le questioni relative alle royalties petrolifere e delle acque minerali, nonché per la trattazione di problematiche emergenti quali quelle per l’aeroporto di Comiso e per i trasferimenti agli enti locali.
Il silenzio e l’immobilismo dei parlamentari del territorio e dei sindaci interessati potrebbe far propendere per una indifferenza dettata dalla scarsa importanza concessa all’azione del sindaco Abbate, ma una nota di resoconto su un incontro privato che lo stesso avrebbe avuto con il Presidente Musumeci, fa intendere ben altro.

Testualmente si legge nella nota:

“L’incontro è stato molto proficuo sotto ogni punto di vista.
Il Governatore ha fornito risposte confortanti al Primo Cittadino modicano.

“Per quanto riguarda le royalties petrolifere si va verso la condivisione delle risorse finanziarie tra tutti i comuni del bacino. Non sarà un percorso facile, ha sottolineato Musumeci, perché bisogna rivedere l’accordo Stato – Regioni in materia di sfruttamento del sottosuolo, però è una strada percorribile.

Meno “irto” il cammino che porterebbe alla divisione tra Comune e Regione dei diritti sulle acque minerali. Modica ha il secondo bacino acquifero della Sicilia per quantità di litri estratti al giorno, ogni anno il concessionario privato versa nelle casse regionali qualcosa come 400 mila euro.
Una divisione equa è quella che abbiamo chiesto al Presidente il quale si è detto d’accordo ad aprire un tavolo tecnico con i dirigenti regionali coinvolgendo anche gli altri comuni interessati dalle falde acquifere.
Nei prossimi giorni mi sono preso l’incarico di contattare tutti i miei colleghi Sindaci degli altri comuni siciliani per presentare un documento univoco sulla scrivania del Presidente”.

Capitolo Aeroporto di Comiso. “Ho ribadito che il nostro scalo necessita di fondi privati che lo possano valorizzare. Per fortuna ho trovato il Presidente sulla stessa lunghezza d’onda. Ha già in mente una partnership tra gli scali di Comiso e Catania in modo da rendere più forte e appetibile sul mercato anche il Pio La Torre”.

Infine, un accenno ai trasferimenti agli enti locali. Gli uffici stanno predisponendo i mandati per il saldo della prima trimestralità e per l’acconto della seconda, al massimo in una decina di giorni i fondi saranno in ragioneria.

“Con l’incontro di oggi continua la sinergia istituzionale con il Presidente Musumeci. Sin dall’indomani della sua elezione aveva garantito una linea diretta tra il nostro territorio e la Presidenza della Regione ed è stato di parola.
Lo voglio ringraziare pubblicamente per la disponibilità e la sensibilità mostrate ancora una volta alle nostre richieste. Adesso è necessario che tutto il territorio si unisca per perorare le cause comuni”.

Tags: royalties acque mineraliroyalties petrolifere

Redazione

Next Post
Un anno di attività del dipartimento prevenzione ASP Ragusa

Un anno di attività del dipartimento prevenzione ASP Ragusa

Cronaca ed Attualità

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

10 Maggio 2025
Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025
Elezioni per il Libero consorzio comunale di Ragusa, ecco tutti i candidati in corsa

La Regione assegna 6,6 milioni di euro al Libero consorzio comunale di Ragusa

9 Maggio 2025
Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

10 Maggio 2025
La città di Ragusa invoca a gran voce la pace

La città di Ragusa invoca a gran voce la pace

9 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e il processo Plastic free, sette assoluzioni dall’accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso

10 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica