• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Vertice privato del sindaco di Modica con il Presidente della Regione, Musumeci

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
in Politica
Vertice privato del sindaco di Modica con il Presidente della Regione, Musumeci
Share on FacebookShare on Twitter

Il sindaco di Modica prosegue sulla strada intrapresa di iniziative unilaterali per risolvere a vantaggio della città di Modica le questioni relative alle royalties petrolifere e delle acque minerali, nonché per la trattazione di problematiche emergenti quali quelle per l’aeroporto di Comiso e per i trasferimenti agli enti locali.
Il silenzio e l’immobilismo dei parlamentari del territorio e dei sindaci interessati potrebbe far propendere per una indifferenza dettata dalla scarsa importanza concessa all’azione del sindaco Abbate, ma una nota di resoconto su un incontro privato che lo stesso avrebbe avuto con il Presidente Musumeci, fa intendere ben altro.

Testualmente si legge nella nota:

“L’incontro è stato molto proficuo sotto ogni punto di vista.
Il Governatore ha fornito risposte confortanti al Primo Cittadino modicano.

“Per quanto riguarda le royalties petrolifere si va verso la condivisione delle risorse finanziarie tra tutti i comuni del bacino. Non sarà un percorso facile, ha sottolineato Musumeci, perché bisogna rivedere l’accordo Stato – Regioni in materia di sfruttamento del sottosuolo, però è una strada percorribile.

Meno “irto” il cammino che porterebbe alla divisione tra Comune e Regione dei diritti sulle acque minerali. Modica ha il secondo bacino acquifero della Sicilia per quantità di litri estratti al giorno, ogni anno il concessionario privato versa nelle casse regionali qualcosa come 400 mila euro.
Una divisione equa è quella che abbiamo chiesto al Presidente il quale si è detto d’accordo ad aprire un tavolo tecnico con i dirigenti regionali coinvolgendo anche gli altri comuni interessati dalle falde acquifere.
Nei prossimi giorni mi sono preso l’incarico di contattare tutti i miei colleghi Sindaci degli altri comuni siciliani per presentare un documento univoco sulla scrivania del Presidente”.

Capitolo Aeroporto di Comiso. “Ho ribadito che il nostro scalo necessita di fondi privati che lo possano valorizzare. Per fortuna ho trovato il Presidente sulla stessa lunghezza d’onda. Ha già in mente una partnership tra gli scali di Comiso e Catania in modo da rendere più forte e appetibile sul mercato anche il Pio La Torre”.

Infine, un accenno ai trasferimenti agli enti locali. Gli uffici stanno predisponendo i mandati per il saldo della prima trimestralità e per l’acconto della seconda, al massimo in una decina di giorni i fondi saranno in ragioneria.

“Con l’incontro di oggi continua la sinergia istituzionale con il Presidente Musumeci. Sin dall’indomani della sua elezione aveva garantito una linea diretta tra il nostro territorio e la Presidenza della Regione ed è stato di parola.
Lo voglio ringraziare pubblicamente per la disponibilità e la sensibilità mostrate ancora una volta alle nostre richieste. Adesso è necessario che tutto il territorio si unisca per perorare le cause comuni”.

Tags: royalties acque mineraliroyalties petrolifere
Previous Post

Da rimuovere, in piazza della Dogana, le imbarcazioni tirate a secco

Next Post

Un anno di attività del dipartimento prevenzione ASP Ragusa

Cesare Pluchino

Related Posts

No Content Available
Next Post
Un anno di attività del dipartimento prevenzione ASP Ragusa

Un anno di attività del dipartimento prevenzione ASP Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

7 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

8 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

10 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

11 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In