• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Seduta del Consiglio Comunale dedicata all’indicazione dei componenti delle commissioni consiliari

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Seduta del Consiglio Comunale dedicata all’indicazione dei componenti delle commissioni consiliari
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Seconda seduta del consiglio comunale dell’era Cassì, dedicata, prevalentemente, alla formazione delle commissioni consiliari, la cui attivazione permetterà di esitare, intanto, i necessari pareri sugli strumenti finanziari propedeutici al bilancio.
Una seduta che è durata circa quattro ore, fra comunicazioni, elezione dei componenti della commissione elettorale comunale, composizione delle commissioni consiliari e relazione programmatica del primo cittadino.
Seduta allietata, in apertura, dalle amenità della consigliera Federico del Movimento 5 Stelle che ha, a suo modo, redarguito la Presidenza del Consiglio per il ritardo di 12 minuti nell’avvio della stessa seduta.
E’ stato rispolverato, dalla ex vicepresidente del consiglio, l’ormai famoso inciso della maggioranza bulgara che imporrebbe l’apertura puntuale della seduta.
Di certo, la Federico ha dimenticato quando, nella passata consigliata, lei stessa ritardava, volutamente, di chiamare l’appello, attendendo l’arrivo di qualche collega del suo movimento, anche da fuori città, quando si cercava di raggranellare qualche consigliere per garantire il numero legale, fino a quando la cosiddetta maggioranza grillina aveva i numeri per esprimerlo.
Ritardi anche di 45 minuti di fronte ai quali i dodici fisiologici della seduta di ieri martedì 24 luglio sono insignificanti.
Ma la Federico non si è fermata a questo, evidentemente intenzionata a divertire, infatti, di seguito, ha sollecitato l’esame e l’approvazione dl bilancio, forse non avendo compreso che consuntivo 2017 e previsionale 2018 dovevano essere presentati, da mesi, dall’amministrazione passata, del Movimento 5 Stelle.
Inconsistente e priva di carattere la maggioranza, presente compatta in aula, che, se poteva non sapere dei ritardi artificiosi orchestrati dalla Federico nella passata consiliatura, in veste di vicepresidente del consiglio, doveva ribellarsi alla provocatoria sollecitazione sui bilanci la cui mancanza è da addebitare alla passata amministrazione, il cui assessorato non è stato mai in grado di presentare gli strumenti finanziari nei termini dettati dalle normative.
Pe il resto qualche tentativo di vivacizzare la seduta con le rimostranze di Mirabella contro il regolamento che annulla i gruppi, come il suo, costituiti da un unico consigliere, obbligando a rinunciare al simbolo per essere incamerato nell’ anonimato del gruppo misto.
Anche D’Asta, del Partito Democratico, voleva fare melina sulla semplice indicazione del suo nome e di quello del capogruppo Chiavola per le quattro commissioni che sono riservate alla sua formazione politica.
A parte queste amenità, soliti interventi di opposizione nelle comunicazioni che hanno trovato, però, la presenza compatta della giunta in aula, pronta a rintuzzare ogni minimo rilievo, con risposte puntuali e documentate con dati precisi.
Così è stato il sindaco a sottolineare a Mirabella che il progetto Spiaggia MIA per favorire l’accessibilità ad una spiaggia per i disabili è stata, negli anni passati, una iniziativa dell’INAIL e del Comitato Paralimpico a livello nazionale, per la quale il Comune aveva dato disponibilità logistica, iniziativa che, quest’anno non è stata riproposta.
Suona comunque strano che vengano attenzionate problematiche dei disabili da parti politiche che, almeno nei cinque anni precedenti, non si sono mai soffermate su queste importanti tematiche.
Anche l’assessore Giovanni Iacono ha smontato gli ingenui tentativi di segnalare discrasie negli interventi di scerbatura , in atto in città : Iacono ha evidenziato come si sta già facendo tanto in un territorio di oltre 443 Kmq, dodicesimo a livello nazionale per estensione comunale, con oltre un milione di mq di verde e 1.400 km di strade, escluse quelle erodiate dalle competenze della ex provincia regionale.
Un territorio troppo vasto che è stato spesso privato di manutenzioni importanti, che non ha dato priorità a questo aspetto di decoro urbano, che ha visto sospendere il servizio con nota ufficiale del 1° marzo 2018, in previsione del cambio di affidamento del servizio, non più destinato all’impresa che si occupava della raccolta dei rifiuti.
Normali le situazioni attuali se il diserbo era fermo, almeno da febbraio. In ogni caso, nell’attuazione urgente del servizio, incentivato con altro personale e con fondi straordinari, sono state privilegiate le aree a rischio incendi e quelle a vocazione turistica.
Un aspetto da mettere sotto la lente di ingrandimento, per la sua specifica importanza, è quello della mancanza delle mappe turistiche all’ufficio turistico: il sindaco ha ringraziato il consigliere Chiavola per la segnalazione che ha subito girato all’assessore competente.
Ma occorrerebbe capire come mai passa un mese per rendersi conto della carenza di materiale così importante e perché gli uffici, ancora prima dell’assessore, sono responsabili di un così grave ritardo nella pianificazione dell’approvvigionamento del materiale turistico, criticità queste che, negli anni sono state tipiche dell’ufficio turistico.

Per la Commissione elettorale comunale sono risultati eletti due esponenti della maggioranza, Malfa e Mezzasalma, e uno delle opposizioni, Chiavola. Membri supplenti Antoci, Bruno, Vitale.

Capigruppo indicati sono il consigliere Tumino per il gruppo Peppe Cassì Sindaco, la consigliera Federico per il gruppo Movimento 5 Stelle, per il Partito Democratico il consigliere Chiavola, per il gruppo misto il consigliere Mirabella.

Il gruppo Peppe Cassì Sindaco ha indicato i seguenti consiglieri come componenti delle Commissioni:

1ª Commissione – Affari generali
Mezzasalma, Raniolo, Vitale, Rivillito, Bruno

2ª Commissione – Assetto del Territorio
Cilia, Vitale, Raniolo, Schininà, Anzaldo

3ª Commissione – Ambiente
Malfa, Anzaldo, Cilia, Schininò, Tumino

4ª Commissione – Risorse
Iacono, Occhipinti, Vitale, Mezzasalma, Rivillito

5ª Commissione – Cuktura, Tursimo, Attività Sociali
Malfa, Bruno, Iacono, Tumino, Mezzasalma

6ª Commissione – Sviluppo Economico, Industria, Artigianato
Malfa, Bruno, Occhipinti, Raniolo, Schininà

Commissione Trasparenza
Cilia, Rivillito, Occhipinti, Anzaldo, Iacono

Il gruppo del Movimento 5 Stelle ha indicato:

1ª Commissione – Affari generali
Antoci

2ª Commissione – Assetto del Territorio
Tringali, Firrincieli

3ª Commissione – Ambiente
Federico

4ª Commissione – Risorse
Antoci, Firrincieli

5ª Commissione – Cuktura, Tursimo, Attività Sociali
Federico, Gurrieri

6ª Commissione – Sviluppo Economico, Industria, Artigianato
Tringali, Gurrieri

Commissione Trasparenza
Gurrieri, Antoci

Il partito Democratico ha inserito D’Asta nelle commissioni 1, 2 e trasparenza, Chiavola nelle commissioni 3 e 4

Il gruppo misto ha indicato Mirabella nelle commissioni 2 e 6, Iurato nelle commissioni 4, 5 e trasparenza.

Tags: Composizione delle Commissioni Consiliari

Redazione

Next Post
Il sindaco Peppe Cassì riceve al Comune le cestiste Paola Portelli e Simona Sorrentino

Il sindaco Peppe Cassì riceve al Comune le cestiste Paola Portelli e Simona Sorrentino

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, la Cna e l’Università di Catania sottoscriveranno una convenzione per il tirocinio formativo

Ragusa, oggi l’assemblea elettiva della Cna territoriale nel settore costruzioni

9 Maggio 2025
Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica