• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Sciolto per mafia il Comune di Vittoria

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Sciolto per mafia il Comune di Vittoria
Share on FacebookShare on Twitter

Inaspettata, anche se da molti prevista, è arrivata la decisione del Consiglio dei Ministri che su proposta del Ministro dell’Interno, Salvini, ha deciso di sciogliere il Comune di Vittoria per mafia.
Decade così il Sindaco Moscato, eletto con una lista civica, il primo sindaco di centrodestra della cittadina che, da sempre, era stata amministrata dalle sinistre.
Una terna prefettizia amministrerà la città per almeno due anni.
In alcuni ambienti politici vittoriesi la notizia circolava già, addirittura, i grillini, che fanno parte della compagine di governo nazionale, avevano già organizzato una fiaccolata per stasera, venerdì 27 luglio, segnale evidente che si conosceva già l’esito delle decisioni che sarebbero state prese.

Il comune ibleo viene sciolto perché sarebbero state riscontrate infiltrazioni mafiose nei più importanti settori produttivi della città.
Come ha più volte sottolineato, il sindaco Moscato, coinvolto nelle indagini perché si ritiene abbia stabilito accordi, più o meno taciti, con l’ex sindaco Nicosia per stabilizzare alcuni dipendenti della ditta che si occupava della gestione dei rifiuti solidi urbani, si diceva favorevolmente disposto per l’insediamento della commissione prefettizia perché avrebbe potuto fare chiarezza sul terremoto politico, e anche giudiziario, che aveva provocato l’inchiesta ‘Exit Poll’.
All’epoca, furono arrestate sei persone fra le quali l’ex sindaco Nicosia e il fratello Fabio, consigliere comunale del PD, le cui misure restrittive furono poi annullate dal Tribunale del riesame assieme alla mancata conferma dell’ipotesi di reato del 416-ter per l’ex sindaco Giuseppe Nicosia.
Il sindaco Moscato, coinvolto in questa indagine per voto di scambio politico mafioso, si era professato del tutto innocente, nella totale serenità per aver agito nel pieno rispetto della legge e della città.

Il sindaco Moscato auspicava trasparenza sui fatti, nella considerazione che gli stessi erano riferiti al decennio amministrativo precedente al suo insediamento, escludendo ipotesi di un suo coinvolgimento nella fase delle elezioni del giugno 2016 e stigmatizzando le posizioni che si dicevano favorevoli allo scioglimento del Comune, ritenendole frutto della ricerca di vendette personali ripicche politiche.

Ora Vittoria va incontro ad un inevitabile periodo di paralisi politica e amministrativa, che si prospetta lungo e del tutto negativo in una fase dell’economia locale, strettamente legata all’agricoltura, decisamente in crisi.

Tags: Comune di Vittoria
Previous Post

Nominato dalla Regione il commissario ad acta per il consuntivo 2017 anche per il Comune di Ragusa

Next Post

Mozione di Gigi Bellassai per la commemorazione del maestro Gesualdo Spampinato

Redazione

Related Posts

Vittoria: Nicosia a sorpresa annuncia Elio Cugnata assessore e Salvatore Tolomeo presidente Emaia

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Cambi a sorpresa a palazzo Iacono. Questa mattina, il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, nel corso della conferenza stampa indetta...

Vittoria è zona franca

Vittoria è zona franca

by Redazione
5 Novembre 2018
0

La zona franca in Sicilia finalmente è una realta. Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il bando "Zfu Sicilia"...

Next Post
Mozione di Gigi Bellassai per la commemorazione del maestro Gesualdo Spampinato

Mozione di Gigi Bellassai per la commemorazione del maestro Gesualdo Spampinato

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

6 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

7 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

9 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

10 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In