• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Sciolto per mafia il Comune di Vittoria

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Sciolto per mafia il Comune di Vittoria
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Inaspettata, anche se da molti prevista, è arrivata la decisione del Consiglio dei Ministri che su proposta del Ministro dell’Interno, Salvini, ha deciso di sciogliere il Comune di Vittoria per mafia.
Decade così il Sindaco Moscato, eletto con una lista civica, il primo sindaco di centrodestra della cittadina che, da sempre, era stata amministrata dalle sinistre.
Una terna prefettizia amministrerà la città per almeno due anni.
In alcuni ambienti politici vittoriesi la notizia circolava già, addirittura, i grillini, che fanno parte della compagine di governo nazionale, avevano già organizzato una fiaccolata per stasera, venerdì 27 luglio, segnale evidente che si conosceva già l’esito delle decisioni che sarebbero state prese.

Il comune ibleo viene sciolto perché sarebbero state riscontrate infiltrazioni mafiose nei più importanti settori produttivi della città.
Come ha più volte sottolineato, il sindaco Moscato, coinvolto nelle indagini perché si ritiene abbia stabilito accordi, più o meno taciti, con l’ex sindaco Nicosia per stabilizzare alcuni dipendenti della ditta che si occupava della gestione dei rifiuti solidi urbani, si diceva favorevolmente disposto per l’insediamento della commissione prefettizia perché avrebbe potuto fare chiarezza sul terremoto politico, e anche giudiziario, che aveva provocato l’inchiesta ‘Exit Poll’.
All’epoca, furono arrestate sei persone fra le quali l’ex sindaco Nicosia e il fratello Fabio, consigliere comunale del PD, le cui misure restrittive furono poi annullate dal Tribunale del riesame assieme alla mancata conferma dell’ipotesi di reato del 416-ter per l’ex sindaco Giuseppe Nicosia.
Il sindaco Moscato, coinvolto in questa indagine per voto di scambio politico mafioso, si era professato del tutto innocente, nella totale serenità per aver agito nel pieno rispetto della legge e della città.

Il sindaco Moscato auspicava trasparenza sui fatti, nella considerazione che gli stessi erano riferiti al decennio amministrativo precedente al suo insediamento, escludendo ipotesi di un suo coinvolgimento nella fase delle elezioni del giugno 2016 e stigmatizzando le posizioni che si dicevano favorevoli allo scioglimento del Comune, ritenendole frutto della ricerca di vendette personali ripicche politiche.

Ora Vittoria va incontro ad un inevitabile periodo di paralisi politica e amministrativa, che si prospetta lungo e del tutto negativo in una fase dell’economia locale, strettamente legata all’agricoltura, decisamente in crisi.

Tags: Comune di Vittoria

Redazione

Next Post
Mozione di Gigi Bellassai per la commemorazione del maestro Gesualdo Spampinato

Mozione di Gigi Bellassai per la commemorazione del maestro Gesualdo Spampinato

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica