• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Riunione sul Corfilac al rettorato dell’Università di Catania

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Riunione sul Corfilac al rettorato dell’Università di Catania
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Mattinata catanese per il sindaco di Ragusa, Giuseppe Cassì. Come aveva preannunciato in uno dei suoi interventi, nel corso dell’ultima seduta di consiglio comunale, c’era un incontro al rettorato dell’Università di Catania, per il Corfilac.
Al momento, non ci sono ancora comunicati dell’ufficio stampa del Comune, è pervenuto alle redazioni solo un comunicato dell’Ufficio Comunicazion e Stampa dell’Università di Catania.

Questo il testo integrale della nota:

Al rettorato di Catania una riunione per discutere del futuro del Corfilac

Convergenza di azione tra soci per il rilancio del Corfilac e la tutela dei suoi lavoratori.
Queste le esigenze emerse dall’incontro che si è tenuto oggi nei locali del Palazzo centrale dell’Università di Catania tra il rettore Francesco Basile, il presidente del Corfilac Salvatore Barbagallo, l’assessore regionale all’Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca mediterranea Edy Bandiera, il direttore generale del medesimo assessorato Carmelo Frittitta e il sindaco di Ragusa Giuseppe Cassì.

“Oggi sono state discusse tematiche cruciali per la stessa sopravvivenza del Consorzio – ha spiegato il presidente Barbagallo -: tutti i soci sono d’accordo sulla necessità di rilanciare l’ente.
In particolare, è stato trattato il tema del bilancio regionale 2018 e posso affermare con soddisfazione che l’assessore Bandiera si è impegnato a proporre al Governo siciliano lo stanziamento di un contributo integrativo per assicurare la continuità lavorativa dei dipendenti”.

Nel corso della riunione è stato anche trattato il tema delle modifiche statutarie: “C’è convergenza sulla volontà di prolungare almeno altri 10 anni la vita del Corfilac – ha affermato ancora Barbagallo -, trovando una soluzione adeguata e condivisa sulla sua governance e ampliando la sua mission, per fare del territorio ragusano un polo per la tutela e la certificazione dei prodotti agroalimentari”.

Un comunicato in puro politichese, che parla di convergenza sulle esigenze emerse, di tematiche cruciali per la sopravvivenza del Consorzio, di intenzioni comuni per il rilancio dell’ente, di impegni, come ce ne sono stati tanti, da tempo immemorabile, per un contributo integrativo del governo regionale per assicurare la continuità lavorativa dei dipendenti, con la chicca finale di trovare “una soluzione adeguata e condivisa sulla sua governance, per fare del territorio ragusano un polo per la tutela e la certificazione dei prodotti agroalimentari”.
In pratica, da una platea di vertici dei vari enti coinvolti, auspici, volontà convergenti, soluzioni da trovare, proponimenti del rappresentante del governo regionale, nessuna certezza sul futuro del Corfilac e sul destino dei dipendenti, esattamente com’era prima dell’incontro.

Tags: riunione sul Corfilac di Rgausa

Redazione

Next Post
Vittoria: arresti per spaccio di stupefacenti e denuncia per corsa clandestina di cavalli

Vittoria: arresti per spaccio di stupefacenti e denuncia per corsa clandestina di cavalli

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Donnalucata, scontro auto-moto: ferito un centauro 41enne e trasportato in ospedale

7 Novembre 2025
Ragusa, i sindacati dicono no all’apertura del 26 dicembre del Centro commerciale ibleo

Ragusa, i sindacati dicono no all’apertura del 26 dicembre del Centro commerciale ibleo

7 Novembre 2025
Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

6 Novembre 2025
Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

6 Novembre 2025
Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

6 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Asd Giarratana volley, domani esordio casalingo per la squadra maschile

Asd Giarratana volley, domani esordio casalingo per la squadra maschile

7 Novembre 2025
L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

Omicidio Ottaviano a Scicli, il presunto assassino Agosta era già indagato per stalking

7 Novembre 2025
Giarratana, Mariano Barresi condannato a 30 anni di reclusione

Omicidio Dell’Albani a Giarratana, al via la perizia psichiatrica sul presunto omicida Mariano Barresi

7 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica