• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Riunione sul Corfilac al rettorato dell’Università di Catania

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
in Politica
Riunione sul Corfilac al rettorato dell’Università di Catania
Share on FacebookShare on Twitter

Mattinata catanese per il sindaco di Ragusa, Giuseppe Cassì. Come aveva preannunciato in uno dei suoi interventi, nel corso dell’ultima seduta di consiglio comunale, c’era un incontro al rettorato dell’Università di Catania, per il Corfilac.
Al momento, non ci sono ancora comunicati dell’ufficio stampa del Comune, è pervenuto alle redazioni solo un comunicato dell’Ufficio Comunicazion e Stampa dell’Università di Catania.

Questo il testo integrale della nota:

Al rettorato di Catania una riunione per discutere del futuro del Corfilac

Convergenza di azione tra soci per il rilancio del Corfilac e la tutela dei suoi lavoratori.
Queste le esigenze emerse dall’incontro che si è tenuto oggi nei locali del Palazzo centrale dell’Università di Catania tra il rettore Francesco Basile, il presidente del Corfilac Salvatore Barbagallo, l’assessore regionale all’Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca mediterranea Edy Bandiera, il direttore generale del medesimo assessorato Carmelo Frittitta e il sindaco di Ragusa Giuseppe Cassì.

“Oggi sono state discusse tematiche cruciali per la stessa sopravvivenza del Consorzio – ha spiegato il presidente Barbagallo -: tutti i soci sono d’accordo sulla necessità di rilanciare l’ente.
In particolare, è stato trattato il tema del bilancio regionale 2018 e posso affermare con soddisfazione che l’assessore Bandiera si è impegnato a proporre al Governo siciliano lo stanziamento di un contributo integrativo per assicurare la continuità lavorativa dei dipendenti”.

Nel corso della riunione è stato anche trattato il tema delle modifiche statutarie: “C’è convergenza sulla volontà di prolungare almeno altri 10 anni la vita del Corfilac – ha affermato ancora Barbagallo -, trovando una soluzione adeguata e condivisa sulla sua governance e ampliando la sua mission, per fare del territorio ragusano un polo per la tutela e la certificazione dei prodotti agroalimentari”.

Un comunicato in puro politichese, che parla di convergenza sulle esigenze emerse, di tematiche cruciali per la sopravvivenza del Consorzio, di intenzioni comuni per il rilancio dell’ente, di impegni, come ce ne sono stati tanti, da tempo immemorabile, per un contributo integrativo del governo regionale per assicurare la continuità lavorativa dei dipendenti, con la chicca finale di trovare “una soluzione adeguata e condivisa sulla sua governance, per fare del territorio ragusano un polo per la tutela e la certificazione dei prodotti agroalimentari”.
In pratica, da una platea di vertici dei vari enti coinvolti, auspici, volontà convergenti, soluzioni da trovare, proponimenti del rappresentante del governo regionale, nessuna certezza sul futuro del Corfilac e sul destino dei dipendenti, esattamente com’era prima dell’incontro.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: riunione sul Corfilac di Rgausa
Previous Post

Giovanna Occhipinti eletta Presidente della Commissione Risorse

Next Post

Vittoria: arresti per spaccio di stupefacenti e denuncia per corsa clandestina di cavalli

Cesare Pluchino

Related Posts

No Content Available
Next Post
Vittoria: arresti per spaccio di stupefacenti e denuncia per corsa clandestina di cavalli

Vittoria: arresti per spaccio di stupefacenti e denuncia per corsa clandestina di cavalli

Please login to join discussion

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

9 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

12 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

14 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

15 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

15 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In