• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Maggio 28, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Al via gli allenamenti al Selvaggio per il Ragusa Calcio 1949

by E.T.
24 Ottobre 2018
in Sport
Al via gli allenamenti al Selvaggio per il Ragusa Calcio 1949
Share on FacebookShare on Twitter

Esordio sul manto erboso del Selvaggio per il rinnovato Ragusa Calcio 1949 che, sotto gli occhi attenti deò mister Raciti e del suo staff tecnico, ha sudato, alla prima uscita, per concludere con una partitina a campo ridotto, per la felicità degli sportivi presenti che, alla fine, hanno applaudito Felicetti e compagni.
Si tocca con mano la nuova realtà instaurata dal gruppo catanese, con in testa il felicissimo Nicola D’Amico che riscopre i pregi della nostra città dove, quarant’anni fa, veniva già per acquistare materie prime al Lanificio Frasca, da lavorare nella sua azienda di Catania e poi rivenderle.
Ecco spiegato l’arcano mistero dell’interesse catanese nei confronti della nostra città, che pone fine alle tante illazioni, messe su da non si sa chi, per denigrare, senza neanche conoscerle, persone oneste e rispettabilissime, D’Amico, Barbagallo, Palma etc,
Piuttosto le dolenti note sono le notizie pervenute da Palermo, che mettono in risalto poche possibilità di essere ripescati, perché quasi tutte le società dell’Eccellenza hanno inviato la documentazione annuale e, quindi, i ripescaggi saranno limitati ad una o due squadre, con priorità per quelle che hanno disputato i playoff della promozione e non per quelle retrocesse sul campo..
Se queste situazioni si avvereranno, gli azzurri si dovranno concentrare su una sola direzione che avrà come realtà la categoria della Promozione, sì, ma con l’obiettivo finale di andare nella categoria superiore, o con la vittoria diretta, o attraverso i playoff.

 

38130082_2002417193124927_8213671800190533632_o

Tags: ASD Ragusa Calcio 1949
Previous Post

4ª edizione del Memorial Federico Nasello

Next Post

Modifiche alla rete ospedaliera: nessun difensore degli interessi di Ragusa

E.T.

Related Posts

Il consigliere Daniele Vitale ha portato il saluto della città al nuovo Ragusa Calcio 1949

Il consigliere Daniele Vitale ha portato il saluto della città al nuovo Ragusa Calcio 1949

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

L’occasione, una presentazione della squadra del Ragusa calcio 1949, nel corso di una manifestazione che si svolge, in queste serate,...

Prima uscita per il Ragusa Calcio 1949: cinquina rifilata al Pozzallo

Prima uscita per il Ragusa Calcio 1949: cinquina rifilata al Pozzallo

by E.T.
24 Ottobre 2018
0

Un Ragusa già a buon livello, dal punto di vista fisico dopo quindici giorni di lavoro agli ordini del mister...

L’avventura di Nicola D’Amico nel calcio ragusano

L’avventura di Nicola D’Amico nel calcio ragusano

by E.T.
24 Ottobre 2018
0

Conferenza stampa, nell’accogliente sede della Nova Quadri, alla zona industriale di Ragusa, della ASD Ragusa Calcio 1949 del Presidente Nicola...

Next Post
Modifiche alla rete ospedaliera: nessun difensore degli interessi di Ragusa

Modifiche alla rete ospedaliera: nessun difensore degli interessi di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

13 ore ago
Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

16 ore ago
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

16 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

16 ore ago
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

18 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

27 Maggio 2022
Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

27 Maggio 2022
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In