Significative le prime parole del Sindaco Cassì prima di tagliare il nastro e riaprire la riqualificata Villa Margherita, “è un’opera che va ascritta alla progettazione della vecchia amministrazione e al lavoro dell’ex vicesindaco e assessore ai centri storici Massimo Iannucci”, ancora più significativa la presenza di quest’ultimo alla cerimonia, l’invito era esteso ai rappresentanti della vecchia giunta, che ha dato, inevitabilmente, un tocco di stile alla, serata, come pochi se ne vedono in politica.
Affiancato dagli assessori Licitra, Iacono, Rabito e Giuffrida e dai consiglieri comunali del suo gruppo, Schininà, Vitale, Cilia, presenti il Presidente del Consiglio comunale, Fabrizio Ilardo, il questore dott. Larosa e il maresciallo Valenzise dell’Arma dei Carabinieri, il Sindaco ha esaltato il lavoro svolto, sotto l’aspetto tecnico, ringraziando i tecnici presenti, l’arch. Scillone, i geom. Cascone e Selvaggio, e per la profonda riqualificazione che si inserisce, a pieno titolo, in quel programma di rinascita del centro storico superiore che la precedente amministrazione aveva abbozzato e che l’attuale vuole portare avanti e rilanciare in un’ottica di sviluppo e crescita abitativa e commerciale del vecchio nucleo abitativo della città.
Già nel primo giorno di apertura, con la città deserta per il fine settimana, il giardino pubblico di Ragusa pullulava di gente che, da tempo, attendeva di poter calcare nuovamente i viali della villa.
Le opere eseguite hanno riguardato il restauro del mosaico di ciotoli e pietra calcarea dell’ingresso principale, il rifacimento della pavimentazione dei viali, con una particolare copertura drenante, il reintegro e realizzazione di nuove orlature delle aiuole, l’installazione di nuovi elementi di arredo (panchine, cestini portarifiuti) e giochi ludici, la pulitura delle panche, dei sedili e delle parti lapidee, il rifacimento dei bagni pubblici, la manutenzione delle vasche.
Realizzato anche, a fianco della scalinata di accesso al giardino da via Palermo, uno scivolo destinato ai portatori di handicap.
Villa Margherita a Ragusa, qui il degrado trionfa
Quattro passi nel degrado. Per compierli basta recarsi a Villa Margherita, nel cuore del centro storico superiore di Ragusa. Quello...