• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

La Polizia di Stato arresta coppia di corrieri rumeni che trasportava in auto 1 kg di cocaina

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La Polizia di Stato arresta coppia di corrieri rumeni che trasportava in auto 1 kg di cocaina
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato – Squadra Mobile e Squadra Volanti – ha arrestato BILBIE Bogdan Andrei, nato in Romania il 27.08.1993 e TROIAN Oana Elena, nata in Romania il 22.03.1996, entrambi residenti a Vittoria, per aver trasportato oltre 1 kg di cocaina.
Il Questore di Ragusa Salvatore La Rosa ha disposto nuovi controlli sulle principali arterie stradali della provincia iblea, stante l’esodo da per Ragusa di numerosi vacanzieri.
Sabato mattina, considerata la conduzione del veicolo guidato da Bilbie alquanto anomala rispetto al manto stradale, i poliziotti della Squadra Volanti decidevano di procedere al controllo di un’utilitaria sulla ss 514 in territorio di Ragusa.
I due occupanti apparivano subito infastiditi dalla verifica dei documenti del veicolo per altro non corrispondenti alla loro identità.
I poliziotti separavano per il controllo gli occupanti e questi riferivano circostanze diverse rispetto al luogo di provenienza.
Entrambi dicevano di essere stati a Catania, lui riferiva ad uno degli agenti di essere andato a pesca e lei riferiva all’altro di aver fatto shopping nonostante avesse un trolley come se fosse stata qualche giorno fuori.
I poliziotti quindi si confrontavano tra loro e continuavano a fare domande per verificarne l’attendibilità. Dalle dichiarazioni rese emergeva senza ombra di dubbio che i due volessero sviare gli agenti.
Considerato l’atteggiamento dei due interveniva una pattuglia della Squadra Mobile per ispezionare il veicolo. Dopo un’attenta perquisizione l’esito della ricerca era negativo, nessun oggetto illecito era detenuto dai due.
La donna era particolarmente infastidita pertanto si decideva di accompagnarla in Questura per procedere al controllo, non avendo peraltro una poliziotta in pattuglia.
Una volta negli uffici della Squadra Mobile la donna scoppiava in un pianto isterico che faceva presumere occultasse qualcosa sulla sua persona. Anche questo controllo effettuato da una poliziotta dava esito negativo, era tutto regolare.
Gli investigatori non demordevano seguendo il loro fiuto, decidendo di fare un altro controllo sul veicolo alla presenza del conducente. Dopo diversi minuti e dopo aver smontato quasi tutta la macchina, uno degli agenti della Squadra Mobile si avvedeva che azionando alcuni tasti della radio e parti del cruscotto, si sbloccava un intero pezzo. Un vero e proprio marchingegno elettronico ideato per occultare qualcosa all’interno del cruscotto, senza destare sospetti su chi avesse effettuato un controllo.
Lo strumento di sblocco, pari all’ingegno di 007, permetteva di accedere ad un nascondiglio semplicemente azionando una combinazione di comandi.
Non appena il poliziotto trovava la combinazione giusta per sbloccare il cruscotto, lo stesso rumeno ammetteva di aver trasportato della droga senza però riferire dove e da chi avesse preso lo stupefacente ed ovviamente neanche a chi fosse diretto.

2
Nonostante i tentativi da parte degli investigatori della Squadra Mobile di ottenere qualche informazione, il rumeno si chiudeva in un totale mutismo senza riferire nulla di utile per le indagini.
La Polizia Scientifica intervenuta sul posto ha prelevato la droga per effettuare delle analisi qualitative stabilendo che la stupefacente fosse del tipo cocaina purissima.
Una volta tagliata, il kg di droga sarebbe diventato anche 10 volte più consistente fruttando centinaia di migliaia di euro ai trafficanti.
I due arrestati sono stati condotti presso il carcere di Ragusa (lui) e Catania (lei) a disposizione della Procura della Repubblica iblea.
“La Polizia di Stato ha conseguito un altro importantissimo risultato in termini di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti. Dopo i maxi-sequestri degli ultimi mesi di serre di cannabis, di marijuana ed hashish, questa volta la Squadra Mobile ha operato uno dei più grossi sequestri di cocaina mai registrati in territorio di Ragusa.
“L’attività di contrasto al traffico di stupefacenti in territorio di Ragusa continuerà a favore dei giovani assuntori non consci dei danni all’organismo che provoca la droga”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Polizia di Stato - Squadra Mobile e Squadra Volantiquestura di ragusa
Previous Post

‘Ragusani nel mondo’, da oggi si lavorerà per l’edizione numero 25

Next Post

Nino Minardo propone defibrillatori in tutte le scuole e le università

Redazione

Related Posts

Operazione della Squadra Volanti: va in escandescenza nell’Ufficio Esecuzioni Penali di Ragusa e viene arrestato

Operazione della Squadra Volanti: va in escandescenza nell’Ufficio Esecuzioni Penali di Ragusa e viene arrestato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

E’ stato tratto in arresto per oltraggio, resistenza, violenza a p.u. e porto di arma da taglio I.G. ragusano classe...

Operazione della Squadra Volanti: tre professionisti della truffa smascherati dalla Polizia di Stato

Operazione della Squadra Volanti: tre professionisti della truffa smascherati dalla Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Dalla tradizionale, ma sempre efficace, truffa dello specchietto, alle più evolute ma anch’esse efficaci, truffe on line. Con una duplice...

Operazione “Boschetari” della Polizia di Stato

Operazione “Boschetari” della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

In esecuzione di un decreto di fermo, emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Catania, la Squadra...

Ubriaco alla guida distrugge il portone di una casa e scappa

Ubriaco alla guida distrugge il portone di una casa e scappa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Poteva avere conseguenze gravi l’incidente avvenuto l’altra notte a Ragusa Ibla quando un’auto ha travolto il portone di ingresso di...

Vittoria, la Polizia di Stato denuncia due persone per atti di vandalismo

Vittoria, la Polizia di Stato denuncia due persone per atti di vandalismo

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Continuano senza sosta i mirati servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti in ambito provinciale dal Questore di Ragusa,...

Denuncia per rissa per un bullo e una coppia di albanesi che lo voleva punire per l’umiliazione subita dal loro bambino

Denuncia per rissa per un bullo e una coppia di albanesi che lo voleva punire per l’umiliazione subita dal loro bambino

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato - Squadra Mobile e Squadra Volanti - ha denunciato per rissa: P.A. albanese di 42 anni,...

Next Post
Nino Minardo propone defibrillatori in tutte le scuole e le università

Nino Minardo propone defibrillatori in tutte le scuole e le università

Please login to join discussion

Consigliati

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

2 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

5 ore ago
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

6 ore ago
Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

6 ore ago
Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

7 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

27 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

27 Gennaio 2021
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In