• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Nino Minardo propone defibrillatori in tutte le scuole e le università

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Nino Minardo propone defibrillatori in tutte le scuole e le università
Share on FacebookShare on Twitter

Una proposta di legge che rappresenta il primo passo per consentire la diffusione dell’uso dei defibrillatori semiautomatici esterni anche a personale non sanitario, opportunamente formato, proprio nella convinzione che l’utilizzo di tale apparecchiatura possa prevenire o quanto meno ridurre il numero di morti per arresto cardiocircolatorio.
Questi i contenuti di un progetto legislativo dell’on.le Nino Minardo che reca “Disposizioni in materia di dotazione di defibrillatori semiautomatici ed eventuali altri dispositivi salvavita, nelle scuole di ogni ordine e grado e nelle Università”.
Nel nostro Paese le vittime di arresto cardiaco sono oltre 60-70 mila ogni anno, e circa l’80 per cento dei decessi avviene a casa, negli uffici pubblici, nelle strade, sul lavoro, ossia lontano da strutture sanitarie e ospedali.
Molto spesso i sistemi di soccorso hanno purtroppo tempi d’intervento troppo lunghi rispetto al necessario, e questo anche a causa delle distanze e del traffico cittadino, mentre, nel caso di arresto cardiaco, il fattore tempo è decisivo.
In diverse province italiane sono attivi progetti che prevedono la collocazione sul territorio di postazioni di defibrillazione ad accesso pubblico. Attualmente vige l’obbligo di dotazione ed impiego di defibrillatori semiautomatici e altri dispositivi salvavita, per le società sportive dilettantistiche.
Con la presente proposta di legge, si prevede che in ogni struttura scolastica e ogni università sia presente un defibrillatore semiautomatico ed eventuali altri dispositivi salvavita.
Peraltro, giova sottolineare come all’interno delle scuole si svolgono regolarmente attività sportive.
L’on.le Minardo ha presentato questa proposta di legge con la ferma convinzione che anche “il defibrillatore deve andare a scuola”.
La sicurezza che regala questo strumento si riflette anche in maggior serenità di insegnati e personale scolastico ed è un ottimo “alleato salvavita”.

Tags: defibrillatori nelle scuole - disegno di leggeon.le Nino Minardo
Previous Post

La Polizia di Stato arresta coppia di corrieri rumeni che trasportava in auto 1 kg di cocaina

Next Post

Trasformare piazza Duca degli Abruzzi in un salotto buono

Redazione

Related Posts

Nino Minardo propone la Soprintendenza del Sud-est

Nino Minardo propone la Soprintendenza del Sud-est

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Una proposta di legge che si fonda su un principio molto semplice: il SudEst della Sicilia è un bene culturale...

Ancora una proposta dell’on. le Minardo per la tutela dell’artigianato tipico locale

Ancora una proposta dell’on. le Minardo per la tutela dell’artigianato tipico locale

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Un’altra interessante proposta di legge dell’on. le Nono Minardo finalizzata a valorizzare e tutelare gli antichi mestieri attraverso il riconoscimento...

I parlamentari del territorio in fondo sanno cosa serve per la nostra terra

I parlamentari del territorio in fondo sanno cosa serve per la nostra terra

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Spesso ci asteniamo in redazione dal riproporre i soliti comunicati dei politici locali, condividendo una specifica direttiva del nostro editore...

Confusione nel centro destra, l’on.le Minardo l’unico ad ammettere che senza unità si perde

Confusione nel centro destra, l’on.le Minardo l’unico ad ammettere che senza unità si perde

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

La confusione regna sovrana, nel centro destra, anche dopo la dichiarazione dell’on.le Miccichè che ha designato Tumino come candidato di...

Conferma alla Camera dei Deputati per Nino Minardo

Conferma alla Camera dei Deputati per Nino Minardo

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

In una nota diramata alla stampa, l'on.le Nino Minardo esprime la soddisfazione per la riconferma alla Camera dei Deputati, rinnovando...

Next Post
Trasformare piazza Duca degli Abruzzi in un salotto buono

Trasformare piazza Duca degli Abruzzi in un salotto buono

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

9 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

11 ore ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

11 ore ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

11 ore ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In