• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

‘Ragusani nel mondo’, da oggi si lavorerà per l’edizione numero 25

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
‘Ragusani nel mondo’, da oggi si lavorerà per l’edizione numero 25
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La ventiquattresima edizione del premio “Ragusani nel Mondo” si è conclusa con un’importante notizia che riguarda il mondo della cultura e dello spettacolo.
Ad annunciarla è stato il maestro Giovanni Cultrera, direttore artistico di Ibla Classica International, e dieci anni fa anche lui tra i premiati. La prossima edizione della manifestazione sarà infatti caratterizzata da un evento straordinario: la presenza dell’intera orchestra del Teatro San Carlo di Napoli. Un’intesa che è stata raggiunta grazie anche al sovrintendente Rosanna Purchia, e grazie soprattutto al manifestato interesse del Comune di Chiaramonte Gulfi, il primo a credere a questo accordo, e del Comune di Ragusa, città in cui si svolgeranno i concerti il prossimo anno (1 e 2 agosto).
Sarà dunque un evento nell’evento che servirà a celebrare il quarto di secolo raggiunto dal premio che continua ad abbracciare tutti i ragusani sparsi nel mondo esaltando, di anno in anno, storie d’eccellenza.
Ma intanto i “Ragusani nel Mondo” si godono con soddisfazione la positiva serata di ieri sera che, con super ospite Orietta Berti, è riuscita a coinvolgere migliaia di persone in piazza Libertà.
Tantissima l’emozione dei premiati e degli organizzatori, su tutti Sebastiano D’Angelo e Franco Antoci, rispettivamente Direttore e Presidente dell’associazione “Ragusani nel Mondo”. Uno ad uno sono saliti sul palco i premiati di questa edizione: il fashion fotografo Toni Campo, l’imprenditore Bruno Cultrera, i fratelli Angelo e Claude Gulino entrambi a capo di importanti aziende statunitensi, l’avvocato e mecenate culturale Giuseppe Rollo, il sindacalista “tedesco” Enzo Savarino.
I premi speciali sono stati riservati a: Giancarlo Licitra per il premio aziende, alla guida della Lgb, al fotoreporter Tony Gentile che ha ricevuto il premio speciale ed infine a Carmelo Giannone, designer all’Alfa Romeo a cui è andato il premio giovani.
Le storie dei singoli premiati sono state lette e interpretate dal vivo dai giovani attori della Compagnia Godot. Come sempre, il format del premio, presentato magistralmente dai giornalisti Salvo Falcone e Caterina Gurrieri, ha offerto anche tanti momenti di musica e spettacolo, a cui si sono aggiunti anche le interviste social a cura della modella Eleonora Incardona. Momenti di ilarità regalati dal comico Andrea Barone e straordinarie interpretazioni da parte di Lorenzo Licitra, vincitore di X-Factor e di Nico Arezzo vincitore nuove proposte della scorsa edizione di Festival Show. Puntuali tutti gli intermezzi musicali della Peppe Arezzo Orchestra che ha accompagnato la serata con ritmo e simpatia ma anche promuovendo alcuni giovani talenti canori. Apprezzati anche i momenti di glamour e moda con le creazioni dello stilista Fabrizio Minardo, con le modelle Esterina Rumè, Francesca Dizzia e Sarah Ethio, e con lo speciale abito disegnato dalla stilista Marisa Fossato, indossato da Annalisa Basso, e che sarà regalato al museo americano dell’emigrazione.
Durante la serata da segnalare la presenza del presidente Sac – Aeroporto di Catania, Daniela Baglieri e di Salvatore Guastella, componente della Camera di Commercio del Sud Est, che hanno ribadito il massimo impegno per il potenziamento dell’asse aeroportuale Catania – Comiso. Una serata culminata nello splendido concerto di Orietta Berti che, salita sul palco a chiusura della manifestazione, è riuscita a scaldare ancora di più la platea con tutti i suoi successi, tra cui le famosissime “Io, tu e le rose” ed ancora “Finchè la barca va”. Ma la cerimonia di consegna dei premi è stata seguita non solo dal numerosissimo pubblico in piazza ma in diretta streaming, tramite i canali social, da un’amplia platea di webspettatori sparsi nel mondo.
In poche ore si sono raggiunte più di 15 mila visualizzazioni dai cinque continenti. Un successo che spinge gli organizzatori a non desistere nella speranza di poter proseguire il lavoro di riscoperta delle proprie origini e di ricerca della storia dell’emigrazione ragusana e siciliana perché, come ha ben ricordato uno dei premiati, “tu puoi allontanarti dalla Sicilia, ma la Sicilia ti resta dentro”.
Pagina social https://www.facebook.com/premioragusaninelmondo/

Tags: Ragusani nel mondo

Redazione

Next Post
La Polizia di Stato arresta coppia di corrieri rumeni che trasportava in auto 1 kg di cocaina

La Polizia di Stato arresta coppia di corrieri rumeni che trasportava in auto 1 kg di cocaina

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica