• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 24, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Festeggiamenti, a Chiaramonte Gulfi, in onore del SS Salvatore

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Festeggiamenti, a Chiaramonte Gulfi, in onore del SS Salvatore
Share on FacebookShare on Twitter

Celebrato, a Chiaramonte Gulfi, con grande intensità religiosa, il momento principale dei festeggiamenti che ha riguardato l’emblema della “Trasfigurazione di Nostro Signore”.
Dopo la celebrazione eucaristica, l’uscita del simulacro dalla chiesa, anticipata dagli squilli di tromba e dal rullo di tamburi che ha reso il rito ancora più solenne, si è trasformata in una fase di giubilo per i numerosi fedeli e devoti accorsi a vivere con partecipazione questo speciale momento.
Il simulacro è stato portato a spalla, durante l’uscita, tra un’esplosione di ritagli di carta colorata. E subito dopo, guidata dallo stesso arciprete parroco, don Salvatore Vaccaro, con la presenza del clero e delle autorità civili e militari cittadine, ha preso il via la lunga processione snodatasi per le viuzze del centro storico del centro montano, poi giunta sino in piazza Duomo dove è stato celebrato il tradizionale ed antichissimo rito del “Canto della Cappelluzza”.
Quindi il fervorino dettato da don Salvatore Vaccaro. A seguire l’esecuzione per voce e banda dell’Inno al Santissimo Salvatore composto da Giovanni D’Avola e musicato per banda dal maestro Sebastiano Gurrieri. A notte inoltrata, la processione è arrivata in piazza Santissimo Salvatore dove si è tenuto il caratteristico rientro del simulacro nella propria chiesa.
Da mettere in rilievo come alla giornata di festa abbiano partecipato anche i devoti del Santissimo Salvatore di Militello in Val di Catania. Un gemellaggio religioso che ha riscosso parecchio successo.
Dopo l’arrivo in piazza Santissimo Salvatore, lo spettacolo di luci e fuochi barocchi è stato eseguito dalla ditta Moltisanti Fireworks di Ispica.
I festeggiamenti, però, non sono ancora conclusi. Giovedì 9 agosto, inoltre, dopo la recita del Rosario, le litanie cantate e, dopo la tradizionale Cappelluzza dell’Assunta, alle 21,30, in piazza Santissimo Salvatore, ci sarà “A cena”, la vendita all’incanto dei doni offerti per i festeggiamenti del Salvatore.
Sarà associata la degustazione gratuita di pietanze preparate dall’associazione ricreativa Piano dell’Acqua e da Orazio Terranova (u Cuddianu) e di dolci offerti dal comitato dei festeggiamenti.
Durante la serata animazione, balli, esibizioni, karaoke a cura della University Dance del maestro Vittorio Terranova. L’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza dal comitato dei festeggiamenti.

il-simulacro-dopo-il-rientro

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Festeggiamenti in onore del SS Salvatore a Chiaramonte Gulfi
Previous Post

Rinnovato il direttivo della sezione Ascom di Ragusa

Next Post

Eletti, a Palazzo dell’Aquila, i Presidenti delle Commissioni 3 e 5

Redazione

Related Posts

Entrano nel vivo, a Chiaramonte Gulfi, i festeggiamenti in onore del SS Salvatore

Entrano nel vivo, a Chiaramonte Gulfi, i festeggiamenti in onore del SS Salvatore

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

L’intera comunità dei fedeli di Chiaramonte Gulfi è in trepida attesa per celebrare il SS Salvatore, “U Patron’u Munnu”. Sabato...

Next Post
Eletti, a Palazzo dell’Aquila, i Presidenti delle Commissioni 3 e 5

Eletti, a Palazzo dell’Aquila, i Presidenti delle Commissioni 3 e 5

Please login to join discussion

Consigliati

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

11 ore ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

12 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

12 ore ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

14 ore ago
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

15 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

23 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In