• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Firmato a Palermo il “Contratto di Costa” contro l’erosione delle coste

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Firmato a Palermo il “Contratto di Costa” contro l’erosione delle coste
Share on FacebookShare on Twitter

I 12 comuni della fascia costiera del Sud-est (da Siracusa a Vittoria) hanno firmato un accordo con la presidenza della Regione, con il Presidente Musumeci nella qualità di Commissario del governo nazionale, contro il dissesto idrogeologico per la gestione dei fenomeni erosivi delle nostre coste, il cosiddetto “Contratto di Costa”.
I comuni coinvolti sono Siracusa, Avola, Noto, Pachino, Porto Palo di Capo Passero, Ispica, Pozzallo, Modica, Scicli, Ragusa, Santa Croce Camerina e Vittoria, per uno sviluppo di circa centocinquanta chilometri.
Dopo il successo registrato per la stipula del primo ”Contratto di costa” – che ha coinvolto quattordici Centri costieri della zona tirrenica Messinese, da Tusa a Brolo – è toccato adesso al litorale meridionale del Sud-Est siciliano, a cavallo delle Province di Siracusa e Ragusa, essere oggetto di un”attività di concertazione per la pianificazione e l”attuazione degli interventi.
Grazie a questo accordo subentrerà adesso una visione strategica con la Regione come ente sovra comunale che farà sintesi dei vari progetti di ripascimento che sono stati presentati negli anni”.
Quest’azione unitaria di risanamento permetterà di appurare le condizioni territoriali, adeguandole alla prevenzione del rischio idraulico e di dissesto idrogeologico, oltre alla ricostruzione ecosistemica.
La dotazione finanziaria è di 48,5 milioni di euro ed è garantita dalle risorse del Fondo di sviluppo e coesione, già assegnate ad alcuni Comuni, dal ”Patto per la Sicilia”, e dai fondi già destinati agli Enti locali sottoscrittori del Contratto, per il contrasto all”erosione costiera da parte del ministero dell”Ambiente.
Il progetto generale sarà predisposto entro quattro mesi e verrà coordinato dagli uffici del Commissario coordinati dal soggetto attuatore Maurizio Croce.
In questa prima fase, il contratto prevede che venga sviluppata una progettualità complessiva, integrando azioni fra loro diverse, e promosse da soggetti differenti, in un’ottica di riqualificazione complessiva.

Tags: “Contratto di Costa”Presidentr Musumeci Commissario del governo nazionale contro il dissesto idrogeologico per la gestione dei fenomeni erosivi delle nostre coste
Previous Post

Lo spirito di squadra… e che squadra!

Next Post

Dalla Regione, 7 milioni per i Comuni siciliani

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Dalla Regione, 7 milioni per i Comuni siciliani

Dalla Regione, 7 milioni per i Comuni siciliani

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

10 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

13 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

17 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

18 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In