• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Campagna estiva di donazioni di sangue: l’appello del Prefetto

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Campagna estiva di donazioni di sangue: l’appello del Prefetto
Share on FacebookShare on Twitter

Il Prefetto Filippina Cocuzza ha ricevuto, presso il Palazzo del Governo, una rappresentanza dell’AVIS costituita dal Presidente dell’Avis Provinciale dott. Giampiero Saladino, dal dott. Vittorio Aguglia già Presidente regionale e responsabile dell’Ufficio di presidenza di Avis Sicilia e il Presidente Regionale dell’Associazione dott. Salvatore Mandarà.

L’occasione, oltre a costituire un momento di presentazione delle attività condotte dalla sezione provinciale iblea che, come noto, si colloca su un piano di eccellenza per la sua operatività, è stata utile per approfondire i contenuti della recente direttiva del Ministro dell’Interno, diramata a tutti le Prefetture al fine di individuare a livello locale azioni condivise volte ad incentivare la raccolta di sangue.

E ciò anche in considerazione delle peculiarità che al riguardo connotano la stagione estiva che, come è noto, soprattutto nelle località turistiche, comporta un incremento della popolazione residente e, conseguentemente, della disponibilità di plasma, connessa anche ad emergenze di vario genere quali gli incidenti stradali.
Nel corso dell’incontro i rappresentanti dell’AVIS hanno illustrato le iniziative già avviate e quelle in corso di programmazione per promuovere la cultura della solidarietà e della donazione continuativa e volontaria di sangue tra la popolazione e, in tal senso, con richiamo all’aumento di fabbisogno di sangue tipico della stagione estiva, si è convenuto di avviare una mirata attività di sensibilizzazione sul territorio attraverso il coinvolgimento delle Istituzioni, degli Enti locali e delle Forze di Polizia, queste ultime già da tempo impegnate attraverso donazioni programmate con una elevata percentuale di adesioni del personale.

E proprio in tale ottica, la Prefettura in questi giorni ha richiamato l’attenzione dei Sindaci sull’importanza di sollecitare e stimolare le proprie comunità con le più diverse iniziative, da concordare con le singole sedi comunali AVIS di riferimento, per la promozione di mirate campagne informative e pubblicitarie anche attraverso l’utilizzo dei mass-media locali, volte a sensibilizzare la popolazione sulla valenza della donazione, non solo quale risposta ad una emergenza medico-sanitaria, bensì indice di un bagaglio di valori che si riflettono positivamente sul piano della sicurezza, della salute e della promozione di una “cittadinanza attiva”.
Nella nota diramata agli enti locali è stato sottolineato peraltro come la donazione del sangue rappresenta, specie per i giovani, anche un momento di aggregazione per condividere sani stili di vita, abitudini alimentari equilibrati, quali esempio di comportamenti virtuosi che come tali possono distrarre da condotte devianti.
Analoghe indicazioni sono state fornite ai dirigenti degli Uffici pubblici della provincia, volte soprattutto ad attivare concrete interlocuzioni con il proprio personale volte ad indirizzarlo verso la cultura della donazione volontaria, con l’invito a rivolgersi ai vari sportelli AVIS per le necessarie informazioni.
Con questo obiettivo, il Prefetto, d’intesa con i referenti dell’AVIS, rivolge appello a tutti i cittadini affinché aderiscano alle campagne di raccolta straordinaria di sangue promosse in questo periodo dall’AVIS nelle varie località turistiche della provincia, secondo il programma consultabile sul sito dell’Associazione al seguente link: http://www.avisrg.it/calendario-avis-estate-2018/

Tags: AVIS Provinciale di RagusaCampagna estiva donazioni del sanguedott. Giampiero Saladino - Presidente AVIS Provinciale di Ragusadott.ssa Filippina Cocuzza - Prefetto di Ragusa
Previous Post

Bella e inaccessibile! La Sicilia proibita

Next Post

Prima uscita per il Ragusa Calcio 1949: cinquina rifilata al Pozzallo

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Prima uscita per il Ragusa Calcio 1949: cinquina rifilata al Pozzallo

Prima uscita per il Ragusa Calcio 1949: cinquina rifilata al Pozzallo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

1 giorno ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

1 giorno ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

1 giorno ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

1 giorno ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In